Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:00 METEO:FIRENZE15°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
venerdì 21 marzo 2025
Tutti i titoli:

Tag: Scrittore

Attualità lunedì 03 marzo 2025 ore 09:00

​"TESTO” alla Leopolda e l'incontro dei "non lettori"

Strategie per fingere di aver letto un libro e Libri per far colpo - tutto questo agli incontri dei “non lettori” di Testo

Attualità lunedì 20 gennaio 2025 ore 16:00

​Tutti con le mani in pasta per imparare ad “appiciare”

I Pici della tradizione Toscana, prima la loro storia raccontata dall'esperto enogastronomico e poi via in cucina ad “appiciare” con la libraia “piciologa”

corriere tv
Milano, la folle scalata alla torre di via Masaccio
Milano, la folle scalata alla torre di via Masaccio

Attualità sabato 11 gennaio 2025 ore 17:41

Massini nuovo direttore artistico del Teatro della Toscana

Il Cda ha affidato l'incarico al noto scrittore e drammaturgo. Mazzeo: "Una bella notizia per il mondo della cultura e dello spettacolo"

Politica venerdì 13 dicembre 2024 ore 09:54

La politica e la scrittura, è morto Enrico Bosi

Il suo impegno civico lo aveva portato sugli scranni del Consiglio regionale, della Provincia e di più Comuni toscani. La data delle esequie

Attualità lunedì 25 novembre 2024 ore 18:00

A 12 personalità culturali il Premio Pinocchio

Promosso dall'Associazione Pinocchio di Carlo Lorenzini la cerimonia si è svolta questa mattina nella Sala delle Feste di Palazzo Bastogi

Attualità lunedì 25 novembre 2024 ore 11:05

AlumnUnifi, nasce la comunità di ex studenti

L'università di Firenze vara il nuovo progetto. Obiettivo: aggregare chi ha studiato nell'ateneo fiorentino e mantenere vivo il legame

Attualità mercoledì 06 novembre 2024 ore 08:00

Due chiacchiere con Wlodek Goldkorn

Il salotto dell'Associazione Itaca ospita il giornalista scrittore Wlodek Goldkorn per un dialogo che attraversa luoghi popoli e storia

Attualità venerdì 28 agosto 2015 ore 10:50

Buon compleanno, Fiorentina!

Sabato 29 agosto, a partire dalle 21, nel Giardino dei Ponti gli autori dei libri sulla Fiorentina riscriveranno la storia della Viola

Attualità martedì 04 aprile 2017 ore 17:17

E' morto Giovanni Sartori

Il politologo, giornalista e scrittore era nato a Firenze e il 13 maggio avrebbe compiuto 93 anni. Sua la creazione dei termini Mattarellum e Porcellum

Attualità sabato 27 gennaio 2018 ore 11:05

Le due piazzette a Carlo Levi e Anna Maria Ichino

L'annuncio dell'intitolazione degli slarghi ai lati di piazza Pitti è stato dato dal sindaco e dal direttore degli Uffizi nel Giorno della Memoria

Attualità sabato 09 settembre 2017 ore 16:06

Robot e samurai non abbandonano lo Stibbert

Prorogata la mostra 'Robot Fever' che affianca gli oggetti rari della collezione giapponese di Frederick Stibbert ai robot dell'epoca contemporanea

Arte martedì 02 maggio 2017 ore 11:24

Una domenica tra segreti e misteri

Torna la Domenica Metropolitana. Tante attività e visite guidate, come quella sui segreti di Inferno e i percorsi nascosti di Palazzo Vecchio

Attualità sabato 27 maggio 2017 ore 10:50

Il duo Campana Aleramo alle Oblate

Cerimonia di intitolazione alla poetessa Sibilla Aleramo e allo scrittore Dino Campana sono stati di due sale al piano terreno della biblioteca

Attualità mercoledì 18 gennaio 2017 ore 10:05

Una via per Carlo Levi

Approvata in consiglio la mozione presentata dal Pd. Primo firmatario Armentano: “Si rafforza l’identità antifascista della città, persona di grandissimo spessore culturale e umano”

Attualità mercoledì 05 ottobre 2016 ore 22:15

Ron Howard e il selfie davanti a Ponte Vecchio

E' arrivato a Firenze il celebre regista americano Ron Howard e lo fa pubblicando un suo selfie su Istagram con, come sfondo, il famoso ponte

Spettacoli mercoledì 05 ottobre 2016 ore 11:58

La carica dei trentamila per Flower

Questi gli spettatori che hanno seguito i 40 eventi, concerti, reading e talk show, al nuovo spazio di Firenze al Piazzale Michelangelo

Attualità mercoledì 25 gennaio 2017 ore 13:32

Il belvedere Sermonti sotto San Miniato

Lo scrittore e dantista scomparso il 23 novembre sarà omaggiato con una targa apposta nel tratto iniziale di viale Galileo

Spettacoli lunedì 13 giugno 2016 ore 18:50

Mare di grano per Ornella Muti e Paolo Hendel

Cinque settimane di riprese in Toscana per il nuovo film dello scrittore e regista fiorentino Fabrizio Guarducci, prodotto da Fair Play

Attualità lunedì 12 settembre 2016 ore 13:01

I volti di Raffaello incantano la Russia

Taglio del nastro al museo Puškin di Mosca per la mostra che inaugura l'accordo di collaborazione con le Gallerie degli Uffizi

Attualità venerdì 09 settembre 2016 ore 11:54

E' morto Spezi, il cronista del mostro di Firenze

Il giornalista che ha speso buona parte della sua carriera per raccontare li delitti del maniaco che uccideva le coppiette è morto a 71 anni

Attualità lunedì 15 agosto 2016 ore 16:00

"Oggi serve un rinnovato umanesimo"

Nella sua omelia in occasione di Santa Maria Assunta il cardinale Giuseppe Betori è tornato a parlare dei limiti di una civiltà senza più riferimenti

Cultura martedì 29 marzo 2016 ore 18:35

Un dialogo fra scrittori sulla Firenze del 1945

Attraverso i personaggi dei loro romanzi Vichi e Gori parleranno del dopoguerra e della mostra che Peggy Guggenheim organizzò a Palazzo Strozzi

Cultura lunedì 02 marzo 2015 ore 14:38

La nuova primavera dello Chalet Fontana

Dopo essere rimasto chiuso 3 anni, lo storico locale è stato rilevato da una famiglia fiorentina che vuole rilanciarlo anche come crocevia culturale

Cultura domenica 22 febbraio 2015 ore 17:00

Sull'onda della gioia

Lunedì 23 febbraio presentazione del poemetto di Paola Lucarini che ha per protagonisti la voce della vita, don Bosco e i ragazzi del coro

Cultura giovedì 12 febbraio 2015 ore 11:20

L'amicizia e i valori di La Pira e Quasimodo

Venerdì 13 febbraio un incontro in S.Marco e un convegno in Consiglio regionale sui due grandi personaggi del Novecento, legati da una forte amicizia

Cultura lunedì 23 aprile 2018 ore 15:29

Margaret Atwood al Festival degli scrittori

La celebre autrice canadese di "Il racconto dell'ancella" divenuto anche serie tv ospite alla manifestazione con una lectio magistralis in Santa Croce

Spettacoli domenica 08 aprile 2018 ore 12:53

L'Arno e la sua gente a Italian Beauty

Il programma di Rai 3 dedicato ai fiumi navigabili italiani, ha fatto tappa in Toscana nella puntata di domenica 8 aprile

Cronaca domenica 09 settembre 2018 ore 08:58

Il mistero del Mostro, 33 anni fa l'ultimo delitto

Tra il 7 e l'8 settembre 1985 vennero uccisi, agli Scopeti, i francesi Jean-Michel Kraveichvili e Nadine Mauriot. Un po' di cose da ascoltare e vedere

Attualità sabato 23 marzo 2019 ore 10:02

"L’Idiota" di Dostoevskij, mostra per i 150 anni

In esposizione palazzo del Pegaso una selezione unica delle più significative opere grafiche relative al romanzo. Oggi una tavola rotonda

Attualità giovedì 18 aprile 2019 ore 09:30

Una via dedicata a Fosco Maraini

Una strada dedicata a Fosco Maraini nella zona universitaria di San Donato in Polverosa. all'intitolazione presente la moglie Meiko Namiki

Cultura venerdì 03 maggio 2019 ore 10:50

Maggio Musicale Fiorentino, Lear apre il Festival

L'opera di Shakespeare ha aperto l'82/o Festival del Maggio tra lunghi applausi. Il Festival questo anno è intitolato "Potere e virtù"

Cultura giovedì 19 settembre 2019 ore 15:05

Carofiglio e Rossi tra politica e verità

Dopo l'estate, riprendono le attività culturali del Centro sull'Umanesimo Contemporaneo dell’Istituto Nazionale di studi sul Rinascimento di Firenze

Attualità lunedì 14 ottobre 2019 ore 11:33

Premio Fiesole narrativa under 40, i tre finalisti

La giuria ha selezionato i tre scrittori che si contenderanno l’assegnazione del premio. Sono Giulia Caminito, Davide Coltri e Serena Patrignanelli

Attualità mercoledì 18 dicembre 2019 ore 09:30

Luigi Bartolini da Ladri di biciclette agli Uffizi

​Tra i più grandi incisori del Novecento, fu anche autore del romanzo Ladri di Biciclette dal quale è stato tratto il film di Vittorio De Sica

Spettacoli sabato 28 dicembre 2019 ore 10:06

Tutto pronto per Capodanno, eventi in 20 piazze

Il capoluogo toscano si prepara, eventi dalla mattina del 31 fino al 1 gennaio. Sacchi: "Spettacoli per tutti i gusti". Il programma

Attualità martedì 28 gennaio 2020 ore 17:00

Giornata della memoria, la lezione di Primo Levi

Seduta solenne del Consiglio regionale. Il rettore Dei ha ricordato la lotta di Levi ad Aushwitz contro la fame. Medaglia del Pegaso a Tatiana Bucci

Attualità mercoledì 05 febbraio 2020 ore 07:42

Iacopo Melio si è laureato

Corona di alloro per lo scrittore e presidente dell'associazione "Vorrei prendere il treno". La laurea in scienze politiche all'Università di Firenze

Attualità venerdì 03 luglio 2020 ore 16:36

Sandro Veronesi sarà festeggiato a Villa Bardini

Il vincitore del Premio Strega 2020 sarà a Firenze per La Città dei Lettori l'evento che doveva presentare la Dozzina e poi rinviato a causa del Covid

Attualità giovedì 12 novembre 2020 ore 11:21

Moda in lutto, è morto il maestro Albion

L'eccentrico stilista ha promosso la manifattura artigianale unita ad una filosofia di vita, noto in tutto il mondo il suo negozio in via Nazionale

Attualità venerdì 12 marzo 2021 ore 15:25

Scandicci piange don Giorgio Mazzanti

E' stato il sindaco Sandro Fallani a dare l'annuncio della scomparsa dell'ex priore della Pieve di Sant'Alessandro a Giogoli, teologo e scrittore

Toscani in TV lunedì 19 aprile 2021 ore 15:00

Una livornese e un fiorentino in gara per l'Oscar

Dalia Colli e Massimo Cantini sono candidati per i costumi e per il trucco del film “Pinocchio” di Matteo Garrone. I loro segreti ai microfoni di Rai2

Attualità mercoledì 05 maggio 2021 ore 10:12

Folla di curiosi per la visita al cimitero urbano

Tanti cittadini hanno partecipato alla visita del Cimitero degli Inglesi, l'area inserita come rotonda sul circuito della circonvallazione fiorentina

Attualità venerdì 21 maggio 2021 ore 15:40

Teatro in lutto, è morto Giuliano Scabia

Poeta e drammaturgo aveva scelto Firenze come città d'adozione nella quale ha lasciato un grande ricordo tra i teatri e le compagnie di attori

Cultura sabato 02 ottobre 2021 ore 09:35

Con Edmondo De Amicis nel salotto capitale

Torna la rappresentazione dedicata al periodo in cui Firenze fu prima città d'Italia in una conversazione incredibile con lo scrittore dell'epoca

Attualità martedì 05 ottobre 2021 ore 15:06

Capolavoro di Tiziano in prestito agli Uffizi

Si tratta di uno dei capolavori di Tiziano Vecellio, custodito nella capitale austriaca dal Kunstistorisches Museum e concesso raramente in prestito

Attualità martedì 02 novembre 2021 ore 12:44

Alluvione di Firenze, eventi in ricordo del 1966

Tre giorni di eventi con al centro il giorno 4 Novembre, tutto dedicato al ricordo delle vittime e dell’impegno profuso all’epoca dalla polizia

Attualità giovedì 25 novembre 2021 ore 18:05

Magris dona il suo archivio al Gabinetto Vieusseux

“Grandissimo e graditissimo regalo” lo ha detto il sindaco Dario Nardella ricevendo l'archivio di Claudio Magris donato al Gabinetto Vieusseux

Attualità lunedì 16 maggio 2022 ore 13:45

Una guida per sfogliare le librerie fiorentine

Ci sono tutte, mappate nei vari quartieri fiorentini in una pubblicazione in distribuzione gratuita. Testimonial lo scrittore Marco Vichi

Cultura lunedì 23 maggio 2022 ore 12:40

Marinella e le donne di Faber nella voce di Fuochi

La cantautrice fiorentina porta in scena uno spettacolo dedicato a Fabrizio De Andrè e alle protagoniste femminili dei suoi capolavori

STOP DEGRADO domenica 23 aprile 2023 ore 15:57

Chiodi a vista, nessuna riparazione dopo i vandali

Allarme dei cittadini per la presenza di chiodi a vista dopo l'assalto vandalico compiuto ai danni dell'arredo del parco dedicato al padre degli scout

Attualità lunedì 19 giugno 2023 ore 12:18

Cinema d'estate agli Uffizi, ecco il programma

Ecco il programma di Apriti Cinema nelle serate di Giungo, Luglio e Agosto., L'arena estiva è aperta ogni sera nel cortile delle Gallerie degli Uffizi

STOP DEGRADO mercoledì 19 aprile 2023 ore 10:19

La baby gang terrorizza il giardino degli scout

Troppe le segnalazioni per non alzare l'allerta oltre le siepi sulla collina di Montughi, a chiederlo le famiglie che frequentano l'area verde

Attualità venerdì 05 maggio 2023 ore 11:52

L’ombra del mostro da Firenze a Perugia

Andrea Purgatori con uno speciale di Atlantide ha riacceso il dibattito sui duplici delitti attribuiti al cosiddetto mostro e sul livello superiore

Cronaca mercoledì 10 luglio 2024 ore 14:50

Giornalismo in lutto, addio a Marcello Lazzerini

Cronista e scrittore, aveva 86 anni. Il cordoglio del presidente Eugenio Giani: "E' stato voce e volto di una regione"

Cultura venerdì 04 ottobre 2024 ore 15:01

Parole e musica alle pendici di Fiesole

Non solo un libro e un baule ma anche una chitarra alla presentazione del libro di Federica Ottombrino alle pendici di Fiesole

Attualità martedì 15 ottobre 2024 ore 18:50

Il Pegaso d'oro a Dacia Maraini

La scrittrice ha ricevuto il più alto riconoscimento della Regione Toscana dalle mani del presidente Giani: “Voce dell'impegno letterario e sociale"

Attualità sabato 30 aprile 2016 ore 10:38

Con la Notte bianca la cultura scende in piazza

Arriva la prima Notte d’Estate, una serata tutta dedicata a libri, biblioteche e musei contro lo sballo e il degrado. Musei aperti e gratuiti

Attualità martedì 01 dicembre 2015 ore 12:11

La biblioteca compie 5 anni, la festa è social

La Ragionieri chiede ai suoi utenti più affezionati di costruire insieme un album dei ricordi 2.0, con foto e selfie, da condividere online

Cultura venerdì 26 gennaio 2018 ore 12:05

Shoah, per non dimenticare

Moltissime iniziative per celebrare la Giornata della Memoria delle vittime dell'Olocausto, celebrata in tutto il mondo il 27 gennaio

Arte venerdì 08 settembre 2017 ore 09:55

Dal Frontespizio alla Messa degli artisti

Nel Palazzo del Pegaso la mostra sull'esperienza culturale e religiosa dello scultore Quinto Marini e di Padre Balducci


Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze




Network QUInews

cuoio

valtiberina

valdichiana

arezzo

valdicornia

elba

pisa

volterra

casentino

valdarno

livorno

grosseto

valdera

cecina

pistoia

versilia

valdisieve

valdinievole

valdelsa

valbisenzio

siena

mugello

massacarrara

maremma

lunigiana

lucca

garfagnana

empolese

chianti

amiata

abetone

Imprese & Professioni