Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 10:04 METEO:FIRENZE21°33°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
sabato 19 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Prova ad aprire il portellone dell'aereo in viaggio verso Detroit: volo dirottato, il video dell'arresto
Prova ad aprire il portellone dell'aereo in viaggio verso Detroit: volo dirottato, il video dell'arresto

Attualità sabato 23 marzo 2019 ore 10:02

"L’Idiota" di Dostoevskij, mostra per i 150 anni

In esposizione palazzo del Pegaso una selezione unica delle più significative opere grafiche relative al romanzo. Oggi una tavola rotonda



FIRENZE — Una selezione delle più significative opere grafiche relative al romanzo ‘L’Idiota’ di Fedor Dostoevskij in esposizione al Palazzo del Pegaso.

La mostra, inaugurata iri pomeriggio, è l’omaggio che il Consiglio regionale ha dedicato allo scrittore e filosofo russo.

Alle 10,30 di oggi, in sala Gonfalone, si svolgerà anche una tavola rotonda per i 150 anni del romanzo.

 “La Toscana celebra una tra le figure fondamentali della letteratura internazionale - dice il presidente del Consiglio regionale, Eugenio Giani -. Dostoevskij era particolarmente legato a Firenze, non è un caso che proprio questa città ospiti l’esposizione. Ha vissuto qui, in una casa di fronte a palazzo Pitti, e qui scrisse il capolavoro assoluto che oggi vogliamo celebrare”. 

“Il capoluogo toscano è sempre stato crocevia di grandi letterati provenienti da ogni parte del mondo - ha aggiunto Giani-. Qui soggiornavano, respirando l’aria della cultura e della bellezza; per i nostri scrittori nazionali, Firenze era la città della pura lingua italiana”.

Il presidente ricorda anche il rapporto con la Russia, che per la Toscana è stato “sempre molto intenso e significativo. Ci sono una stima e un’ammirazione reciproca. Ricordare il romanzo e l’autore è importante perché a un secolo e mezzo di distanza segna ancora una tappa fondamentale del percorso letterario di Dostoevskij e una bella pagina per Firenze e la Toscana”.

La mostra di opere grafiche è stata ideata dall’associazione Anima. Centro di innovazioni culturali, in collaborazione con il museo statale della storia della letteratura russa di V. Dahl di Mosca, con il Museo letterario e commemorativo di Dostoevskij di San Pietroburgo e con il patrocinio dell’Ambasciata della federazione Russa e del Consolato onorario della Federazione Russa in Pisa. L’esposizione sarà visitabile da oggi fino a domenica 14 aprile con ingresso gratuito.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Approvati in sede di Comitato provinciale per l'ordine e sicurezza pubblica, prevedono l'installazione di 252 telecamere sul territorio metropolitano
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Cronaca

Attualità