Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:15 METEO:FIRENZE13°20°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
venerdì 25 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
25 Aprile, la partigiana Gina: «A 101 anni ho ancora paura che torni di nascosto il fascismo»
25 Aprile, la partigiana Gina: «A 101 anni ho ancora paura che torni di nascosto il fascismo»

Spettacoli martedì 23 luglio 2024 ore 09:00

Michael Jackson in Orchestra

Ultimo appuntamento per l’Orchestra da Camera Fiorentina nel Chiostro di Santa Maria Novella con il tributo al Re del Pop



FIRENZE — Si concludono gli appuntamenti dell’Orchestra da Camera Fiorentina per questa estate.

Questa volta diretta dal Maestro pianista Fernando Diaz e con il Direttore stabile Giuseppe Lanzetta, fondatore da 44 anni dell'Orchestra che si accomoda in platea tra il pubblico accolto da un lungo applauso.

Concerto che ha avuto luogo nonostante il rischio del maltempo dopo la pioggia che si era abbattuta nel pomeriggio.

Il Direttore Fernando Diaz introduce le prime note del concerto sottolineando che ascolteremo una versione sinfonica senza voci, è un tema delicato trovare chi riesce così ad alto livello ad interpretare la musica di Michael Jackson.

Si inizia con “The way you make me feel” e “Don’t stop til you get enough”

A seguire “Bad” e la ballad “Human Nature”, pezzo la cui storia si collega all’Italia perche scritto dallo statunitense di origini italiane Steve Porcaro, figlio di un emigrante calabrese. È stato anche uno dei fondatori dei “Toto”. Questo brano arrivò nelle mani di Quincy Jones che lo fece cantare a Michael inserendolo nell'album Thriller.

Ancora una Ballad, “Heal the Word” che ha preceduto la parte più ritmata del programma della serata con “Smooth Criminale” e gli iconici brani “Billy Jean” e “Thriller” ovvero il brano più venduto nella storia della musica.

Aneddoto anche per Billie Jean per la quale pare che Michael Jackson si sia ispirato ad una vicenda personale avvenuta nel periodo in cui faceva parte dei "The Jackson 5”, storia che coinvolse uno dei suoi fratelli il quale venne accusato di non riconoscere una paternità. Michael Jackson presentò il pezzo a Quincy Jones il quale non era assolutamente convinto che funzionasse ma lo produsse ugualmente inserendolo come secondo singolo dell’album Thriller.

Il brano rimase per sette settimane al primo posto del Billboard Hot 100 ed è in assoluto il pezzo più conosciuto dell'artista.

Il programma si conclude con "Man in the Mirror” e prende così la parola il Maestro Lanzetta che dalla platea si dirige verso il palco:

“Ieri sera abbiamo suonato Puccini, ma stamattina le prove dei brani Disney perchè domani alle ore 19.00 suoneremo all’inaugurazione del festival del Cinema di Roma e sarà un grande onore. E poi saremo a Napoli, Matera e Vibo Valentia e lunedì chiuderemo la tournè al teatro di Marradi inaugurato 4 anni fa dal Maestro Riccardo Muti.

Ma a Napoli andremo a visitare Scampia e il gruppo dei ragazzi che sono stati tolti dalla strada dalle suore e si sono dedicati allo studio della musica. La nostra Orchestra da camera Fiorentina con la vendita dei propri cd ha raccolto i fondi per acquistare gli strumenti a questi ragazzi e noi li andremo a consegnare proprio questa settimana”

Beneficenza accanto alla buona musica.

Chiara Lam Nang
© Riproduzione riservata


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La turista toscana aveva raggiunto l'Appennino modenese col marito. La vettura fuori controllo l'ha investita per poi finire contro una vetrina
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nadio Stronchi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Cronaca