Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:10 METEO:FIRENZE19°26°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
domenica 24 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Sardegna, la posidonia oceanica è in pericolo: i biologi marini all'opera per salvarla: «Ha funzioni vitali, è il polmone del nostro mare»
Sardegna, la posidonia oceanica è in pericolo: i biologi marini all'opera per salvarla: «Ha funzioni vitali, è il polmone del nostro mare»

Attualità sabato 12 dicembre 2020 ore 18:42

Bufera sul ponte riaperto con lo scalino pedonale

Il Ponte Vespucci è stato completamente asfaltato, tranne l'attraversamento pedonale dove è rimasto uno scalino che divide i due sensi di marcia



FIRENZE — Bufera sul Ponte Vespucci per uno scalino rimasto sull'attraversamento pedonale del lato Oltrarno, a puntare il dito sulla barriera architettonica sono state le opposizioni di destra e di sinistra.

Dopo i lavori di manutenzione sono stati asportati tutti i sanpietrini ed è stato steso l'asfalto "Adesso ci sono 60 posti auto" questo l'annuncio di Palazzo Vecchio. Ma è rimasto uno scalino a metà delle strisce pedonali.

I consiglieri comunali Alessandro Draghi, Antonella Bundu e Dmitrij Palagi hanno sollevato critiche dopo le prime segnalazioni da parte dei residenti che hanno oltrepassato il ponte nelle ultime ore.

I consiglieri Palagi e Bundu con i consiglieri al Quartiere 1 Francesco Torrigiani e Giorgio Ridolfi hanno effettuato un sopralluogo "Uno dei due attraversamenti pedonali, quello sul lato Oltrarno, presenta una barriera architettonica che rende impossibile la mobilità dei e delle diversamente abili o con difficoltà motorie. Per chi può comunque affrontare lo scalino c’è comunque da prestare grande attenzione, visto che su uno dei due lati è pure sconnesso. Ponte Vespucci è stato oggetto di lunghi lavori e ridondanti riaperture. Riaperto per tutti, ma non per le persone diversamente abili” hanno concluso.

Alessandro Draghi ha aggiunto "Solo il 3 Dicembre scorso è stata la Giornata internazionale per le persone con disabilità, ma come è possibile che si commettano ancora questi errori? Lunedì presenterò a Palazzo Vecchio una domanda di attualità per avere chiarimenti".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Ecco l'elenco dei prezzi del carburante in provincia di Firenze. Comune per comune gli impianti più economici dove fare rifornimento.
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Attualità