Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 16:59 METEO:FIRENZE16°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
venerdì 21 marzo 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Campi Flegrei, scontri tra manifestanti e polizia a Bagnoli: manganellate e fumogeni
Campi Flegrei, scontri tra manifestanti e polizia a Bagnoli: manganellate e fumogeni

Attualità lunedì 25 novembre 2024 ore 11:05

AlumnUnifi, nasce la comunità di ex studenti

studente scrive

L'università di Firenze vara il nuovo progetto. Obiettivo: aggregare chi ha studiato nell'ateneo fiorentino e mantenere vivo il legame



FIRENZE — Una comunità di quanti e quante nella loro vita hanno percorso un tratto di strada nell'ateneo fiorentino, laureandosi in una delle tante discipline che l'università del capoluogo toscano mette a disposizione: è AlumnUnifi, la comunità di ex studentesse ed ex studenti che nasce per celebrare i 100 anni dalla più recente istituzione dell'università degli studi di Firenze.

L'obiettivo è creare uno spazio culturale e umano vivo e inclusivo, con slancio internazionale e comunque rappresentativo delle diverse anime scientifico-disciplinari dell’ateneo.

"Oggi Unifi è sempre di più un'università contemporanea, multidisciplinare con una forte vocazione internazionale che vuole offrire alle proprie laureate e laureati uno spazio di scambio e di crescita per mantenere vivo il legame con la propria università e incrementare le opportunità di interazione e di sviluppo professionale", si legge sul sito d'ateneo.

Il lancio del progetto avrà tutti i crismi dell'ufficialità, ed è in agenda per il prossimo 28 Novembre alle 20 presso il nuovo Teatro di Fiesole in Largo Pietro Farulli, a Fiesole appunto. L'ingresso è libero su prenotazione. L'evento vedrà la presenza della rettrice Unifi Alessandra Petrucci, del prorettore al Trasferimento tecnologico e ai rapporti con il territorio Marco Pierini, dell'alumna e sindaca di Fiesole Cristina Scaletti, dell'alumnus e scrittore Francesco Niccolini.

Dopo i saluti e la presentazione dell'iniziativa, ecco il momento dello spettacolo firmato proprio da Niccolini e con Luigi d'Elia dal titolo Caravaggio. Di chiaro e d'oscuro, regia di Enzo Vetrano e Stefano Randisi.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Con 748 euro medi a famiglia, le tariffe in Toscana sono le più elevate d'Italia. Aumenti del 2,3% in un anno. Tutti i numeri del 'caro-rubinetto'
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità