Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:23 METEO:FIRENZE13°19°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
venerdì 25 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
25 Aprile, la partigiana Gina: «A 101 anni ho ancora paura che torni di nascosto il fascismo»
25 Aprile, la partigiana Gina: «A 101 anni ho ancora paura che torni di nascosto il fascismo»

Attualità sabato 21 maggio 2016 ore 15:53

Motori ruggenti al piazzale Michelangelo

Appassionati di Mille Miglia ma anche turisti e semplici curiosi schierati per sentire il rombo delle auto d'epoca in corteo



FIRENZE — La giornata praticamente estiva ha incoraggiato chi poteva ad andare al piazzale Michelangelo che da sempre è una delle sedi predilette per osservare le auto d'epoca che si susseguono nel percorso delle Mille Miglia. La carovana arriva da Roma.

Colori e rumori dimenticati quelli dei gioielli della meccanica impegnate nel percorso attraverso la città. Le macchine arrivano da Impruneta e per arrivare al piazzale transitano in via Nuova di Pozzolatico, via Silvani, via di San Felice a Ema, piazzale del Poggio Imperiale, viale del Poggio Imperiale, viale Torricelli, piazzale Galilei, viale Galilei. Poi proseguono nel loro tour.

Il piazzale è anche la sede del controllo delle auto che partecipano alla manifestazione.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La turista toscana aveva raggiunto l'Appennino modenese col marito. La vettura fuori controllo l'ha investita per poi finire contro una vetrina
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nadio Stronchi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Attualità

Attualità