
In un video il momento dell'esplosione di un'auto vicino a Mosca. I media: «Morto un generale russo»

Attualità domenica 05 luglio 2020 ore 12:28
Panchine nuove anti bivacco ma c'è chi dice no

Le nuove panchine impediscono agli avventori di potersi sdraiare, l'idea è piaciuta ai residenti ma non tutti hanno accolto con gioia la novità
FIRENZE — La novità delle panchine anti bivacco in piazza Pier Vettori sembra aver sollevato una discussione tra i residenti dell'Oltrarno fiorentino, questo traspare dai social dove sono circolate le prime immagini delle nuove sedute realizzate durante la riqualificazione della rotonda. La nuova piazza è pronta, nelle prossime ore l'area sarà accessibile al pubblico mentre l'inaugurazione è prevista tra una settimana.
Ad alcuni residenti le panchine rosse con i braccioli piacciono perché sono un deterrente contro i bivacchi ma per altri rappresenterebbero un messaggio contrario alla storia del quartiere che ospita alloggi popolari ed ha una vocazione di assistenzialismo ed accoglienza.
Il dibattito ha preso spunto dalla concezione di città tracciata da Giorgio La Pira e muove i passi dalla zona di Santo Spirito che ha ospitato i Bagni Comunali e non da ultimo l'Albergo Popolare.
L'area dell'Oltrarno definita la più cool di Firenze per la presenza di noti locali notturni ha da anni un conto aperto con la movida e con l'occupazione del suolo pubblico dagli scalini delle abitazioni sino ai sagrati e ci sono stati contrasti di vicinato anche nella chiusura dei chiostri come avvenuto ad esempio in Borgo San Jacopo.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI