Attualità mercoledì 09 dicembre 2020 ore 13:12
Completati i lavori di tutta l’area pedonale e la piazza dell'Isolotto ha la sua nuova area giochi con più verde: sei alberi di cipresso in più
Attualità lunedì 16 novembre 2020 ore 11:00
La figlia di Edoardo Speranza, Camilla, commenta su QUInewsFirenze la decisione di Palazzo Vecchio di tributare un riconoscimento allo statista
Attualità domenica 15 novembre 2020 ore 10:00
Scomparso nel 2014, Speranza è stato assessore a Palazzo Vecchio per la Dc e poi parlamentare, infine presidente della Fondazione Ca.Ri.Fi.
Attualità giovedì 05 novembre 2020 ore 17:25
Era ricoverato in terapia intensiva dopo essere risultato positivo al Covid il presidente dell'Opera della Divina Provvidenza Madonnina del Grappa
Attualità martedì 07 novembre 2017 ore 11:08
Diritti umani, sviluppo sostenibile e clima al centro del vertice tra i sessanta sindaci partecipanti alla terza edizione di 'Unity in diversity'
Attualità mercoledì 10 agosto 2016 ore 16:59
Il Santo Padre ha ricordato il sindaco di Firenze Giorgio La Pira durante l'udienza generale, a cui ha partecipato anche l'imam Izzedin Elzir
Cultura giovedì 12 febbraio 2015 ore 11:20
Venerdì 13 febbraio un incontro in S.Marco e un convegno in Consiglio regionale sui due grandi personaggi del Novecento, legati da una forte amicizia
Attualità sabato 04 maggio 2019 ore 15:57
La comunità dei monaci spera che l'Unesco possa estendere i confini verso il colle fiorentino con la proposta di inserire anche San Miniato
Attualità giovedì 04 giugno 2020 ore 16:58
Il mezzosoprano portò il nome di Firenze nel mondo, le celebrazioni sono state rimandate all'autunno a causa dell'emergenza per coronavirus
Attualità mercoledì 18 novembre 2015 ore 12:14
Lo ha detto il presidente della Repubblica Mattarella alla cerimonia per i 150 anni dall'insediamento della Camera dei Deputati nella Firenze capitale
Attualità venerdì 02 febbraio 2018 ore 12:26
Una lettura di testi nel Battistero di Firenze per ricordare il celebre Arcivescovo di Firenze contro la Seconda Guerra Mondiale
Attualità mercoledì 14 settembre 2016 ore 13:19
L'intitolazione ufficiale del piazzale, nel giardino della Fortezza da Basso, si terrà il 15 settembre alle 18. Presente il nipote della scrittrice
Cultura mercoledì 02 settembre 2015 ore 19:32
Nel libro di Clementi 'Tutte le T della Toscana': dalla storia di un giovane allevatore della Valdisieve fino al cibo 'geotermico'
Attualità venerdì 06 luglio 2018 ore 16:41
A beneficiarne oltre 1.600 famiglie attraverso contributi per gli affitti, ristrutturazioni e nuovi appartamenti di edilizia pubblica entro il 2020
Attualità venerdì 02 novembre 2018 ore 11:42
Il capoluogo toscano scelto per ospitare la prima conferenza delle città dichiarate capitali della cultura dal 1985. Presente il ministro Bonisoli
Attualità martedì 06 novembre 2018 ore 12:34
Nel salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio la prima conferenza delle capitali europee della cultura dal 1985 ad oggi
Attualità mercoledì 08 maggio 2019 ore 15:10
Il presidente del Consiglio è atteso il 14 maggio all'Università per la presentazione dell'edizione nazionale delle opere dello storico sindaco
Attualità martedì 02 luglio 2019 ore 18:45
Il primo cittadino dal piazzale Michelangelo conferma la disponibilità a ricoprire un ruolo nazionale all'interno di una coalizione democratica
Attualità venerdì 14 febbraio 2020 ore 14:26
Il sindaco Dario Nardella ha ricordato Narciso Parigi ed ha suonato al violino ‘La porti un bacione a Firenze’ nel giorno di San Valentino
Attualità venerdì 28 febbraio 2020 ore 17:30
La città di Firenze ha ricordato Piero Bargellini a 40 anni dalla morte
Attualità giovedì 22 giugno 2017 ore 11:50
Lo ha detto il sindaco di Firenze Dario Nardella a proposito della vicenda giudiziaria che riguarda l'assegnazione di alcuni impianti comunali
Attualità domenica 15 gennaio 2017 ore 08:00
È iniziata la missione istituzionale del sindaco Dario Nardella in Israele. Obiettivo continuare il dialogo di pace con le città del mediterraneo
Attualità giovedì 05 novembre 2015 ore 11:25
A Palazzo Vecchio Unity in diversity, l'evento che celebra il 60no anniversario del convegno per la pace organizzato dal sindaco Giorgio La Pira
Attualità sabato 31 ottobre 2015 ore 16:23
Il 5 novembre in città arriveranno i rappresentanti di 80 città da 60 Paesi per parlare di cultura, arte e fratellanza. E ci sarà anche Tim Robbins
Attualità martedì 23 giugno 2015 ore 18:35
Il sindaco Dario Nardella e il Lord Provost Donald Wilson hanno rinnovato il matrimonio tra le due città voluto da La Pira. Al suono delle cornamuse
sabato 10 gennaio 2015 ore 13:39
Inaugurando la nuova direzione della cooperativa bolognese, il premier ha detto: "Sarebbe bello se poteste allargare la vostra presenza anche in Toscana"
Attualità giovedì 05 luglio 2018 ore 16:25
Sono quattro i progetti che Firenze e il Mugello hanno vinto i finanziamenti del bando promosso da Cesvot e Regione Toscana
Attualità martedì 08 gennaio 2019 ore 15:33
L'opera dell'artista canadese Timothy Schmalz sarà inaugurata per l'anniversario di nascita di Giorgio La Pira. Un'opera che parla degli ultimi
Attualità lunedì 24 giugno 2019 ore 12:12
La cerimonia alle Rampe del Poggi, presso le fontane recuperate dopo il restauro che hanno fatto da scenografia alla consegna del riconoscimento
Attualità domenica 05 luglio 2020 ore 12:28
Le nuove panchine impediscono agli avventori di potersi sdraiare, l'idea è piaciuta ai residenti ma non tutti hanno accolto con gioia la novità
Attualità giovedì 31 marzo 2016 ore 18:14
Inizia il percorso partecipativo in cui i cittadini di Firenze e Scandicci proporranno idee per l'area al confine tra i due Comuni
Attualità martedì 07 novembre 2017 ore 15:32
I sessanta primi cittadini riuniti a Palazzo Vecchio per 'Unity in diversity' hanno preparato un documento programmatico da consegnare a Francesco
Cultura giovedì 15 giugno 2017 ore 16:25
Annunciati i nomi selezionati per l'edizione 2017 del prestigioso riconoscimento giunto alla 52ma edizione. La consegna a Palazzo Vecchio
Attualità martedì 10 gennaio 2017 ore 12:15
L'ex sindaco fiorentino, nato 113 anni fa in provincia di Ragusa, è stato ricordato nella chiesa Madre di Pozzallo. Una veglia per la pace
Attualità venerdì 05 agosto 2016 ore 17:52
A 50 anni dall'inizio del gemellaggio con la capitale scozzese una delegazione fiorentina prende parte al Royal Edinburgh Military Tattoo
Attualità sabato 07 novembre 2015 ore 18:04
La troupe della nota trasmissione di Italia 1 torna in Palazzo Vecchio per sapere delle spese di Renzi. Nardella: "Marino non è il mio modello"
Cultura lunedì 02 marzo 2015 ore 16:14
Una mostra a Palazzo Rosselli del Turco rinnova l'unione tra il capoluogo toscano e la città marocchina siglata nel 1961 dall'allora sindaco La Pira
Attualità lunedì 10 settembre 2018 ore 15:33
Intanto mercoledì vengono consegnate a Papa Francesco oltre ventimila firme raccolte. Negli ultimi tempi solo quattro frati vivevano nella struttura
Attualità sabato 19 ottobre 2019 ore 17:05
La cerimonia di consegna si è tenuta a Palazzo Vecchio al termine del consiglio comunale straordinario su Giorgio La Pira nell'Europa di oggi
Attualità giovedì 09 gennaio 2020 ore 17:29
La struttura attuale che oggi ospita 150 posti letto ha sede nell'ex-convento del Carmine, con accesso da via del Leone o da via della Chiesa
Attualità sabato 18 novembre 2017 ore 16:21
Continua la sottoscrizione per chiedere l’approvazione della legge sul testamento biologico prima della scadenza della legislatura
Attualità martedì 12 luglio 2016 ore 19:17
Centinaia di persone hanno partecipato alle esequie del cardinale nella cattedrale di S.Maria del Fiore. Presenti Agnese Renzi e il governatore Rossi
Attualità domenica 05 novembre 2017 ore 13:29
Nella basilica di San Marco l'arcivescovo Betori ha celebrato una messa in ricordo di Giorgio La Pira, nel quarantesimo della sua scomparsa
Attualità venerdì 03 novembre 2017 ore 17:28
A breve la discussione in sede di Congregazione per le cause dei santi poi la parola al Papa. Il 5 novembre il quarantesimo della morte
Attualità sabato 19 agosto 2017 ore 10:14
L'immagine del dipinto di Picasso proiettata sulla facciata in omaggio alle vittime della strage a Barcellona. Salite a tre le vittime italiane
Attualità venerdì 30 settembre 2016 ore 17:03
Inaugurata la sede del consolato. L’assessore Mantovani: “Legami forti con Firenze. Grazie a Riccardo Gelli per il suo impegno”
Attualità lunedì 19 dicembre 2016 ore 11:42
Il sindaco della città francese ha donato al collega fiorentino Dario Nardella una foto della visita di La Pira nel 1954 per la firma del gemellaggio
Cultura venerdì 23 settembre 2016 ore 14:42
Il riconoscimento è stato consegnato del Parlamento europeo è stato consegnato negli Archivi storici dell'Unione europea di Villa Salviati
Attualità lunedì 04 aprile 2016 ore 11:16
Oltre duecento persone hanno preso parte al primo incontro del processo partecipativo per decidere il futuro della struttura
Attualità lunedì 20 luglio 2015 ore 15:29
Ecco gli appuntamenti che prepareranno i fiorentini alla visita del Santo Padre. Dibattiti sull'Europa, il lavoro, la famiglia e il nuovo umanesimo
Attualità venerdì 22 giugno 2018 ore 11:27
L'ordine dei Domenicani ha firmato il decreto di soppressione della struttura religiosa che fu casa di Beato Angelico, Savonarola e La Pira
Attualità giovedì 28 giugno 2018 ore 18:19
Inaugurata nell'area della stazione Leopolda una strada intitolata a Lagorio che fu anche ex sindaco e primo presidente della Regione nel 1970
Attualità giovedì 05 luglio 2018 ore 13:20
Papa Francesco ha autorizzato la promulgazione del decreto che riguarda 'le virtù eroiche del servo di Dio Giorgio La Pira", il 'sindaco santo'
Attualità martedì 02 ottobre 2018 ore 18:25
Lo ha detto in Consiglio comunale la presidente della commissione cultura Giuliani. "Già effettuato il trasferimento a Santa Maria Novella"
Cultura mercoledì 19 giugno 2019 ore 14:09
I Fiorini d’oro sono consegnati ogni anno a personalità od organizzazioni che si sono distinte nel loro impegno e amore per Firenze
Cultura giovedì 03 ottobre 2019 ore 12:18
Giornata della Fraternità, nel nome di Francesco e del dialogo. Partecipano anche il principe di Giordania e il neo cardinale Guixot
Attualità giovedì 12 dicembre 2019 ore 18:15
Per la beatificazione occorrerà che la Chiesa riconosca che un miracolo sia accaduto per intercessione del venerabile invocato a tal fine dai fedeli
Attualità giovedì 27 febbraio 2020 ore 17:57
Il primo cittadino ha effettuato un sopralluogo nei locali che l'amministrazione ha intenzione di dedicare all'ospitalità dei senza fissa dimora
Attualità lunedì 02 marzo 2020 ore 12:45
Sono in corso i lavori di riqualificazione che interessano l'area della piazza centrale che caratterizza il quartiere dell'Oltrarno fiorentino
Attualità domenica 14 giugno 2020 ore 17:07
La comunità dei frati minori conventuali insieme all’Opera di Santa Croce ha promosso la preghiera di ebrei, islamici, valdesi, ortodossi e cattolici
valeriafedeli
20/01/2021 ore 14:10
La storia del #PCI attraverso le immagini che hanno fatto la Storia. Bravo @frondolino https://t.co/bg1yWy2xMo
Pontifex_it
20/01/2021 ore 13:30
Dall’ #UnitàdeiCristiani dipende la fede nel mondo; il Signore infatti ha chiesto l’unità tra noi «perché il mondo… https://t.co/rJuFvQZMlj
PietroGrasso
20/01/2021 ore 13:15
#Inauguration2021 @JoeBiden è un grande uomo di Stato con un difficile compito: guarire l'anima dell'America dopo 4… https://t.co/4gyMdHnSUz
Si svolge a Firenze il 30 maggio 2018 il seminario sul tema della regolamentazione comunitaria in materia di prodotti chimici
muoversintoscan 20/01/2021 ore 14:15
🔵✔TRAFFICO REGOLARE
In #A1, in direzione Roma:
rallentamenti RISOLTI tra Firenze Sud e Incisa-Reggello
#viabiliTOS #viabiliFI