Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 17:30 METEO:FIRENZE10°18°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
sabato 15 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il video del match point di Sinner: così ha battuto in due set De Minaur e vola in finale
Il video del match point di Sinner: così ha battuto in due set De Minaur e vola in finale

Attualità venerdì 26 settembre 2025 ore 16:30

"Perché ci siamo", i giovani e il futuro del volontariato

Il ricambio generazionale nel terzo settore e il Manifesto dei giovani volontari al centro del convegno promosso da Cesvot



FIRENZE — Il significato dell'essere giovani volontari, il ruolo delle nuove generazioni all'interno delle organizzazioni e le sfide del terzo settore. Sono alcuni dei temi affrontati nel convegno dal titolo “Perché ci siamo!”  promosso da Cesvot, il Certo servizi per i volontariato in Toscana con l'obiettivo di riflettere sulla sfida del ricambio generazionale nell'associazionismo e sul valore della cultura dell'ascolto come il leva di un cambiamento reale della nostra società.

L'incontro si è svolto nel pomeriggio di oggi, venerdì 26 Settembre all’Innovation Center di Fondazione CR Firenze.

Al centro dell’evento, la presentazione del Manifesto dei giovani volontari, esito del percorso condiviso dal Gruppo “Ci siamo!” di Cesvot, laboratorio nato con l’obiettivo di offrire un percorso di formazione, confronto e networking a 40 giovani under 35, appartenenti ad associazioni socie Cesvot.

Tra gli interventi che si sono susseguiti nel corso del pomeriggio, quelli del direttore di Cesvot Paolo Balli, del presidente Cesvot Luigi Paccosi e della presidente Csvnet Chiara Tommasini. Nella sua relazione di apertura, Carlo Andorlini dell'università di Firenze si è soffermato su dati e tendenze del ricambio generazionale nel terzo settore.

All’evento ha partecipato anche Enrico Galiano, scrittore e insegnante tra i più amati dai giovani, con un talk dal titolo “Meglio veri che perfetti”: un invito a seguire la propria vocazione – anche quando è imperfetta o non capita – e a riconoscere nell’autenticità il vero motore di senso e libertà.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Servizio - Convegno CESVOT - Perché ci siamo!, il valore dell'ascolto
Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
In soli tre anni le diagnosi di nuovi malati sono raddoppiate: l'ospedale pediatrico Meyer segue 1.400 pazienti fra 0 a 18 anni, molti anche di Tipo 2
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Cronaca

Attualità