Cultura lunedì 15 maggio 2023 ore 11:32
PISA. I documenti scoperti nella Biblioteca nazionale di Firenze risalgono al periodo fra XV e XVI secolo. Edizione critica della Scuola Normale di Pisa
Cultura domenica 07 maggio 2023 ore 09:58
FIRENZE. Il riconoscimento del ministero della cultura per il 2022 è andato a Fondazione Toscana Spettacolo per prosa, danza, musica e circo contemporaneo
Cultura venerdì 28 aprile 2023 ore 12:25
FIRENZE. Nel Palazzo del Pegaso il presidente del Consiglio Mazzeo ha presentato il libro scritto da Annamaria Frustaci, magistrato del pool di Nicola Gratteri
Cultura sabato 22 aprile 2023 ore 14:10
FIRENZE. E' stata rimossa la copertura che ricopriva il gruppo scultoreo in piazza della Signoria per gli interventi di consolidamento con le nanocalci
Cultura venerdì 21 aprile 2023 ore 19:20
FIRENZE. Sembrava una nota a margine tra le pagine del manoscritto del XIII secolo. No: era l'opera antecedente al celeberrimo Cantico di frate Sole
Cultura venerdì 07 aprile 2023 ore 19:00
TOSCANA. Prima Pasqua e Pasquetta, poi 24 e 25 Aprile: sono oltre 30 i luoghi della cultura statali che aprono le porte con mostre e visite guidate
Cultura lunedì 03 aprile 2023 ore 13:30
FIRENZE. Si tratta di una studentessa di San Giovanni Valdarno. In concorso anche un liceo di Cecina e alcuni istituti fiorentini
Spettacoli domenica 02 aprile 2023 ore 18:55
ROMA. Dalla conduzione affidata a Carlo Conti alle candidature, è nutrita la presenza toscana in lizza per conquistare il premio cinematografico italiano
Cultura martedì 28 marzo 2023 ore 18:00
PISA. Uno studio internazionale a spiccata componente toscana spiega perché artisti del calibro di Leonardo o Botticelli aggiungessero uovo ai colori
Cultura sabato 25 marzo 2023 ore 19:00
SCANDICCI. Ve n'erano testimonianze in antiche mappe dell'Abbazia di Settimo, ma era sepolto da terra e fango in quella che è nota come la Pompei del Medioevo
Spettacoli sabato 25 marzo 2023 ore 17:00
SCANDICCI. Il mito rivive in una rivisitazione teatrale che si lascia stregare da musica e cinema, ambientata nella notte dello sbarco sul satellite: era il 1969
Cultura sabato 25 marzo 2023 ore 16:05
TOSCANA. Ci volle un decreto granducale affinché la Toscana adottasse il calendario moderno. Fino ad allora l'anno iniziava a primavera. Ecco come mai
Cultura giovedì 23 marzo 2023 ore 18:30
TOSCANA. Sono 41 in Toscana i luoghi che apriranno le porte fra tesori spesso nascosti, inaccessibili o poco noti. Visite straordinarie il 25 e il 26 Marzo
Spettacoli lunedì 20 marzo 2023 ore 13:00
FIRENZE. La Compagnia L'altro teatro presenta a il Gorinello di San Piero a Ponti l'opera in vernacolo "Finche’ s’ha denti in bocca un si sa’ icche’ ci tocca"
Cultura martedì 14 marzo 2023 ore 11:15
ROMA. Il ministro della cultura ha firmato il decreto di nomina. La decorrenza è dal 15 Marzo per un periodo di sei mesi, rinnovabile
Cultura giovedì 09 marzo 2023 ore 11:58
ROMA. Il ministero della cultura ha annunciato di avere avviato le procedure per commissariare la fondazione e nominare Onofrio Cutaia
Spettacoli martedì 07 marzo 2023 ore 17:29
FIRENZE. Non è solo uno spettacolo. Benvenuti in casa Gori è un omaggio artistico alla Toscana, la rappresenta nei caratteri umani e nelle caratteristiche
Cultura venerdì 03 marzo 2023 ore 19:05
FIRENZE. I documenti sono stati anche digitalizzati. L'intervento è stato presentato dalla Fondazione Casa Buonarroti. Nell'archivio 169 volumi e 25mila carte
Spettacoli venerdì 10 febbraio 2023 ore 10:44
SANREMO. Chiara Francini al fianco di Amadeus e Gianni Morandi sul palco dell'Ariston nella serata delle cover che vedrà sul palco canzoni e artisti toscani
Spettacoli martedì 07 febbraio 2023 ore 09:30
FIRENZE. Ingresso gratuito per due persone. Scopri come partecipare all'anteprima del film di e con Pilar Fogliati in antepriuma a San Valentino ad Uci Cinema
Spettacoli domenica 25 dicembre 2022 ore 17:57
BOLOGNA. Col suo "Orso col ghiacciolo", Benedetta Morzetta di 8 anni ha conquistato la giuria dei grandi e quelle dei piccoli arrivando al terzo posto
Cultura giovedì 22 dicembre 2022 ore 10:15
FIRENZE. La mostra "Tante vite infine una" è stata inaugurata a Palazzo Strozzi Sacrati. Ripercorre la parabola artistica del grande pittore toscano del '900
Cultura martedì 13 dicembre 2022 ore 09:00
PONTEDERA. Al Teatro Era grande successo per "L’interpretazione dei sogni" che aprirà domani in prima nazionale la stagione del Teatro della Pergola di Firenze
Cultura sabato 03 dicembre 2022 ore 16:24
PISA. Sono circa 90 le presenze con ali, zampe e coda censite nel divino poema dantesco e raccolte nel bestiario di uno studioso dell'Università di Pisa
Spettacoli sabato 08 ottobre 2022 ore 18:00
MONTEPULCIANO. La showgirl argentina è impegnata nella realizzazione di shooting fotografici. Sui social le sue immagini tra i paesaggi toscani
Cultura lunedì 26 settembre 2022 ore 12:05
FIRENZE. Sono in tutto 13 nella penisola i nosocomi individuati come scrigno di bellezza oltre che di cura, capolavori d'architettura e arte
Spettacoli domenica 18 settembre 2022 ore 11:21
FANO. Ecco chi sono le Miss regionali per le quali il sogno di diventare reginetta dello Stivale continua in una rosa di 195 concorrenti da tutto lo Stivale
Cultura martedì 06 settembre 2022 ore 15:32
FIRENZE. L'evento al Mercato Centrale si inquadra nella cornice della Settimana Lucana a Firenze. La mostra rimane aperta per un mese a ingresso libero fino
Cultura martedì 06 settembre 2022 ore 15:06
BAGNO A RIPOLI. Spazi e luce si ridefiniscono nelle tracce che la materia imprime e lascia in luoghi e storie. Fotografia e scultura nell'evento a ingresso libero
Spettacoli giovedì 25 agosto 2022 ore 12:17
FIRENZE. Riprendiamoci la scena, ultimo appuntamento del festival itinerante organizzato da Cesvot in collaborazione con Ultravox Firenze ed Estate Fiorentina
Cultura venerdì 05 agosto 2022 ore 08:48
FIRENZE. Torna nel primo fine settimana d'Agosto l'iniziativa che consente ai residenti nella Città Metropolitana l'ingresso gratuito ai luoghi d'arte
Cultura martedì 26 luglio 2022 ore 15:27
FIRENZE. Per monitorare lo stato di salute della statua equestre e di altri gruppi scultorei, in piazza della Signoria si procede con tecniche d'avanguardia
Cultura sabato 11 giugno 2022 ore 18:15
FIRENZE. La scienziata, nata il 12 Giugno 1922, avrebbe compiuto 100 anni. Per lei una targa alla casa natale, anno scolastico dedicato e l'opera di street art
Cultura domenica 05 giugno 2022 ore 16:55
FIRENZE. Con le alte temperature è arrivato anche il boom del gelato, il cui antenato nacque alla corte dei Medici e da lì si diffuse all'estero
Cultura martedì 31 maggio 2022 ore 14:08
FIRENZE. Gli affreschi rinascimentali verranno trattati con pennelli morbidi prima della pulitura a tampone con interposta carta giapponese
Cultura sabato 28 maggio 2022 ore 21:50
FIRENZE. L'aggressione è avvenuta nel piazzale di Porta al Prato. Il giovane ferito è stato colpito al torace ed è stato ricoverato in ospedale
Cultura lunedì 23 maggio 2022 ore 12:40
CALENZANO. La cantautrice fiorentina porta in scena uno spettacolo dedicato a Fabrizio De Andrè e alle protagoniste femminili dei suoi capolavori
Cultura sabato 14 maggio 2022 ore 15:17
FIRENZE. Sono stati premiati i fiori vincitori del 64° Concorso internazionale dell'Iris e la varietà di colore rosso col riconoscimento del Comune di Firenze
Cultura giovedì 12 maggio 2022 ore 12:00
SESTO FIORENTINO. Si chiama International Day of Light la giornata per celebrare l'importanza della luce. Al polo scientifico mostra e installazioni per festeggiare
Cultura martedì 10 maggio 2022 ore 19:30
FIRENZE. A pochi giorni dal debutto di Quarto Stato, ecco la versione in gesso del marmo custodito nel museo Khanenko e nascosto per proteggerlo dalle bombe
Cultura giovedì 05 maggio 2022 ore 08:44
FIRENZE. E' il concorso "Cocchi del Marzocco" che porta all'ippodromo del Visarno e nelle vie del centro vetture storiche originali italiane ed estere
Cultura lunedì 02 maggio 2022 ore 14:43
FIRENZE. Da 140 anni il capolavoro michelangiolesco si trova alla Galleria dell'Accademia. Per celebrare la ricorrenza una girandola di eventi
Cultura sabato 30 aprile 2022 ore 18:15
FIRENZE. Dinanzi all'opera simbolo delle lotte dei lavoratori, a Firenze in occasione del Primo Maggio, il convegno sul lavoro alla presenza del ministro
Cultura mercoledì 27 aprile 2022 ore 18:56
FIRENZE. L'opera simbolo della lotta dei lavoratori capolavoro di Giuseppe Pellizza da Volpedo sarà per la prima volta in mostra nel Salone dei Cinquecento
Cultura martedì 26 aprile 2022 ore 11:37
FIRENZE. Torna la giornata con accesso gratuito ai poli espositivi fiorentini per tutti i residenti della MetroCittà con proposte adatte a grandi e piccini
Cultura venerdì 15 aprile 2022 ore 18:00
FIRENZE. Palazzo Vecchio sempre aperto così come Museo Novecento e Santa Maria Novella. Tutti gli orari delle feste per tutti i centri espositivi
Cultura giovedì 14 aprile 2022 ore 10:30
FIRENZE. La tradizione millenaria che affonda le sue radici ai tempi delle Crociate rivive in un corto animato alla portata dei più piccini
Spettacoli lunedì 11 aprile 2022 ore 15:00
CALENZANO. Alla Biblioteca Comunale l’artista fiorentina protagonista di “Sotto il segno della Musa. Federico Garcia Lorca e Pablo Neruda”. Sogni, canzoni e poesie con il quarto incontro del ciclo ECCOMI!
Cultura venerdì 08 aprile 2022 ore 15:26
PORTOFERRAIO. Prosegue l'accordo fra il Comune di Portoferraio e la Galleria degli Uffizi. Al vaglio anche esposizioni permanenti che coinvolgono Elba e Firenze
Spettacoli martedì 05 aprile 2022 ore 08:49
FIRENZE. Viaggio nell'universo della disabilità visiva ma non solo con lo spettacolo scritto e interpretato da una persona ipovedente e dalla moglie
Cultura lunedì 04 aprile 2022 ore 10:09
FIRENZE. Più del Colosseo, più del parco archeologico di Pompei, più del Vaticano: nel 2021 le Gallerie fiorentine si piazzano in vetta alla classifiche
Cultura giovedì 31 marzo 2022 ore 14:35
FIRENZE. La trasformazione urbanistica del quadrante nord della città è protagonista di una mostra fotografica che dà spazio al punto di vista dei cittadini
Cultura giovedì 24 marzo 2022 ore 15:23
FIRENZE. Rubata sì, ma poi ritrovata grazie al lavoro dei carabinieri del nucleo speciale e ora esposta nel museo da cui 800 opere furono sottratte nel 1977
Cultura giovedì 24 marzo 2022 ore 11:35
FIRENZE. La principessa ucraina venne rapita da Leopoli divenendo moglie di Solimano il Magnifico. Il suo ritratto rimarrà esposto sino alla fine della guerra
Cultura martedì 22 marzo 2022 ore 14:02
FIRENZE. Per un'intera settimana al tradizionale corteo storico del 25 Marzo si affianca un cartellone di fiere, musica e aperture straordinarie di musei
Cultura lunedì 14 marzo 2022 ore 14:56
FIRENZE. Il dipinto è stato lo scorso anno protagonista di una mostra a Riga, in Lettonia. Da oggi fa parte della collezione delle Gallerie
Cultura domenica 13 marzo 2022 ore 17:47
FIRENZE. L'anniversario è quello dell'unità nazionale e celebra la nascita dello stato italiano con la proclamazione del Regno d'Italia il 17 Marzo 1861
Cultura giovedì 10 marzo 2022 ore 08:00
FIRENZE. Alle ore 17 va in scena la scrittrice e poetessa nata in provincia di Salerno ma che vive a Firenze, premiata in numerosi concorsi letterari italiani
Cultura mercoledì 09 marzo 2022 ore 17:01
FIRENZE. Si chiama Hzero e aprirà nell'ex cinema Ariston per accogliere la miniatura ferroviaria tra le più grandi d'Europa sogno del marchese di San Giuliano
Cultura mercoledì 09 marzo 2022 ore 16:00
FIRENZE. Lo sportellino per la vendita diretta del vino a centimetro zero è stato individuato a Palazzo Medici Riccardi e restaurato. E' a misura di fiasco
Cultura domenica 06 marzo 2022 ore 08:58
FIRENZE. L'iniziativa, che riguarda i principali spazi espositivi fiorentini, comprende anche la mostra su Benozzo Gozzoli nello scorcio finale di allestimento
Cultura mercoledì 02 marzo 2022 ore 17:20
FIRENZE. Per tradizione tutta fiorentina questi biscotti segnano l'ingresso in Quaresima. Si devono alla creatività culinaria delle suore dell'Ottocento
Cultura lunedì 28 febbraio 2022 ore 17:03
FIRENZE. Gli orari tornano quelli di prima della pandemia e sparisce quasi del tutto l'obbligo di prenotazione. Novità su accessi gratuiti per i fiorentini
Cultura mercoledì 23 febbraio 2022 ore 10:16
PISTOIA. I dipinti faranno parte di una mostra nel Museo della Moda e del Costume delle Gallerie. Uno dei quadri già trasferito per il restauro
Spettacoli venerdì 11 febbraio 2022 ore 15:00
ROMA. Ammonta a 1,2 milioni il plafond messo a disposizione delle arti performative nella Città Metropolitana di Firenze dal ministero della cultura
Cultura venerdì 11 febbraio 2022 ore 10:33
FIRENZE. Poche ore fa la studentessa, 20 anni, si è presentata alle Oblate per iscriversi al sistema documentario dell'area fiorentina segnando il traguardo
Spettacoli martedì 08 febbraio 2022 ore 17:55
LOS ANGELES. La prima nomination fu per il Pinocchio di Matteo Garrone. Ora il costumista fiorentino torna in gara per la notte d'oro del cinema internazionale
Cultura sabato 29 gennaio 2022 ore 16:26
NEW YORK. Sette minuti di rilancio e da Sotheby's l'incanto per aggiudicarsi "L'uomo dei dolori" del maestro fiorentino del Rinascimento si è compiuto
Cultura domenica 02 gennaio 2022 ore 15:50
FIRENZE. Apre oggi a Palazzo Pitti il nuovo percorso museale permanente che ospita 78 gioielli d'arte sacra ortodossa realizzati tra il 1500 e il 1700
Cultura sabato 18 dicembre 2021 ore 17:58
FIRENZE. Aspettando martedì l'inaugurazione ufficiale con il presidente Mattarella, ecco svelata la nuova sala Mehta del Teatro del Maggio Musicale Fiorentino
Cultura lunedì 13 dicembre 2021 ore 12:05
FIRENZE. La guida audio del museo è fruibile su smartphone e tablet per accompagnare il visitatore tra le 22 sale della Collezione Zeffirelli
Cultura martedì 23 novembre 2021 ore 17:27
FIRENZE. Anche Sgarbi, Morgan, Andy e Gigliola Cinquetti oggi in Galleria per la donazione della prima scultura di luce ad entrare nel tempio del Rinascimento
Cultura venerdì 12 novembre 2021 ore 18:14
CAMPI BISENZIO. Si è spento a 80 anni nella sua casa a Capalle il curatore e storico dell'arte nato a Colonnata la cui fama ha varcato i confini nazionali
Cultura venerdì 12 novembre 2021 ore 09:22
FIESOLE. Il sindaco ha firmato il decreto che delega le funzioni di presidente della Fondazione al docente, critico musicale e direttore artistico
Cultura sabato 06 novembre 2021 ore 17:00
FIRENZE. Si parte nel 2022 e poi si prosegue fino al 2027 con 10 mostre: così nel patto che stringe le Gallerie e il cinese Bund One Art Museum
Cultura mercoledì 03 novembre 2021 ore 17:30
FIRENZE. Pazzo di gelosia, lo scultore ordinò di deturpare il volto dell'amata. Ora il suo busto è al centro della mostra contro i crimini sulle donne
Cultura martedì 26 ottobre 2021 ore 13:35
FIRENZE. Per gli 80 anni del marito Mauro, la signora Nancy Pelatti ha pensato per lui a un dono speciale: il restauro dell'affresco trecentesco
Cultura martedì 26 ottobre 2021 ore 12:10
FIRENZE. La Galleria dell'Accademia ha acquisito da privati i due 'tasselli' con cui si completa parte dell'opera del '400 che si trova in Santa Trinita
Cultura domenica 24 ottobre 2021 ore 11:33
FIRENZE. Un mese di eventi e iniziative hanno costellato il festival delle realtà che promuovono musica, musei e incontri storico-letterari
Cultura venerdì 22 ottobre 2021 ore 10:50
FIESOLE. Alla scrittrice va il Premio Fiesole Narrativa under 40, giunto alla XXX edizione. La giuria la ha scelta in una terna di finaliste tutta al femminile
Cultura giovedì 14 ottobre 2021 ore 11:59
FIRENZE. Il sommo poeta era iscritto all'Arte dei Medici e degli Speziali, e i suoi versi lasciano trasparire una conoscenza profonda della medicina
Cultura giovedì 14 ottobre 2021 ore 08:39
FIRENZE. E' dedicata alla nuova generazione di donne dell'Europa e del mondo la nuova edizione del festival con la direzione di Serena Dandini
Cultura mercoledì 13 ottobre 2021 ore 16:16
FIRENZE. I due dipinti a olio sono parte del nutrito gruppo di opere di arte moderna e contemporanea in cui si articola il catalogo che si batte venerdì
Cultura giovedì 07 ottobre 2021 ore 06:00
FIRENZE. La Fondazione Spadolini Nuova Antologia aderisce con un'apertura gratuita alla giornata che l'associazione dimore storiche dedica agli archivi
Spettacoli mercoledì 06 ottobre 2021 ore 14:12
FIRENZE. Dopo un'edizione 2021 che ha registrato un milione di presenze, la kermesse guarda al 2022 con un titolo simbolo dello slancio verso la ripartenza
Cultura sabato 02 ottobre 2021 ore 18:15
FIRENZE. A riaffermare il ruolo profetico del poeta della Commedia è stato Massimo Cacciari, oggi in Santa Croce per la terza Giornata della Fraternità
Cultura sabato 02 ottobre 2021 ore 17:00
FIRENZE. Con due nuove sculture, il leone all'esterno e la Musa metafisica in Palazzo Vecchio, Francesco Vezzoli affronta i luoghi simbolo della città
Cultura sabato 02 ottobre 2021 ore 14:03
FIESOLE. Con Lorenza Gentile, Valeria Usala e Alice Zanotti è tutta al femminile la terzina selezionata per la finale del Premio Fiesole Narrativa Under 40
Cultura sabato 02 ottobre 2021 ore 09:35
FIRENZE. Torna la rappresentazione dedicata al periodo in cui Firenze fu prima città d'Italia in una conversazione incredibile con lo scrittore dell'epoca
Cultura domenica 05 settembre 2021 ore 15:30
FIRENZE. La rassegna che aggrega più discipline artistiche avrà per madrina Zia Caterina di Taxi Milano 25 nel giardino tra i più scenografici della città
Spettacoli sabato 04 settembre 2021 ore 18:00
CASCIANA TERME LARI. Viola Ciollaro, studentessa di Lucca, 19enne, è stata incoronata ieri sera a Casciana Terme. Al secondo posto Sara Galantuomini di Rosignano
Cultura lunedì 30 agosto 2021 ore 12:01
FIRENZE. L'opera conservata alla Galleria dell'Accademia è pronta a varcare le Alpi per essere esposta alla mostra monografica su Botticelli
Cultura lunedì 30 agosto 2021 ore 11:16
FIRENZE. Riprendono in presenza anche le visite nell'Accademia scrigno di segreti e sfumature dell'idioma italico oltre che custode dei suoi dettami
Cultura sabato 28 agosto 2021 ore 11:51
FIRENZE. La Collezione Zeffirelli riapre con la sala che accoglie costumi, bozzetti e premi del grande costumista Piero Tosi, Oscar alla carriera nel 2013
Cultura venerdì 27 agosto 2021 ore 08:00
FIRENZE. La “rockstar della fisica”, come la definisce il Corriere della Sera, seduce la città dall’alto del magnifico Giardino delle Rose
Spettacoli giovedì 26 agosto 2021 ore 11:50
FIRENZE. Si intitola "Storie di Firenze Live" lo spettacolo che porta in scena alla Manifattura Tabacchi cinque cittadini. Ingresso libero con Green Pass
Cultura mercoledì 04 agosto 2021 ore 12:04
FIRENZE. Gi eredi del pittore, scultore e designer milanese hanno donato alle Gallerie fiorentine opere realizzate tra gli Anni 70 e 80 del Novecento
Cultura martedì 03 agosto 2021 ore 10:50
FIESOLE / CAMAIORE. Sarà lo stesso registra a introdurre la proiezione della versione restaurata in 4K della storica pellicola, prima a Fiesole e poi in Versilia
Spettacoli martedì 29 giugno 2021 ore 18:05
TOSCANA. Giorno per giorno spettacoli, concerti, sagre e altro con le indicazioni per passare la serata nella provincia. Segnalateci anche voi i vostri eventi
Spettacoli domenica 13 giugno 2021 ore 18:50
FIRENZE. Primo ciak il 14 Giugno e riprese sino ad Agosto per il nuovo film interpretato e diretto dal regista toscano con Sabrina Ferilli e Marcello Fonte
Spettacoli martedì 08 giugno 2021 ore 09:56
PIOMBINO. Il brano del musicista fiorentino Nicola Gurrieri, in arte giugno, è accompagnato dal cortometraggio curato dal regista Giulio Melani
Cultura mercoledì 05 maggio 2021 ore 20:22
FIRENZE. Durante la pandemia il museo ha effettuato una ristrutturazione con la movimentazione di oltre 600 opere. Rivoluzionato il percorso espositivo
Cultura mercoledì 28 aprile 2021 ore 17:37
FIRENZE. Il Festival del Maggio Musicale Fiorentino prosegue con un solenne concerto per ricordare le vittime toscane colpite dalla pandemia
Cultura giovedì 15 aprile 2021 ore 19:00
VENEZIA. Lo ha annunciato il consiglio di amministrazione dela Biennale di Venezia in vista della 78ma edizione della Mostra del Cinema
Cultura giovedì 25 marzo 2021 ore 18:35
FIRENZE. Presentato a 700 anni dall'anno in cui Dante fa iniziare la Divina Commedia il restauro del monumento funebre collocato nella basilica di Santa Croce
Cultura domenica 21 marzo 2021 ore 13:00
FIRENZE. Stamani a La Lingua Batte - Radio3 e poi giovedì 25 marzo alle 20,05 a Radio3 Suite, l'avvio del progetto toscano di lettura delle traduzioni dialettali della «Commedia» di Dante
Cultura venerdì 19 marzo 2021 ore 14:00
FIRENZE. Per il film tratto dal romanzo di Veronesi sono in corso i provini per reclutare il protagonista e altri interpreti. Ecco come partecipare al casting
Cultura martedì 16 marzo 2021 ore 14:00
FIRENZE. Il libro, curato dal padre di Lorenzo, Alessandro Orsetti, raccoglie gli scritti del giovane dalla partenza per la Siria al giorno della sua morte
Cultura venerdì 12 marzo 2021 ore 13:57
FIRENZE. Cristiano Lucchi è il nuovo direttore del giornale dei senza fissa dimora, Alessandro Simoni è il presidente di Periferie al Centro che lo edita
Cultura mercoledì 03 marzo 2021 ore 18:55
FIRENZE. Il nuovo Museo della lingua italiana sarà ospitato all'interno del complesso di Santa Maria Novella. L'inizio dei lavori è previsto entro il 2021
Cultura domenica 11 ottobre 2020 ore 16:00
FIRENZE. Convinto che la cultura possa essere un valido motore per l'economia, ha visitato la Galleria in compagnia del direttore Eike Schmidt
Cultura sabato 03 ottobre 2020 ore 10:33
FIRENZE. Riapre al pubblico una parte di San Pier Scheraggio, chiesa che nel '500 venne inglobata nel complesso vasariano. Con un omaggio a San Francesco
Spettacoli lunedì 03 agosto 2020 ore 09:25
RAGGIOLO. Lo scrittore fiorentino convince di nuovo. Secondo posto per l'aretino Giovanni Rupi
Cultura giovedì 09 luglio 2020 ore 15:21
FIRENZE. Gli Uffizi presteranno alla città di Forlì opere rappresentative della vita di Dante Alighieri per la mostra celebrativa dei 700 anni dalla morte
Cultura sabato 13 giugno 2020 ore 17:00
FIRENZE. Il museo dei bambini ha riaperto oggi. Il nuovo orario è solo pomeridiano e non tutti i giorni: dal giovedì al lunedì dalle 16 alle 20
Cultura sabato 13 giugno 2020 ore 11:31
FIRENZE. Tutto pronto per ospitare la prima produzione dopo il lockdown. E' in programma la Sinfonia numero 3 di Beethoven ,“Eroica”
Cultura lunedì 08 giugno 2020 ore 17:00
CAVRIGLIA. L’omaggio del “Roseto Fineschi” di Cavriglia alla grande cantante lirica fiorentina: l’iniziativa in occasione del centenario della sua nascita
Cultura venerdì 05 giugno 2020 ore 11:15
PORTOFERRAIO. Le iniziative a 200 anni dalla nascita dell'illustre elbano del Comune di Portoferraio, Parco nazionale e Museo di Storia naturale dell'UniFi
Cultura sabato 30 maggio 2020 ore 13:14
FIRENZE. Per la Festa della Repubblica riaprono Palazzo Vecchio, Museo Novecento e Museo Bardini. Si entra solo avendo prenotato online. Come fare
Cultura giovedì 28 maggio 2020 ore 14:38
FIRENZE. Fase 2 e ripartenza, ad accoglierli c'era il direttore Eike Schmidt. Per adesso aperture solo al mattino. Due mostre in corso
Spettacoli sabato 18 aprile 2020 ore 14:54
FIRENZE. Da Mitropoulos a Sawallisch. In programma anche registrazioni storiche di Carlo Maria Giulini, Zubin Mehta e Vittorio Gui. Il calendario completo
Cultura venerdì 28 febbraio 2020 ore 13:00
FIRENZE. Sono oltre quattrocento opere tra dipinti, sculture, libri, appunti e poesie. Numerose le dediche di scrittori e intellettuali
Spettacoli giovedì 06 febbraio 2020 ore 09:00
FIRENZE. Seconda serata del Festival di Sanremo che ha visto sul palco altri 3 toscani Piero Pelù, Enrico Nigiotti e Francesco Gabbani. La classifica parziale
Cultura martedì 28 gennaio 2020 ore 15:43
FIRENZE. Uno spettacolo tutto toscano con la direttrice di Lucca che guiderà l'Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino al Teatro Goldoni di Livorno
Cultura domenica 26 gennaio 2020 ore 10:30
FIRENZE. La mostra 'Il Vieusseux dei Vieusseux. Libri e lettori tra Otto e Novecento' a Palazzo Corsini Suarez apre le celebrazioni del bicentenario
Cultura mercoledì 22 gennaio 2020 ore 10:19
FIRENZE. Il Corteo Storico della Repubblica Fiorentina attraversa le strade della città per arrivare alla colonna che si trova accanto del Battistero
Cultura martedì 21 gennaio 2020 ore 13:13
FIRENZE. L'Associazione Nazionale Gallerie d’Arte Moderna e Contemporanea premierà il fondatore di Tornabuoni Arte in occasione di Arte Fiera Bologna
Spettacoli mercoledì 15 gennaio 2020 ore 14:15
FIRENZE. Posti in omaggio per i nostri lettori all'anteprima dell'ultimo film di Mattia Torre, in programma il 20 gennaio all'Uci Cinema di Firenze
Cultura sabato 04 gennaio 2020 ore 16:00
PORTOFERRAIO. Tanelli recensisce il libro di Ilaria Monti dal titolo "Conoscere, amare e morire", dedicato alla vita dell'illustre elbano fra Firenze e l'isola
Spettacoli sabato 28 dicembre 2019 ore 10:06
FIRENZE. Il capoluogo toscano si prepara, eventi dalla mattina del 31 fino al 1 gennaio. Sacchi: "Spettacoli per tutti i gusti". Il programma
Cultura venerdì 06 dicembre 2019 ore 07:00
FIRENZE. In mostra a Firenze uno dei due esemplari che si sono salvati della collezione di ‘cravate’ di Napoleone, indossato durante l’esilio all’Isola d’Elba
Cultura lunedì 02 dicembre 2019 ore 12:48
FIRENZE. Un libro ed una mostra svelerebbero un segreto nascosto per anni nell'opera più rappresentativa del genio sulle proporzioni dell'essere umano
Cultura giovedì 28 novembre 2019 ore 15:08
FIRENZE. Il regista de "Il furore di Michelangelo", il film sul Buonarroti in uscita nelle sale, ha ricevuto le chiavi storiche delle porte di Firenze
Cultura giovedì 28 novembre 2019 ore 14:21
FIRENZE. Un accordo, primo nel suo genere, ha istituito un gemellaggio museale ed una partnership di cinque anni tra le Gallerie degli Uffizi e Hong Kong
Cultura giovedì 28 novembre 2019 ore 12:46
FIRENZE. Il Museo di Firenze conserva migliaia di manufatti etnografici raccolti in cinque secoli, reperti antropologici dalla preistoria all'epoca moderna
Cultura mercoledì 27 novembre 2019 ore 17:20
FIRENZE. La cerimonia di consegna al Cinema La Compagnia di Firenze dove sono in programma per tutto il giorno i grandi successi del regista livornese
Cultura mercoledì 27 novembre 2019 ore 14:27
FIRENZE. Un'apertura straordinaria e gratuita dedicata anche alla figura del Granduca Pietro Leopoldo di Lorena, promotore dell’abolizione della pena di morte
Cultura martedì 26 novembre 2019 ore 14:00
FIRENZE. Nelle biblioteche fiorentine entrano i tablet che potranno essere utilizzati per consultare il materiale digitalizzato, dai libri agli audio e video
Cultura lunedì 25 novembre 2019 ore 17:08
FIRENZE. Progetti speciali del Museo del Novecento in occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne
Spettacoli lunedì 25 novembre 2019 ore 15:10
FIRENZE. La serie tv sull'artigianato fiorentino è stata sostenuta dalla Fondazione CR Firenze, da Confartigianato e dall'Osservatorio Mestieri d'arte
Spettacoli giovedì 21 novembre 2019 ore 14:20
FIRENZE. Le immagini spettacolari mostrano le città toscane attraversate a folle velocità dall'auto verde fluo che si muove tra i simboli dell'arte mondiale
Cultura mercoledì 20 novembre 2019 ore 16:15
FIRENZE. Un concerto straordinario per raccogliere fondi a favore delle città di Venezia e Matera colpite dall'acqua alta e dal maltempo degli scorsi giorni
Cultura mercoledì 20 novembre 2019 ore 11:27
FIRENZE. Indagini dei carabinieri per identificare la madre e ricostruire la notte dell'abbandono. Un minuto di silenzio in Consiglio Regionale
Cultura lunedì 18 novembre 2019 ore 17:02
FIRENZE. Una serata dedicata alla memoria della psichiatria con l'obiettivo di preservare l'opera realizzata nell'anno della Legge Basaglia sui manicomi
Cultura lunedì 18 novembre 2019 ore 13:00
FIRENZE. In tre mesi dieci titoli lirici, un’opera in forma di concerto e una destinata ai bambini e sedici appuntamenti con la musica sinfonica e i concerti
Cultura sabato 16 novembre 2019 ore 11:04
FIRENZE. Via libera del Sindaco Dario Nardella agli stanziamenti stabiliti dalla commissione tecnica. L'elenco e i contributi assegnati
Cultura venerdì 15 novembre 2019 ore 13:59
SAN PIETROBURGO. La Madonna Della Loggia di Sandro Botticelli sarà esposta per la prima volta all'interno dell'esposizione Capolavori dei Musei del Mondo all’Ermitage
Cultura venerdì 15 novembre 2019 ore 11:50
FIRENZE. La rassegna invita le famiglie, le parrocchie e le scuole a realizzare il presepe ed a fotografarlo per poi condividerlo attraverso i social
Cultura mercoledì 13 novembre 2019 ore 09:13
CAPOLIVERI. Il libro di poesie di Gabriella Campini, che vive tra Firenze e l'Elba, ha come sfondo di molti suoi componimenti l'isola ed il suo mare
DarioNardella
07/06/2023 ore 18:34
Direzione Praga 💜 https://t.co/IJ7AODXJmg
iacopo_melio
07/06/2023 ore 18:11
Gilda Sportiello, Deputata del Movimento 5 Stelle, stamani ha allattato suo figlio Federico in Parlamento.
Questa… https://t.co/FdlC4fiWwN
EugenioGiani
07/06/2023 ore 17:58
Primo incontro oggi con il Governo a Roma sull’emergenza maltempo.
Ora è il momento di ricostruire, sarà fondament… https://t.co/G4LLZmtwhl
muoversintoscan 07/06/2023 ore 18:35
🚙 Sulla #A11 ci sono code code tra #SestoFiorentino e #Firenze-#Peretola in direzione Firenze per traffico intenso #viabiliFI #viabiliTOS