Spettacoli venerdì 21 giugno 2024 ore 10:00
Valerio Billeri live al Circolo Aurora

il cantautore romano in compagnia del chitarrista Damiano Minucci delle Ombre Elettriche domani dal vivo per l'’Associazione Culturale La Chute
FIRENZE — Domani il cantautore romano Valerio Billeri sale a Firenze in compagnia del chitarrista Damiano Minucci delle Ombre Elettriche per continuare a far viaggiare la sua musica, esibendosi dal vivo alle 19,30 al Circolo Aurora di Piazza Tasso, evento organizzato dall’Associazione Culturale La Chute, fondata dal cantautore fiorentino Massimiliano Larocca.
Le canzoni di Valerio Billeri viaggiano tra la gente fin dai primi anni ‘90 percorrendo strade fatte di poesia e di folk blues.
I testi delle canzoni del repertorio dell’artista romano solitamente sono descrittivi ed onirici insieme e portano per mano chi ascolta in un mondo sospeso e senza tempo dove si muovono personaggi in bilico tra le due facce del bene e del male, del giorno e della notte.
Valerio Billeri ha 11 dischi all’attivo tra i quali “Giona”, disco con forti immagini evocative di un mondo fatto di migrazioni, lavoro e caccia alla balena bianca oppure “La trasfigurazione di Delta Blind Billy” o ancora “Er Tempo Boono” e “Er Tempo Cattivo”, dove Billeri ha musicato i sonetti di Gioachino Belli, partorendo così una vera e propria operazione culturale.
Stavolta è il turno di “Verso Bisanzio”, il nuovo lavoro uscito il 15 marzo per Moonlight Records, pubblicato a quattro mani con Fabio Mancini, che nel disco ci mette la voce ma soprattutto il violino.
Nelle note di copertina del disco Andrea Monda lo descrive un album “fatto di materia, carne e sangue e di un lavoro di lima che riduce tutto all’essenziale, per far splendere il marmo di queste canzoni ruvide, aspre e levigate. Viene in mente l’album Nebraska di Springsteen o The Boatman’s call di Nick Cave. O forse qualcosa ancora più folk, scritto oggi ma che risale a millenni fa”.
Il minimalismo strumentale che caratterizza l’opera di Valerio Billeri si esprime al meglio anche dal vivo, semplici accordi che abbracciano le belle parole dei testi e le incastrano nelle corde della chitarra prima di lasciarle andare.
Il concerto al Circolo Aurora di Piazza è quindi l’occasione per andare “Verso Bisanzio”, la città sacra al confine tra due mondi, una terra da ritrovare dove il divino e l’umano si fondono per dare inizio ad una nuova vita.
“Bisanzio nei sogni ha porte smeraldo” canta Billeri “belle spose dagli occhi di cobalto, limpide acque in limpidi giorni, il tempo cancella tutti i ricordi. Via verso Bisanzio, le mie vele in fiamme, causa forte vento”.
Marco Burchi
© Riproduzione riservata
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI