Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:00 METEO:FIRENZE21°34°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
giovedì 03 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'urgano Flossie porta venti a 175 km/h in Messico: acqua e fango invadono le strade
L'urgano Flossie porta venti a 175 km/h in Messico: acqua e fango invadono le strade

Attualità lunedì 23 maggio 2022 ore 17:33

Palazzo Vecchio a ostacoli, ascensore fuori uso

Lo scalone di Palazzo Vecchio
Lo scalone di Palazzo Vecchio

Una consigliera comunale ha segnalato lo stop all'impianto a servizio dell'assemblea ma anche dei turisti. Lei aiutata a salire a braccia dai vigili



FIRENZE — L'assessora ai lavori pubblici Titta Meucci si è affrettata ad annunciare per domani un intervento di manutenzione all'impianto. Sì ma intanto oggi, e non per la prima volta, l'ascensore di Palazzo Vecchio a servizio del museo, impiegato da turisti e consiglieri comunali, era fermo e ha costretto la consigliera comunale Michela Monaco a farsi portare a braccia dai vigili su per le scale per poter prendere parte alla seduta dell'assemblea cittadina.

"Ci risiamo: anche oggi, giorno di consiglio comunale, l'ascensore a servizio del museo di Palazzo Vecchio è rotto, e per partecipare al Consiglio comunale sono stata costretta a un percorso 'a ostacoli' che mi costringe, laddove ci sono scalini, ad essere portata di peso sulla carrozzina dalla polizia municipale", denuncia Monaco.

La sua proposta è di dotare le scale dinanzi al Salone dei Cinquecento di montascale, così da ovviare in caso di guasto all'imporsi delle barriere architettoniche. Perché lei riflette: "Come consigliera comunale ho il privilegio di poter essere aiutata dai vigili che mi conoscono (e che colgo l'occasione per ringraziare della gentilezza), ma come può fare un turista disabile ad arrivare nel Salone?" Già: come può fare?

"Accedere liberamente a una sede istituzionale per una persona con disabilità motorie non dovrebbe essere solo un diritto, ma anche un segno di rispetto della dignità delle persone", sottolinea Monaco.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La sala operativa della protezione civile regionale ha diramato un'allerta gialla che interesserà le zone interne della Toscana
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Cronaca

Attualità