Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 13:43 METEO:FIRENZE16°27°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
mercoledì 07 giugno 2023
Tutti i titoli:

Cultura

Cultura martedì 16 maggio 2023 ore 18:10

Che bella storia la vita, la toscanità in un film

Che bella storia la vita, la toscanità in un film

FIRENZE. Presentato in Regione il film del regista Alessandro Sarti con Sandra Milo, Sergio Forconi e Roberto Caneschi. E' stato girato nel Chianti Foto

Cultura lunedì 15 maggio 2023 ore 11:32

In 100 carte testi inediti di Machiavelli

In 100 carte testi inediti di Machiavelli

PISA. I documenti scoperti nella Biblioteca nazionale di Firenze risalgono al periodo fra XV e XVI secolo. Edizione critica della Scuola Normale di Pisa

corriere tv
Camera, Gilda Sportiello (M5s) allatta il figlio Aula, è la prima volta a Montecitorio

Cultura domenica 07 maggio 2023 ore 09:58

E' toscano il primo circuito multidisciplinare in Italia

E' toscano il primo circuito multidisciplinare in Italia

FIRENZE. Il riconoscimento del ministero della cultura per il 2022 è andato a Fondazione Toscana Spettacolo per prosa, danza, musica e circo contemporaneo

Cultura venerdì 28 aprile 2023 ore 12:25

La ragazza che sognava di sconfiggere la mafia

La ragazza che sognava di sconfiggere la mafia

FIRENZE. Nel Palazzo del Pegaso il presidente del Consiglio Mazzeo ha presentato il libro scritto da Annamaria Frustaci, magistrato del pool di Nicola Gratteri Foto Video

Cultura sabato 22 aprile 2023 ore 14:10

Ercole e Caco tornano liberi, restauro completato

Ercole e Caco tornano liberi, restauro completato

FIRENZE. E' stata rimossa la copertura che ricopriva il gruppo scultoreo in piazza della Signoria per gli interventi di consolidamento con le nanocalci

Cultura venerdì 21 aprile 2023 ore 19:20

Scoperto a Firenze il più antico Cantico di San Francesco

Scoperto a Firenze il più antico Cantico di San Francesco

FIRENZE. Sembrava una nota a margine tra le pagine del manoscritto del XIII secolo. No: era l'opera antecedente al celeberrimo Cantico di frate Sole

Cultura venerdì 07 aprile 2023 ore 19:00

Ponti d'Aprile, ecco i musei toscani aperti gratis

Ponti d'Aprile, ecco i musei toscani aperti gratis

TOSCANA. Prima Pasqua e Pasquetta, poi 24 e 25 Aprile: sono oltre 30 i luoghi della cultura statali che aprono le porte con mostre e visite guidate

Cultura lunedì 03 aprile 2023 ore 13:30

La vincitrice dell'XI Premio Narrativa Giovane

Cultura martedì 28 marzo 2023 ore 18:00

Tuorlo sul pennello, svelato il segreto dei maestri del Rinascimento

Tuorlo sul pennello, svelato il segreto dei maestri del Rinascimento

PISA. Uno studio internazionale a spiccata componente toscana spiega perché artisti del calibro di Leonardo o Botticelli aggiungessero uovo ai colori

Cultura sabato 25 marzo 2023 ore 19:00

Il cantiere disvela l'antico ponte medievale

Il cantiere disvela l'antico ponte medievale

SCANDICCI. Ve n'erano testimonianze in antiche mappe dell'Abbazia di Settimo, ma era sepolto da terra e fango in quella che è nota come la Pompei del Medioevo

Cultura sabato 25 marzo 2023 ore 16:05

C'era una volta il Capodanno toscano, era il 25 Marzo

C'era una volta il Capodanno toscano, era il 25 Marzo

TOSCANA. Ci volle un decreto granducale affinché la Toscana adottasse il calendario moderno. Fino ad allora l'anno iniziava a primavera. Ecco come mai Foto

Cultura giovedì 23 marzo 2023 ore 18:30

Primavera di meraviglia con le Giornate del Fai

Primavera di meraviglia con le Giornate del Fai

TOSCANA. Sono 41 in Toscana i luoghi che apriranno le porte fra tesori spesso nascosti, inaccessibili o poco noti. Visite straordinarie il 25 e il 26 Marzo

Cultura martedì 14 marzo 2023 ore 11:15

Maggio Fiorentino, inizia l'era di Cutaia commissario

Maggio Fiorentino, inizia l'era di Cutaia commissario

ROMA. Il ministro della cultura ha firmato il decreto di nomina. La decorrenza è dal 15 Marzo per un periodo di sei mesi, rinnovabile

Cultura giovedì 09 marzo 2023 ore 11:58

Maggio Fiorentino, commissariamento a guida Cutaia

Maggio Fiorentino, commissariamento a guida Cutaia

ROMA. Il ministero della cultura ha annunciato di avere avviato le procedure per commissariare la fondazione e nominare Onofrio Cutaia

Cultura venerdì 03 marzo 2023 ore 19:05

Restaurate 342 lettere di Michelangelo Buonarroti

Restaurate 342 lettere di Michelangelo Buonarroti

FIRENZE. I documenti sono stati anche digitalizzati. L'intervento è stato presentato dalla Fondazione Casa Buonarroti. Nell'archivio 169 volumi e 25mila carte Foto

Cultura giovedì 22 dicembre 2022 ore 10:15

Tele e disegni, via all'antologica su Nino Tirinnanzi

Tele e disegni, via all'antologica su Nino Tirinnanzi

FIRENZE. La mostra "Tante vite infine una" è stata inaugurata a Palazzo Strozzi Sacrati. Ripercorre la parabola artistica del grande pittore toscano del '900

Cultura martedì 13 dicembre 2022 ore 09:00

Tutto esaurito per l'anteprima di Massini

Tutto esaurito per l'anteprima di Massini

PONTEDERA. Al Teatro Era grande successo per "L’interpretazione dei sogni" che aprirà domani in prima nazionale la stagione del Teatro della Pergola di Firenze Foto

Cultura sabato 03 dicembre 2022 ore 16:24

Tutti gli animali della Commedia in uno studio toscano

Tutti gli animali della Commedia in uno studio toscano

PISA. Sono circa 90 le presenze con ali, zampe e coda censite nel divino poema dantesco e raccolte nel bestiario di uno studioso dell'Università di Pisa

Cultura lunedì 26 settembre 2022 ore 12:05

Ospedali storici toscani fra i più belli d'Italia

Ospedali storici toscani fra i più belli d'Italia

FIRENZE. Sono in tutto 13 nella penisola i nosocomi individuati come scrigno di bellezza oltre che di cura, capolavori d'architettura e arte

Cultura martedì 06 settembre 2022 ore 15:32

Strisce di Staino e dibattito in omaggio a Carlo Levi

Strisce di Staino e dibattito in omaggio a Carlo Levi

FIRENZE. L'evento al Mercato Centrale si inquadra nella cornice della Settimana Lucana a Firenze. La mostra rimane aperta per un mese a ingresso libero fino

Cultura martedì 06 settembre 2022 ore 15:06

Il corpo e la sua memoria divengono una mostra

Il corpo e la sua memoria divengono una mostra

BAGNO A RIPOLI. Spazi e luce si ridefiniscono nelle tracce che la materia imprime e lascia in luoghi e storie. Fotografia e scultura nell'evento a ingresso libero Foto

Cultura venerdì 05 agosto 2022 ore 08:48

Una domenica con i musei a porte aperte

Una domenica con i musei a porte aperte

FIRENZE. Torna nel primo fine settimana d'Agosto l'iniziativa che consente ai residenti nella Città Metropolitana l'ingresso gratuito ai luoghi d'arte

Cultura martedì 26 luglio 2022 ore 15:27

Cosimo I a cavallo passato ai raggi X

Cosimo I a cavallo passato ai raggi X

FIRENZE. Per monitorare lo stato di salute della statua equestre e di altri gruppi scultorei, in piazza della Signoria si procede con tecniche d'avanguardia Foto

Cultura sabato 11 giugno 2022 ore 18:15

Cento candeline per Margherita Hack

Cento candeline per Margherita Hack

FIRENZE. La scienziata, nata il 12 Giugno 1922, avrebbe compiuto 100 anni. Per lei una targa alla casa natale, anno scolastico dedicato e l'opera di street art

Cultura domenica 05 giugno 2022 ore 16:55

È caldo? C'era una volta il sorbetto cremolato

È caldo? C'era una volta il sorbetto cremolato

FIRENZE. Con le alte temperature è arrivato anche il boom del gelato, il cui antenato nacque alla corte dei Medici e da lì si diffuse all'estero

Cultura martedì 31 maggio 2022 ore 14:08

Per i condottieri in Duomo è l'ora del restauro

Per i condottieri in Duomo è l'ora del restauro

FIRENZE. Gli affreschi rinascimentali verranno trattati con pennelli morbidi prima della pulitura a tampone con interposta carta giapponese

