Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:00 METEO:FIRENZE13°19°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
domenica 26 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il giornalista Alessandro Sahebi: «Aggredito a Roma da neofascisti per una felpa. Ero con mia moglie e nostro figlio di sei mesi»
Il giornalista Alessandro Sahebi: «Aggredito a Roma da neofascisti per una felpa. Ero con mia moglie e nostro figlio di sei mesi»

Attualità martedì 18 maggio 2021 ore 14:45

Sindrome post-covid, le complicanze neurologiche

Uno studio dell’Azienda ospedaliera di Careggi ha confermato l’importanza della riabilitazione per i pazienti dimessi dalla terapia intensiva



FIRENZE — Per i pazienti sopravvissuti al Covid-19, dopo la terapia intensiva, è necessaria la riabilitazione per superare le complicanze neurologiche della malattia, è quanto conferma uno studio realizzato nella Rianimazione Covid dell’Azienda Careggi di Firenze e pubblicato sulla rivista scientifica "Acta Neurologica Scandinavica”.

"Nel corso della prima fase pandemica abbiamo valutato la condizione di circa 150 pazienti - ha detto Antonello Grippo, responsabile della Neurofisiopatologia di Careggi -. Erano ventilati in rianimazione a causa sia del Covid che di altre patologie e abbiamo riscontrato in egual misura, in circa il 70 per cento dei casi, la presenza di neuromiopatia, una condizione di estrema debolezza muscolare diffusa, rilevata con l’esame della trasmissione degli impulsi elettrici che il cervello invia ai muscoli per consentire i movimenti. Questi pazienti a rischio di Sindrome post-covid mostrano alla dimissione una maggior difficoltà nel riprendere a respirare normalmente, senza l’aiuto del ventilatore".

"Abbiamo visto come la neuromiopatia del paziente critico - ha aggiunto Adriano Peris direttore della Terapia intensiva Covid dell’Azienda Careggi - sia una complicanza frequente nelle persone gravemente colpite dal Coronavirus e questo induce a porre sempre più attenzione agli interventi riabilitativi sia respiratori che muscolari, che si sono dimostrati utili nel consentire un efficace recupero, evitando la persistenza di condizioni di disabilità motoria, fra le conseguenze più invalidanti della Sindrome post-covid".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Intervento dei Vigili del Fuoco per lo spegnimento di un incendio scoppiato nella struttura: nessun ferito, ma l'attività resta chiusa
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Cronaca

Attualità