Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:23 METEO:FIRENZE13°19°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
venerdì 25 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Secondo blitz della polizia al panificio «antifascista» di Ascoli Piceno
Secondo blitz della polizia al panificio «antifascista» di Ascoli Piceno

Attualità giovedì 25 novembre 2021 ore 18:05

Magris dona il suo archivio al Gabinetto Vieusseux

“Grandissimo e graditissimo regalo” lo ha detto il sindaco Dario Nardella ricevendo l'archivio di Claudio Magris donato al Gabinetto Vieusseux



FIRENZE — L’archivio dell’intellettuale e scrittore Claudio Magris è stato donato al Gabinetto Vieusseux di Firenze.

“Aver pensato a Firenze per la donazione del suo archivio è un grandissimo e graditissimo regalo per la città. Da oggi lo sentiamo ancora di più, e per sempre, legato alla nostra comunità” ha detto il sindaco di Firenze Dario Nardella intervenendo alla cerimonia di donazione. 

Nardella ha sottolineato “Magris è stato uno dei rappresentanti più autorevoli di quella ‘linea triestina’ di scrittori e intellettuali che ha avuto nel corso del Novecento un rapporto privilegiato e continuo con la nostra città. La sua presenza nelle istituzioni culturali cittadine è ben documentata, come le sue ripetute dichiarazioni d'amore per Firenze e per alcuni legami di amicizia che, qui, sono nati e si sono consolidati. Questa relazione tra le due città trova oggi una felice conferma nella scelta di Claudio Magris di affidare il suo archivio personale (e quello di Marisa Madieri, sua prima moglie) al Gabinetto Vieusseux”.

Infine “Inutile che mi soffermi sull'eccezionalità di questa donazione che viene ad arricchire il patrimonio documentario di quella 'cassaforte della memoria letteraria' che è il Gabinetto Vieusseux, offrendo la possibilità di addentrarsi nell'officina letteraria di questo narratore d'eccezione. Magris è considerato tra i maggiori intellettuali del Novecento, autore di romanzi e saggi che sono veri e propri gioielli, insigne germanista, intellettuale di straordinaria cultura e caratura etica, letterato di grande umanità e sensibilità, capace di trattare con profondità ed equilibrio temi delicatissimi, un uomo lucido e una guida autorevole che, anche per scherzare un po’, vedrei bene in un toto Quirinale quale candidato ideale per guidare una rifondazione, un cambiamento in senso etico, progressista, del nostro Paese”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La turista toscana aveva raggiunto l'Appennino modenese col marito. La vettura fuori controllo l'ha investita per poi finire contro una vetrina
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Attualità

Attualità