Cultura sabato 28 maggio 2022 ore 21:50

Lite per strada e poi una coltellata

Lite per strada e poi una coltellata

FIRENZE. L'aggressione è avvenuta nel piazzale di Porta al Prato. Il giovane ferito è stato colpito al torace ed è stato ricoverato in ospedale

Cultura lunedì 23 maggio 2022 ore 12:40

Marinella e le donne di Faber nella voce di Fuochi

Marinella e le donne di Faber nella voce di Fuochi

CALENZANO. La cantautrice fiorentina porta in scena uno spettacolo dedicato a Fabrizio De Andrè e alle protagoniste femminili dei suoi capolavori

Cultura sabato 14 maggio 2022 ore 15:17

Scelti gli iris più belli del reame

Scelti gli iris più belli del reame

FIRENZE. Sono stati premiati i fiori vincitori del 64° Concorso internazionale dell'Iris e la varietà di colore rosso col riconoscimento del Comune di Firenze

Cultura giovedì 12 maggio 2022 ore 12:00

Mille forme di luce negli eventi per celebrarla

Mille forme di luce negli eventi per celebrarla

SESTO FIORENTINO. Si chiama International Day of Light la giornata per celebrare l'importanza della luce. Al polo scientifico mostra e installazioni per festeggiare

Cultura martedì 10 maggio 2022 ore 19:30

La Pace di Kiev, il gesso in Palazzo Vecchio

La Pace di Kiev, il gesso in Palazzo Vecchio

FIRENZE. A pochi giorni dal debutto di Quarto Stato, ecco la versione in gesso del marmo custodito nel museo Khanenko e nascosto per proteggerlo dalle bombe Foto

Cultura giovedì 05 maggio 2022 ore 08:44

Carrozze d'epoca in gara, si sceglie la più bella

Carrozze d'epoca in gara, si sceglie la più bella

FIRENZE. E' il concorso "Cocchi del Marzocco" che porta all'ippodromo del Visarno e nelle vie del centro vetture storiche originali italiane ed estere

Cultura lunedì 02 maggio 2022 ore 14:43

Anche Patti Smith per fare gli auguri al David

Anche Patti Smith per fare gli auguri al David

FIRENZE. Da 140 anni il capolavoro michelangiolesco si trova alla Galleria dell'Accademia. Per celebrare la ricorrenza una girandola di eventi

Cultura sabato 30 aprile 2022 ore 18:15

L'umanità di Quarto Stato in Palazzo Vecchio

L'umanità di Quarto Stato in Palazzo Vecchio

FIRENZE. Dinanzi all'opera simbolo delle lotte dei lavoratori, a Firenze in occasione del Primo Maggio, il convegno sul lavoro alla presenza del ministro Foto

Cultura mercoledì 27 aprile 2022 ore 18:56

Primo Maggio col Quarto Stato in Palazzo Vecchio

Primo Maggio col Quarto Stato in Palazzo Vecchio

FIRENZE. L'opera simbolo della lotta dei lavoratori capolavoro di Giuseppe Pellizza da Volpedo sarà per la prima volta in mostra nel Salone dei Cinquecento

Cultura martedì 26 aprile 2022 ore 11:37

Primo Maggio al museo, è la Domenica Metropolitana

Primo Maggio al museo, è la Domenica Metropolitana

FIRENZE. Torna la giornata con accesso gratuito ai poli espositivi fiorentini per tutti i residenti della MetroCittà con proposte adatte a grandi e piccini

Cultura venerdì 15 aprile 2022 ore 18:00

Pasqua e Pasquetta coi musei civici aperti

Pasqua e Pasquetta coi musei civici aperti

FIRENZE. Palazzo Vecchio sempre aperto così come Museo Novecento e Santa Maria Novella. Tutti gli orari delle feste per tutti i centri espositivi

Cultura giovedì 14 aprile 2022 ore 10:30

La storia dello Scoppio del Carro diventa cartoon

La storia dello Scoppio del Carro diventa cartoon

FIRENZE. La tradizione millenaria che affonda le sue radici ai tempi delle Crociate rivive in un corto animato alla portata dei più piccini

Cultura venerdì 08 aprile 2022 ore 15:26

"Uffizi diffusi", nuova mostra all'Elba

PORTOFERRAIO. Prosegue l'accordo fra il Comune di Portoferraio e la Galleria degli Uffizi. Al vaglio anche esposizioni permanenti che coinvolgono Elba e Firenze Foto

