Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:20 METEO:FIRENZE17°30°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
domenica 01 ottobre 2023
Tutti i titoli:

Tag: Accessibilit

Attualità lunedì 31 luglio 2023 ore 18:50

Navigare sul sito del turismo toscano è ancora più facile

Visittuscany.com, portale ufficiale della destinazione Toscana, si rinnova nella grafica e potenzia i livelli di accessibilità

Attualità martedì 25 luglio 2023 ore 18:55

Ruralità virtuosa, alla Toscana 9 Spighe Verdi

Il riconoscimento della Foundation for Environmental Education assegnato ai Comuni rurali vede la Toscana seconda solo al Piemonte

corriere tv
L'arrivo di Chiara Ferragni all'ospedale Fatebenefratelli per far visita a Fedez

Attualità giovedì 25 maggio 2023 ore 15:05

Ospedali toscani tra i migliori d'Italia

Tra 9 aziende ospedaliere su 53 in tutta Italia ci sono tutte le toscane: Firenze, Pisa, Siena. La classifica Agenas sulle performance sanitarie

Attualità mercoledì 28 dicembre 2016 ore 18:41

Il Rinascimento metropolitano

Sono pronte le linee guida del 'Piano Strategico 2030' della Città Metropolitana. Tre le filiere: accessibilità, opportunità e benessere

Attualità domenica 25 giugno 2017 ore 07:30

​La passerella dell'Isolotto chiude ai pedoni

Terminati gli interventi propedeutici è stata avviata la seconda fase dei lavori con lo smontaggio della vecchia campata del passaggio pedonale. Fine prevista per ottobre

Attualità sabato 29 ottobre 2016 ore 11:55

Il nuovo viale dei bambini

Terminata la prima fase dei lavori è stato inaugurato il nuovo viale dei Bambini, all’Isolotto, grazie ad un investimento di 300mila euro

Sport lunedì 21 maggio 2018 ore 15:18

Atletica e calcio, ecco i campionati paralimpici

Dal 25 al 27 maggio allo stadio Ridolfi i campionati italiani di atletica e calcio riservati ad atleti paralimpici intellettivo-relazionali

Attualità martedì 18 dicembre 2018 ore 11:24

Sconti su imposte a chi ha attività nei cantieri

Tari e Cosap scontate fino al 50 per cento per le attività interessate dai cantieri pubblici. Perra: "Agevolazioni per le imprese in difficoltà”

Attualità mercoledì 06 marzo 2019 ore 15:15

Cinque nuovi autobus per il servizio extraurbano

I mezzi si aggiungono alla flotta di Busitalia Sita Nord. Saranno utilizzati per il collegamento Firenze-Siena e sulle linee del Chianti e del Mugello

Lavoro martedì 16 luglio 2019 ore 10:54

"Caos guide turistiche? Bloccate dall'Agricoltura"

La vice presidente del Consiglio comunale di Firenze suona la sveglia e sollecita un intervento nazionale da parte del ministero competente

Attualità lunedì 07 ottobre 2019 ore 16:45

Isolotto, dettati i tempi per la nuova piazza

L'assessora ai lavori pubblici, manutenzione e decoro urbano ha risposto al presidente della commissione urbanistica in merito ai tempi di esecuzione

Attualità sabato 02 novembre 2019 ore 15:43

Si apre il cantiere per la nuova piazza dell'Isolotto

Lunedì 4 Novembre cominceranno i lavori di riqualificazione. Sette mesi di lavori, un investimento che supera i tre miliobi di euro

Attualità martedì 05 novembre 2019 ore 10:36

La task force sullo stadio dimezza i tempi tecnici

Già esclusa la variante dalla valutazione ambientale strategica, l'iter semplificato riduce adesso i termini per le osservazioni da 60 a 30 giorni

Attualità martedì 26 novembre 2019 ore 10:41

Dino Compagni, sparisce la rampa per disabili

La rampa per disabili all'ingresso della Dino Compagni non c'è più, era stata oggetto di scontro politico e critiche da parte dei cittadini

Attualità martedì 11 febbraio 2020 ore 17:29

"La rampa per disabili non si può realizzare"

L'ipotesi di creare una rampa per disabili all'ingresso del nuovo plesso didattico è stata valutata dai tecnici dell'amministrazione fiorentina

Attualità domenica 17 maggio 2020 ore 19:10

​Novità per i mercati, parrucchieri ed estetisti

Una ordinanza attua il decreto del Governo e della Regione sulle riaperture previste per la seconda fase dell'emergenza sanitaria per Coronavirus

Attualità lunedì 08 giugno 2020 ore 17:30

Effetto Covid sugli abitanti e le casse di Firenze

Il sindaco Dario Nardella ha reso noti i dati dell'emergenza sanitaria dovuta al Covid 19, dai decessi agli effetti sull'economia e sui conti pubblici

Attualità martedì 09 giugno 2020 ore 11:28

Fiorentini a 15 minuti da tutto ma dieci anni dopo

Nel giro di 10 anni Firenze è passata dai 10 minuti di Matteo Renzi ai 15 minuti di Dario Nardella ma il piano delle distanze è ancora in gestazione

Attualità giovedì 01 ottobre 2020 ore 10:08

Arrivano i cartelli ma il vecchio bagno è da paura

Dei nuovi cartelli indicano la presenza del servizio igienico dopo le segnalazioni sul servizio pubblico presente nel parco di Villa Favard

Attualità mercoledì 28 ottobre 2020 ore 16:23

"Cimiteri aperti ma evitate code il 2 Novembre"

Alla vigilia delle commemorazioni dei defunti il sindaco invita a non creare assembramenti e rispettare i cartelli con le misure anti-Covid da seguire

Attualità mercoledì 25 novembre 2020 ore 14:18

"Musei aperti in zone gialle" appello al ministro

Direttori di musei, critici e storici dell’arte, curatori, artisti, collezionisti e galleristi hanno rivolto un appello al ministro Dario Franceschini

Attualità venerdì 18 dicembre 2020 ore 11:18

E' guerra alle barriere architettoniche

La giunta ha dato il via libera a un accordo tra Comune e dipartimento di architettura dell’università di Firenze per la definizione degli interventi

Attualità mercoledì 24 febbraio 2021 ore 09:13

Effetto Covid sui prezzi di computer e connessioni

L'incremento dei prezzi ha messo in crisi le famiglie, Federconsumatori spiega le ragioni e le criticità che hanno aumentato i costi dei dispositivi

Attualità mercoledì 10 marzo 2021 ore 15:06

Giardino dell'Iris, approvato l'ampliamento

La Società dell’Iris ha presentato un progetto di ampliamento del giardino nella zona confinante con il vecchio camping del piazzale Michelangelo

Attualità mercoledì 16 giugno 2021 ore 17:16

Nuovo stadio Franchi, ecco cosa c'è nel bando

Il sindaco ha reso noti tutti i dettagli sulle strutture da salvaguardare, le opere da demolire e le destinazioni d'uso delle aree di Campo di Marte

Attualità sabato 04 settembre 2021 ore 12:28

Casa-lavoro, rivoluzione per i dipendenti comunali

I dipendenti comunali saranno incentivati ad abbandonare auto privata e scooter con abbonamenti ai trasporti pubblici bici a noleggio e bici aziendali

Attualità sabato 04 settembre 2021 ore 19:55

Green pass per Boboli, il caso divide i fiorentini

L'Associazione Idra si è opposta al provvedimento. Non contenta della replica del direttore degli Uffizi ha scritto al ministro Dario Franceschini

Attualità lunedì 02 maggio 2022 ore 17:10

Mobilità tra Pisa, Livorno, Lucca e Firenze, accordo su 24 punti

Messi nero su bianco dai quattro Comuni toscani tutti gli obiettivi per sviluppare un "Piano della Mobilità Sostenibile di Area Vasta e Metropolitana"

Imprese & Professioni giovedì 09 marzo 2023 ore 10:50

In che modo le VPN possono aiutare ad accedere a contenuti di intrattenimento migliori oggi?

​In che modo le VPN possono aiutare ad accedere a contenuti di intrattenimento migliori oggi?

Attualità lunedì 11 luglio 2022 ore 15:42

L'ospedale ha un nuovo ingresso tutto accessibile

Una palazzina su tre livelli accoglierà d'ora in poi gli utenti della struttura ospitando tra l'altro Cup, ambulatori e centro congressuale

Attualità venerdì 15 luglio 2022 ore 17:03

Campo di Marte, come sarà il quartiere Franchi

Le Commissioni urbanistica, sviluppo economico, ambiente e sport hanno visionato i progetti di fattibilità per la riqualificazione del Campo di Marte

Politica lunedì 31 ottobre 2022 ore 18:21

Aeroporti toscani, asse tra Pd fiorentino e pisano

C'è Firenze ma non c'è Pisa tra gli scali di rilevanza strategica nel Piano nazionale aeroporti che pure riconosce un sistema toscano integrato

Attualità domenica 27 novembre 2022 ore 19:00

Biblioteca più accessibile, via libera al progetto

Nuovo aspetto più funzionale e maggiore accessibilità per tutti i cittadini sono i punti qualificanti dell'intervento nello spazio lettura del Q1

Attualità domenica 04 dicembre 2022 ore 16:00

Rock Contest, premiati in Toscana i migliori gruppi emergenti

Sul palco del Viper di Firenze si sono sfidati i migliori talenti emergenti del panorama musicale italiano, una ribalta nazionale per i giovanissimi

Attualità giovedì 26 gennaio 2023 ore 11:32

Campo di Marte e stadio, ecco tutte le criticità del progetto

Il progetto piace ma quante preoccupazioni, è la sintesi del report che riassume il dibattito pubblico sulla trasformazione del Campo di Marte

Attualità sabato 14 ottobre 2017 ore 12:00

​Vola in bus è sempre più connesso

Un nuovo autobus, in aggiunta ai due già in circolazione, e monitor a bordo per le informazioni in tempo reale sui voli in partenza dal Vespucci

Attualità martedì 16 maggio 2017 ore 12:59

Un 2016 da record per le mostre in Palazzo Strozzi

Con oltre 350mila presenze, il flusso di visitatori è aumentato del 35 per cento rispetto agli ultimi cinque anni. Ad Ai Weiwei la parte da superstar

Attualità venerdì 13 gennaio 2017 ore 15:58

Un piano ecosostenibile per il polo fieristico

L'obiettivo è quello di raggiungere il 50 per cento di raccolta differenziata dei rifiuti nel polo espositivo, circa 250 tonnellate

Attualità venerdì 10 marzo 2017 ore 12:15

In un anno 16,5 milioni di euro di opere pubbliche

Sono gli investimenti del 2017 inseriti nel programma triennale. Più della metà dei soldi saranno dedicati alle scuole

Attualità martedì 04 dicembre 2018 ore 15:46

Disabili, ecco la mappa per visitare Firenze

Città accessibile, le strade mappate per la mobilità dei disabili in formato aperto, disponibili in Open Data sul sito del Comune

Cultura lunedì 09 settembre 2019 ore 15:54

Scambio di opere tra Accademia e Uffizi

Prosegue la strategia di decentramento dei flussi turistici adottata per Palazzo Pitti con l'obiettivo di estenderla anche al Museo di San Marco

Cultura venerdì 27 settembre 2019 ore 10:10

Meyer e Uffizi, nuovi percorsi museali per bambini

I piccoli pazienti dell'ospedale che hanno bisogno di cure e trattamenti lunghi potranno usufruire di percorsi museali creati appositamente per loro

Attualità martedì 17 dicembre 2019 ore 10:24

​Lo sbarco della Luna sulla Palazzina Reale

Il video, con cui per la prima volta la Palazzina Reale partecipa a “F-Light”, ha come protagonista la luna, tema dell'edizione 2019 del Festival

Attualità mercoledì 02 dicembre 2020 ore 06:30

Opere degli Uffizi narrate nella lingua dei segni

Una novità per migliorare l’accessibilità agli Uffizi, sviluppata nel corso del 2020 con la collaborazione scientifica dell’Ente Nazionale Sordi

Attualità venerdì 08 gennaio 2021 ore 15:23

Signa connette i cittadini alla rete gratuita

L'amministrazione ha individuato 5 zone che saranno coperte dalla connessione gratuita, tra queste la stazione ferroviaria e la piazza principale

Attualità venerdì 12 marzo 2021 ore 10:42

Meyer, prima terapia genica su neonato con la Sma

La terapia è stata usata per la prima volta. La malattia è stata diagnosticata grazie allo screening neonatale, attivato solo in Toscana e Lazio

Attualità martedì 13 aprile 2021 ore 13:27

Nuove rotatorie per sbrogliare il nodo all'Indiano

Il presidente della Regione Toscana ha annunciato un piano da 3,9 milioni per un intervento sul nodo viario di Ponte a Greve, tra Firenze e Scandicci

STOP DEGRADO lunedì 24 maggio 2021 ore 17:45

Segnaletica disabili scambiata per parcheggio bici

La rampa è stata bloccata dalle bici lasciate in sosta sulla segnaletica orizzontale di colore giallo che delimita un posto riservato ai disabili

Attualità sabato 29 maggio 2021 ore 18:13

La città del futuro si scrive inisieme adesso

Verde, connessioni e rigenerazione degli spazi sono le priorità del piano operativo comunale individuate attraverso un percorso partecipativo

Attualità venerdì 30 luglio 2021 ore 13:18

Arriva il cantiere che getta nuova luce

Iniziano la prossima settimana i lavori per realizzare l'impianto di illuminazione in via del Ferrone, nel tratto che ne è attualmente privo

Attualità mercoledì 20 ottobre 2021 ore 14:37

Svolta sui nuovi parcheggi del centro storico

Il Comune di Firenze ha chiesto al Mims i fondi per due parcheggi interrati tra Porta Romana e San Niccolò e per un parcheggio in via Villamagna

Attualità giovedì 10 febbraio 2022 ore 10:35

Uffizi battono il Covid, un modello di strategia

​Massiccio ricorso ai social, comunicazione digitale e visite virtuali in piena pandemia e alla riapertura i visitatori aumentano, soprattutto giovani

Attualità giovedì 09 giugno 2022 ore 11:03

Uffizi, visite speciali per toccare i capolavori

L'iniziativa culturale di esplorazione multisensoriale è dedicata all’ex presidente dell’Uici Firenze, Antonio Quatraro, recentemente scomparso

Attualità giovedì 28 luglio 2022 ore 11:55

La Metrocittà compra 3 botteghe a San Lorenzo

Oltre 600mila euro per tre locali sfitti, da ristrutturare e affittare ad attività di artigianato artistico e formazione professionale in bottega

Attualità lunedì 07 novembre 2022 ore 18:00

Al Museo con l’avatar, sperimentazione a Firenze

Si tratta di un servizio gratuito e su prenotazione, rivolto a persone con disabilità motorie o impossibilitate a muoversi per speciali condizioni

Attualità venerdì 21 ottobre 2016 ore 13:07

Open day alla scuola dei cani guida per ciechi

Sabato 22 ottobre porte aperte alla Scuola nazionale cani guida e alla stamperia Braille della Regione Toscana. Labrador e golden retriever

Politica venerdì 13 ottobre 2017 ore 09:00

​Disabilità, ecco la nuova legge regionale

Diritti ampliati, persona al centro e stop ai limiti di età per l’erogazione dei servizi

Attualità mercoledì 08 giugno 2016 ore 16:10

Il Toscana Pride alla conquista di Firenze

Per la prima volta il Pride per i diritti di gay lesbiche e transessuali arriva nel capoluogo toscano. Il 18 giugno sono attese 10mila persone

Attualità mercoledì 06 dicembre 2017 ore 18:08

Passerella lumaca, Palazzo Vecchio pressa la ditta

Il Comune ha dato tempo fino all'8 dicembre per chiudere i lavori di impermeabilizzazione. "Nessun abbandono del cantiere"

Attualità sabato 18 marzo 2017 ore 17:27

Il rinascimento metropolitano della piana

Il piano sul futuro della città metropolitana da qui al 2030 è stato presentato nel corso degli Stati generali in palazzo Medici Riccardi


Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze




Opinion Leader

Situazione Traffico Toscana

01/10/2023 ore 00:23

Network QUInews

valdicornia

valdera

elba

pisa

cecina

livorno

volterra

cuoio

versilia

valtiberina

valdisieve

valdinievole

valdichiana

valdelsa

valdarno

valbisenzio

siena

pistoia

mugello

massacarrara

maremma

lunigiana

lucca

grosseto

garfagnana

empolese

chianti

casentino

arezzo

amiata

abetone

Terme Italia GoGoTerme

Imprese & Professioni