Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 17:00 METEO:FIRENZE15°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
mercoledì 19 marzo 2025
Tutti i titoli:

Tag: Motore

Cronaca domenica 05 gennaio 2025 ore 18:55

Fumo dal motore, atterraggio d'emergenza per un volo da Firenze

Attimi di apprensione per un'avaria al motore sinistro del velivolo diretto a Londra, che è stato deviato a Malpensa. A bordo 100 passeggeri

Attualità lunedì 30 dicembre 2024 ore 16:16

Mukki sport, ottava edizione al via

Torna l’iniziativa che sostiene lo sport toscano con un contributo di 20mila euro. Iscrizioni entro il 31 Gennaio, poi il via alle votazioni

corriere tv
Un giorno con i soldati libanesi che si preparano a fronteggiare Hezbollah addestrati dai militari italiani
Un giorno con i soldati libanesi che si preparano a fronteggiare Hezbollah addestrati dai militari italiani

Attualità sabato 21 dicembre 2024 ore 17:45

Angeli con la coda per i bambini diabetici

Lea, Fata, Fiaba, Fiore e Futura sono cinque labrador addestrati dalla scuola regionale cani guida per fiutare le crisi glicemiche

Attualità venerdì 20 dicembre 2024 ore 17:36

Mukki Sport ai nastri di partenza

Al via l'ottava edizione dell’iniziativa che sostiene tornei, gare ed eventi con un contributo di 20.000 euro. Saranno premiate 10 realtà sportive

Cronaca mercoledì 04 dicembre 2024 ore 18:35

Furti nelle case di mezza Toscana, banda sgominata

I carabinieri di Firenze hanno individuato in Maremma il covo dei quattro che arrivavano dal Lazio. Indagini decollate dopo un colpo a Fiesole

Attualità mercoledì 13 novembre 2024 ore 18:20

Un nuovo treno sui binari della Toscana

Il convoglio a tripla alimentazione circolerà sulle linee Firenze-Siena, Siena-Chiusi, Siena-Grosseto e Firenze-Borgo S. Lorenzo

Attualità martedì 05 novembre 2024 ore 10:50

Carburante dai girasoli, colture triplicate in un solo anno

Mentre la superficie coltivata aumenta sensibilmente, il maltempo frena la raccolta di fiori destinati alla coltura del biodiesel grazie ai loro semi

Imprese & Professioni martedì 05 novembre 2024 ore 04:20

​  L'Evoluzione della pubblicità ai tempi del Web e l'efficacia delle soluzioni offline

Negli ultimi anni, la pubblicità ha subito una profonda trasformazione, guidata dall'evoluzione del web e dalla crescente importanza delle piattaforme digitali.

Attualità giovedì 31 ottobre 2024 ore 18:20

Sciopero in arrivo, i bus spengono i motori

Lo sciopero nazionale di 24 ore per il trasporto pubblico locale, senza fasce di garanzia, è stato indetto per venerdì 8 novembre

Attualità mercoledì 30 ottobre 2024 ore 16:00

Professionisti toscani in missione sanitaria

Una delegazione di professionisti dell’Asl centro nei campi profughi saharawi nel sud dell’Algeria. Presente anche il sindaco di Empoli

Cronaca martedì 29 ottobre 2024 ore 08:00

Bici truccate da motorino per sfrecciare in città

Le biciclette elettriche erano state modificate con tanto di manopola-acceleratore. Sequestri e sanzioni salatissime per i conducenti

Attualità lunedì 21 ottobre 2024 ore 18:50

Tante, piccole e dolci, castagne toscane da record

La stagione della raccolta promette un +20% dei frutti coltivati da circa 9mila aziende su 20mila ettari, per un giro d'affari da 35 milioni di euro

Attualità giovedì 24 dicembre 2015 ore 13:33

Arriva l'Ecobox per gli oli esausti

Il nuovo contenitore è stato installato all'ingresso del Comune al fianco di quello destinato ai rifiuti elettronici: "E' solo per l'olio da cucina"

Sport martedì 26 maggio 2015 ore 12:32

MotoGp, tutto esaurito al Mugello

Si profila per domenica prossima un'edizione da record: gli organizzatori hanno dovuto montare una struttura da 2.000 posti alla curva Materassi

Attualità martedì 07 novembre 2017 ore 16:51

Morto sotto al bus, l'autista non voleva uccidere

Gli investigatori hanno escluso che il conducente volesse fare del male all'uomo che ha perso la vita lo scorso 2 novembre. Prima c'era stata una lite

Attualità venerdì 08 settembre 2017 ore 15:28

Una corsa a cavallo di tre parchi

Settima edizione della 'Corsa dei tre parchi' tra le Cascine, l'Argingrosso e Villa Vogel. Percorso competitvo di dodici chilometri e ludico di cinque

Attualità venerdì 13 febbraio 2015 ore 18:00

Nuovi treni Jazz per i pendolari fiorentini

Trenitalia e Regione hanno presentato i nuovi treni per l'area metropolitana fiorentina. Entro il 2016 sarà rinnovato l'85% dei convogli in Toscana

Attualità mercoledì 29 novembre 2017 ore 10:05

Isolotto passerella e polemiche, attesa infinita

Non c'è ancora una data certa per la riapertura dopo i lavori. I consiglieri di Firenze riparte a sinistra: "Cittadini in attesa da mesi"

Attualità sabato 10 settembre 2016 ore 15:29

Taglio del nastro per la nuova scuola

Saranno 149 i bambini che potranno essere ospitati dal nuovo istituto 'Lorenzini' inaugurato dal sindaco Falchi e dall'assessore regionale Grieco

Arte sabato 30 settembre 2017 ore 19:00

Alma e Beppe - Cronaca e mitologia familiare

Personale di Giuseppe Bergomi e Alma Tancredi, coppia nell'arte e nella vita. Alla galleria Etra Studio Tommasi dal 30 settembre al 4 novembre.

Attualità martedì 01 agosto 2017 ore 11:55

​"Riscossioni? Il Comune incassa solo spiccioli"

Attacco del capogruppo di Firenze riparte a sinistra Tommaso Grassi: "Dopo la scelta di non rivolgersi a Equitalia, incassati solo 65mila euro"

Attualità mercoledì 14 settembre 2016 ore 15:06

'Voglio muovermi anche in taxi'

Questa la campagna-appello appena lanciata: “chi ha disabilità motoria non ha ad oggi la possibilità di prendere un taxi come tutte le persone comuni”

Attualità sabato 21 maggio 2016 ore 15:53

Motori ruggenti al piazzale Michelangelo

Appassionati di Mille Miglia ma anche turisti e semplici curiosi schierati per sentire il rombo delle auto d'epoca in corteo

Attualità sabato 05 marzo 2016 ore 16:57

Super Ivy, il nuovo taxi di zia Caterina

Luca’s Cab, il vecchio taxi, ha così passato il testimone a SuperIvy, benedetto dall’Abate Padre Bernardo, guida spirituale di zia Caterina

Attualità sabato 20 febbraio 2016 ore 11:15

Addio all'uomo che faceva volare le opere d'arte

Si è spento Carmine Pepe, una vita impegnata nel trasporto dei capolavori: dalla Chimera all'Annunciazione di Leonardo, fino alle Porte del Ghiberti

Attualità martedì 29 dicembre 2015 ore 17:59

Mercati fiorentini in 3D su Street View

San Lorenzo e Sant’Ambrogio visitabili virtualmente da tutto il mondo. Bettarini: “Patrimonio secolare con un valore sociale, commerciale e turistico”

Cronaca martedì 15 dicembre 2015 ore 18:26

Noleggia un monopattino ma ha il motore

La polizia municipale ha sequestrato il mezzo e la società è stata multata per 1.000 euro. Sono motorini a tutti gli effetti pero' senza targa

Cultura lunedì 25 maggio 2015 ore 13:25

Cappelle medicee, restauro alle fasi finali

Nel 1999 parte dl rivestimento in marmo della Cappella dei Principi si staccò. Iniziò così un lungo intervento costato 2 milioni e 700mila euro

Attualità lunedì 26 giugno 2017 ore 14:16

Vietato innaffiare con l'acqua potabile

Un'ordinanza del Comune vieta di usare acqua potabile per innaffiare, lavare auto e riempire piscine fino al 30 settembre

Attualità martedì 20 marzo 2018 ore 10:36

Tredici chili di hashish nel motore dell'auto

Un corriere della droga è stato fermato dalla polizia stradale al casello di Scandicci della A1. In auto un carico da 60mila euro

Attualità mercoledì 29 agosto 2018 ore 10:44

Motori e sgommate, l'irresistibile fascino del set

In tanti si sono accalcati alle transenne per le riprese delle nuove scene d'azione del film 'Six Underground' di Michael Bay

Attualità venerdì 23 novembre 2018 ore 17:45

Consegnati 17 alloggi Erp alle Murate

Le case di edilizia popolare fanno parte del recupero dell'ex carcere di via Ghibellina, ormai quasi completato. Alla fine gli alloggi saranno novanta

Attualità sabato 23 febbraio 2019 ore 17:14

Offese razziste al candidato sindaco Mustafa Watte

Gli esponenti di "Punto e a Capo" Albini, Cariglia e Cioni sono intervenuti: "Sul razzismo, a Firenze, destra e sinistra pari sono?"

Attualità venerdì 22 marzo 2019 ore 13:00

La Toscana nuota per Aisla

A Firenze, Borgo San Lorenzo e Piombino la maratona di nuoto di 24 ore per raccogliere fondi per l’assistenza delle persone con SLA

Attualità venerdì 14 giugno 2019 ore 13:26

Palestre nei giardini con istruttori gratuiti

I cittadini possono trovare istruttori qualificati Uisp nei giardini per svolgere le attività motorie senza rischiare di compiere movimenti rischiosi

Attualità sabato 10 agosto 2019 ore 12:20

In arrivo il fisioterapista di comunità

E’ la prima esperienza nazionale. L'assessore regionale Saccardi: "Come per l'infermiere di famiglia, l'obiettivo è rafforzare le cure primarie"

Attualità mercoledì 14 agosto 2019 ore 16:45

Rivoluzione musei, l'Accademia passa agli Uffizi

Il ministro dei beni culturali Bonisoli ha firmato il decreto che prevede l'accorpamento. Nel nuovo polo anche il museo di San Marco

Attualità venerdì 23 agosto 2019 ore 12:21

Fiorentini sorpresi dai nuovi corsi d'acqua

Il presidente del Consorzio di Bonifica 3 Medio Valdarno, Marco Bottino, racconta a Qui News Firenze come è cambiata la vita lungo i torrenti di città

Attualità sabato 30 novembre 2019 ore 16:28

Nasce il parco pubblico di San Bartolo a Cintoia

Dieci ettari di area sportiva con forestazione urbana e bosco bianco. Approvato il progetto definitivo con un investimento iniziale di 600mila euro

Cronaca mercoledì 04 dicembre 2019 ore 18:28

Fermato contromano scappa e provoca un incidente

Il conducente non si è fermato all'alt intimato dalla polizia municipale e nella fuga ha provocato un incidente urtando un veicolo in transito

Attualità giovedì 12 dicembre 2019 ore 17:10

Il Tar respinge il ricorso e sblocca i cantieri

Una svolta per l'edilizia privata nel centro storico dopo lo sblocco a luglio scorso dei cantieri edili predisposti e allestiti fuori dall'area Unesco

Attualità mercoledì 15 gennaio 2020 ore 13:17

"Non è possibile ricaricare l'auto elettrica"

Franco Marinoni, direttore della Confcommercio della provincia di Firenze, segnala l'impossibilità di utilizzare il servizio presente in piazza

Cronaca mercoledì 12 febbraio 2020 ore 17:00

Nel capannone quintali di rifiuti pericolosi

I carabinieri forestali hanno sequestrato un magazzino utilizzato come deposito di rifiuti. Dentro 200 batterie esauste e quintali di cavi elettrici

Attualità mercoledì 08 aprile 2020 ore 18:36

Il sindaco impone nuovi divieti contro il Covid

Il primo cittadino di Bagno a Ripoli ha firmato una ordinanza che impone nuove misure restrittive per il contenimento del contagio da coronavirus

Attualità domenica 10 maggio 2020 ore 15:04

Come cambiare Firenze e renderla a misura di bici

Le proposte dei ciclisti al vaglio dei tecnici di Palazzo Vecchio, si parte dall'antifurto poi le rastrelliere e le strade dedicate alle due ruote

Attualità venerdì 22 maggio 2020 ore 07:00

Vacanza anti Covid con i consigli di un camperista

Massimo Milli, vice segretario Faisa Cisal, esperto di Mobilità ed appassionato di vacanze all'aria aperta racconta a QUInewsFirenze la sua esperienza

Attualità mercoledì 15 luglio 2020 ore 18:43

Turismo, la culla del Rinascimento è a un bivio

La culla del Rinascimento è ad un bivio storico per effettuare una revisione del modello turistico messo in crisi dall'epidemia di Covid 19

Cronaca venerdì 24 luglio 2020 ore 12:45

Otto chili di droga in auto, tradito dal fanalino

Quasi otto chilogrammi di sostanza stupefacente sono spuntati dall'interno di una automobile fermata sulla A1 dagli agenti della polizia stradale

Attualità lunedì 07 settembre 2020 ore 16:26

Scuole no Covid, le nuove aule della Metrocittà

La Città metropolitana ha cercato di reperire nuove aule ma c'è chi farà ricorso alla didattica a distanza. L'elenco dei lavori durante l'estate

Cultura domenica 11 ottobre 2020 ore 16:00

Il deputato tedesco Ebbing agli Uffizi

Convinto che la cultura possa essere un valido motore per l'economia, ha visitato la Galleria in compagnia del direttore Eike Schmidt

Attualità venerdì 23 ottobre 2020 ore 16:02

Il Bibliobus si arma contro il virus e riparte

Riparte dopo mesi di sosta il servizio dei biblioteca itinerante con due fermate in pià alle Cure e alle Piagge. A bordo valide le misure anti-Covid

Attualità sabato 12 dicembre 2020 ore 18:42

Bufera sul ponte riaperto con lo scalino pedonale

Il Ponte Vespucci è stato completamente asfaltato, tranne l'attraversamento pedonale dove è rimasto uno scalino che divide i due sensi di marcia

Attualità giovedì 24 dicembre 2020 ore 13:51

La Metrocittà premia lo sport per la solidarietà

Consegnati durante una cerimonia virtuale i riconoscimenti agli sportivi e alle associazioni che si sono distinti durante l'emergenza sanitaria

Attualità mercoledì 10 marzo 2021 ore 15:06

Giardino dell'Iris, approvato l'ampliamento

La Società dell’Iris ha presentato un progetto di ampliamento del giardino nella zona confinante con il vecchio camping del piazzale Michelangelo

Attualità giovedì 08 aprile 2021 ore 16:59

Sindaco chiude parchi gioco ed aree cani per Covid

Le disposizioni sono state inserite in una ordinanza firmata dal sindaco per evitare il rischio di assembramenti nelle aree di verde pubblico

Attualità giovedì 29 aprile 2021 ore 15:10

Riapre al pubblico il Giardino dell’Iris

Restano 20 giorni di tempo per ammirare la fioritura primaverile delle migliaia di varietà presenti nel Giardino dell'Iris al piazzale Michelangelo

Cronaca giovedì 13 maggio 2021 ore 11:33

La discarica abusiva è una babele di rifiuti

I carabinieri si sono ritrovati immersi nella totale confusione dei rifiuti abbandonati, accumulati alla rinfusa nel corso di diversi anni

Attualità martedì 18 maggio 2021 ore 14:45

Sindrome post-covid, le complicanze neurologiche

Uno studio dell’Azienda ospedaliera di Careggi ha confermato l’importanza della riabilitazione per i pazienti dimessi dalla terapia intensiva

Attualità sabato 26 giugno 2021 ore 15:30

Mobilità rivoluzionata contro lo smog, le novità

Dallo stop ai mezzi inquinanti agli incentivi fiscali e lo scudo verde ma ci sono anche il noleggio di veicoli elettrici e la nuova rete del tram

Attualità martedì 17 agosto 2021 ore 10:54

Area pedonale, scatta la luce rossa in Oltrarno

Installati nel 2018 non erano ancora entrati in funzione, adesso scatta il divieto di accesso in orario notturno nell'area dell'Oltrarno a San Niccolò


Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze




Network QUInews

elba

arezzo

valtiberina

valdarno

cuoio

valdera

cecina

pisa

casentino

valdichiana

livorno

valdicornia

volterra

versilia

valdisieve

valdinievole

valdelsa

valbisenzio

siena

pistoia

mugello

massacarrara

maremma

lunigiana

lucca

grosseto

garfagnana

empolese

chianti

amiata

abetone

Imprese & Professioni