Cultura lunedì 04 aprile 2022 ore 10:09

Per gli Uffizi un 2021 da record di visitatori

Per gli Uffizi un 2021 da record di visitatori

FIRENZE. Più del Colosseo, più del parco archeologico di Pompei, più del Vaticano: nel 2021 le Gallerie fiorentine si piazzano in vetta alla classifiche

Cultura giovedì 31 marzo 2022 ore 14:35

Novoli futura, mostra tra riflesso e riflessione

Novoli futura, mostra tra riflesso e riflessione

FIRENZE. La trasformazione urbanistica del quadrante nord della città è protagonista di una mostra fotografica che dà spazio al punto di vista dei cittadini Foto

Cultura giovedì 24 marzo 2022 ore 15:23

Giallo allo Stibbert, viaggio tra l'arte rubata

Giallo allo Stibbert, viaggio tra l'arte rubata

FIRENZE. Rubata sì, ma poi ritrovata grazie al lavoro dei carabinieri del nucleo speciale e ora esposta nel museo da cui 800 opere furono sottratte nel 1977 Foto

Cultura giovedì 24 marzo 2022 ore 11:35

Agli Uffizi il volto di Roxelana per l'Ucraina

Agli Uffizi il volto di Roxelana per l'Ucraina

FIRENZE. La principessa ucraina venne rapita da Leopoli divenendo moglie di Solimano il Magnifico. Il suo ritratto rimarrà esposto sino alla fine della guerra

Cultura martedì 22 marzo 2022 ore 14:02

Buon Capodanno Fiorenza con la girandola di eventi

Buon Capodanno Fiorenza con la girandola di eventi

FIRENZE. Per un'intera settimana al tradizionale corteo storico del 25 Marzo si affianca un cartellone di fiere, musica e aperture straordinarie di musei

Cultura lunedì 14 marzo 2022 ore 14:56

Autoritratto al buio di Puglisi donato agli Uffizi

Autoritratto al buio di Puglisi donato agli Uffizi

FIRENZE. Il dipinto è stato lo scorso anno protagonista di una mostra a Riga, in Lettonia. Da oggi fa parte della collezione delle Gallerie

Cultura domenica 13 marzo 2022 ore 17:47

Buon compleanno Italia, convegno a Palazzo Vecchio

Buon compleanno Italia, convegno a Palazzo Vecchio

FIRENZE. L'anniversario è quello dell'unità nazionale e celebra la nascita dello stato italiano con la proclamazione del Regno d'Italia il 17 Marzo 1861

Cultura giovedì 10 marzo 2022 ore 08:00

Al Parterre protagoniste le donne di Rosaria Perilli

Al Parterre protagoniste le donne di Rosaria Perilli

FIRENZE. Alle ore 17 va in scena la scrittrice e poetessa nata in provincia di Salerno ma che vive a Firenze, premiata in numerosi concorsi letterari italiani

Cultura mercoledì 09 marzo 2022 ore 17:01

Un museo per il grande plastico dei piccoli treni

Un museo per il grande plastico dei piccoli treni

FIRENZE. Si chiama Hzero e aprirà nell'ex cinema Ariston per accogliere la miniatura ferroviaria tra le più grandi d'Europa sogno del marchese di San Giuliano

Cultura mercoledì 09 marzo 2022 ore 16:00

La buchetta del vino, filiera corta rinascimentale

La buchetta del vino, filiera corta rinascimentale

FIRENZE. Lo sportellino per la vendita diretta del vino a centimetro zero è stato individuato a Palazzo Medici Riccardi e restaurato. E' a misura di fiasco Foto

Cultura domenica 06 marzo 2022 ore 08:58

Donne gratis al museo per l'8 Marzo

Donne gratis al museo per l'8 Marzo

FIRENZE. L'iniziativa, che riguarda i principali spazi espositivi fiorentini, comprende anche la mostra su Benozzo Gozzoli nello scorcio finale di allestimento

Cultura mercoledì 02 marzo 2022 ore 17:20

I Quaresimali, peccato di gola ma non troppo

I Quaresimali, peccato di gola ma non troppo

FIRENZE. Per tradizione tutta fiorentina questi biscotti segnano l'ingresso in Quaresima. Si devono alla creatività culinaria delle suore dell'Ottocento

Cultura lunedì 28 febbraio 2022 ore 17:03

Covid alle spalle per i monumenti del Duomo

Covid alle spalle per i monumenti del Duomo

FIRENZE. Gli orari tornano quelli di prima della pandemia e sparisce quasi del tutto l'obbligo di prenotazione. Novità su accessi gratuiti per i fiorentini

Cultura mercoledì 23 febbraio 2022 ore 10:16

Dal Museo Civico agli Uffizi due tele di Bezzuoli

Dal Museo Civico agli Uffizi due tele di Bezzuoli

PISTOIA. I dipinti faranno parte di una mostra nel Museo della Moda e del Costume delle Gallerie. Uno dei quadri già trasferito per il restauro Foto

Cultura venerdì 11 febbraio 2022 ore 10:33

Biblioteche in rete, con Silvia 300mila iscritti

Biblioteche in rete, con Silvia 300mila iscritti

FIRENZE. Poche ore fa la studentessa, 20 anni, si è presentata alle Oblate per iscriversi al sistema documentario dell'area fiorentina segnando il traguardo

Cultura sabato 29 gennaio 2022 ore 16:26

Tela di Botticelli venduta all'asta per 45 milioni

Tela di Botticelli venduta all'asta per 45 milioni

NEW YORK. Sette minuti di rilancio e da Sotheby's l'incanto per aggiudicarsi "L'uomo dei dolori" del maestro fiorentino del Rinascimento si è compiuto

Cultura domenica 02 gennaio 2022 ore 15:50

Fra arte e devozione, il Museo delle icone russe

Fra arte e devozione, il Museo delle icone russe

FIRENZE. Apre oggi a Palazzo Pitti il nuovo percorso museale permanente che ospita 78 gioielli d'arte sacra ortodossa realizzati tra il 1500 e il 1700 Foto

Cultura sabato 18 dicembre 2021 ore 17:58

L'auditorium da 1.100 posti nel nome di Zubin

L'auditorium da 1.100 posti nel nome di Zubin

FIRENZE. Aspettando martedì l'inaugurazione ufficiale con il presidente Mattarella, ecco svelata la nuova sala Mehta del Teatro del Maggio Musicale Fiorentino Foto

Cultura lunedì 13 dicembre 2021 ore 12:05

Al Museo Zeffirelli arriva l'audioguida

Al Museo Zeffirelli arriva l'audioguida

FIRENZE. La guida audio del museo è fruibile su smartphone e tablet per accompagnare il visitatore tra le 22 sale della Collezione Zeffirelli

Cultura martedì 23 novembre 2021 ore 17:27

Uffizi nel regno pop con l'autoritratto di Lodola

Uffizi nel regno pop con l'autoritratto di Lodola

FIRENZE. Anche Sgarbi, Morgan, Andy e Gigliola Cinquetti oggi in Galleria per la donazione della prima scultura di luce ad entrare nel tempio del Rinascimento Foto

Cultura venerdì 12 novembre 2021 ore 18:14

La critica d'arte piange Pier Luigi Tazzi

La critica d'arte piange Pier Luigi Tazzi

CAMPI BISENZIO. Si è spento a 80 anni nella sua casa a Capalle il curatore e storico dell'arte nato a Colonnata la cui fama ha varcato i confini nazionali

L'articolo di ieri più letto
Ci sono riusciti, pochi giorni dopo avere ricevuto le chiavi hanno riaperto le porte del bagno pubblico nella piazza più frequentata del rione

Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Gianni Micheli

QUI Condoglianze

Stop al Degrado



Opinion Leader

lapopistelli

lapopistelli
07/06/2023 ore 16:42
bellissime immagini #FestadellaRepubblica Italiana nel mondo https://t.co/EuKEvul5z4

DarioParrini

DarioParrini
07/06/2023 ore 16:26
Rispetto Paolo Ciani, le sue battaglie, il suo impegno sociale. Ma il disarmo unilaterale di un Paese invaso signif… https://t.co/D6AKPc6t0T

luciadesiervo

luciadesiervo
07/06/2023 ore 16:03
RT @lalodim: 🎙️ NEU Radio partner di @Arter_ER per #R2B2023 sarà con noi in fiera l'8 e il 9 giugno per raccontare le esperienze su #talent

Situazione Traffico Toscana

muoversintoscan

muoversintoscan 07/06/2023 ore 16:27
🚙 Sulla #A1 rallentamenti tra #Calenzano e #Barberino in direzione Bologna #viabiliTOS

Network QUInews

valdera

cuoio

pisa

valdelsa

siena

valtiberina

valdicornia

valdarno

elba

volterra

arezzo

cecina

livorno

grosseto

valdichiana

mugello

pistoia

casentino

versilia

maremma

valbisenzio

massacarrara

lucca

valdisieve

valdinievole

lunigiana

garfagnana

empolese

chianti

amiata

abetone

new

Terme Italia GoGoTerme

Imprese & Professioni