Attualità giovedì 20 marzo 2025 ore 18:50
Proseguono i lavori in somma urgenza avviati dal consorzio di bonifica del Medio Valdarno. Attesa una nuova perturbazione
Attualità venerdì 20 dicembre 2024 ore 15:37
Il percorso è lungo 750 metri: si entra dalla Galleria delle Statue e delle Pitture e si esce al Giardino di Boboli attraversando Ponte Vecchio
Attualità sabato 28 maggio 2016 ore 12:53
Secondo giorno per l'esercitazione della protezione civile che simula lo straripamento del Mugnone. Interessate le zone del Romito, Statuto, Vittoria
Attualità giovedì 16 febbraio 2017 ore 11:59
Sopralluogo dell'assessore regionale Fratoni e comunale Bettini all'Isolotto per il taglio delle piante pericolose lungo l'argine in caso di piena
Attualità martedì 22 dicembre 2015 ore 17:42
I tecnici hanno dovuto disintallare l’opera che durante la notte l’artista Abraham aveva installato al semaforo del Ponte alla Grazie
Cronaca mercoledì 22 marzo 2017 ore 16:48
Le piante giunte ormai al termine del ciclo di vita si trovano a valle del ponte da Verrazzano. Intervento del Consorzio di Bonifica per abbatterle
Spettacoli mercoledì 19 ottobre 2016 ore 18:55
Sette milioni e mezzo di spettatori hanno visto in media la prima puntata della nuova serie tv della Rai, con uno share del 30 per cento
Attualità domenica 22 gennaio 2017 ore 17:25
La strumentazione è stata installata dalla Protezione civile, l'Università degli studi di Firenze con il Dipartimento di scienze della Terra
Attualità sabato 25 giugno 2016 ore 17:49
Torna l'appuntamento estivo con il cinema di qualità all'aperto. Il Mandela Forum ospita la XXIV edizione di Arene di Marte dal 25 giugno al 28 agosto
Attualità domenica 29 maggio 2016 ore 11:14
Sul tratto interessato dal collasso della strada sono stati posizionati dei teli impermeabili per evitare che l'acqua invada la voragine
Attualità martedì 10 novembre 2015 ore 10:31
Questo il monito durissimo rivolto dal Papa ai vescovi e ai cardinali riuniti nel quinto convegno ecclesiale della Chiesa cattolica
Arte lunedì 23 febbraio 2015 ore 16:35
Il lavoro al gruppo scultoreo, restaurato già da Giovanni Caccini allievo del Giambologna, è stato finanziato dagli Amici degli Uffizi
Attualità mercoledì 31 ottobre 2018 ore 13:58
L'iscrizione che descrive i lavori di ampliamento eseguiti due secoli fa è stata restaurata per il 52mo anniversario dell'alluvione del '66
Spettacoli lunedì 18 marzo 2019 ore 11:15
La vita del pittore che ha realizzato i più celebri cartelloni di Hollywood in scena all'Antella. Campeggi è scomparso lo scorso agosto
Arte martedì 11 giugno 2019 ore 13:30
Leonardo speculum dell’Universo è la mostra di pittura di Corrado Veneziano a cura di Niccolò Lucarelli, ispirata al Codice Atlantico
Attualità mercoledì 07 agosto 2019 ore 15:46
La festa del co-patrono di Firenze quest'anno è stata dedicata al cinquecento anni dalla morte dell'inventore, artista e ingegnere
Attualità venerdì 23 agosto 2019 ore 12:21
Il presidente del Consorzio di Bonifica 3 Medio Valdarno, Marco Bottino, racconta a Qui News Firenze come è cambiata la vita lungo i torrenti di città
Cultura mercoledì 28 agosto 2019 ore 14:35
L'ultima figura di Leonardo dopo l’esaedro in Piazza Bambini di Beslan, l’icosaedro in Piazza Santa Maria Novella e il dodecaedro in Signoria
Cultura domenica 29 settembre 2019 ore 16:15
Il programma condotto da Alberto Angela raggiunge il 20 per cento di share, supera i tre milioni e mezzo di spettatori nella puntata dedicata al genio
Attualità domenica 17 novembre 2019 ore 18:44
Una perdita idraulica al Vingone ha richiesto l'evacuazione dei piani seminterrati, in corso le riparazioni che andranno avanti durante la notte
Attualità domenica 17 novembre 2019 ore 16:49
La protezione civile sta monitorando le operazioni di apertura della salvaguardia idraulica regionale, come da procedura sono stati avvisati i comuni
Attualità venerdì 03 gennaio 2020 ore 11:11
Il noto divulgatore torna con la terza edizione del fortunato programma sulle bellezze italiche con il quale farà nuovamente tappa a Firenze
Attualità giovedì 02 gennaio 2020 ore 16:50
Il particolare scolpito sul collo del colosso di marmo anticipa di un secolo la scoperta scientifica del sistema circolatorio negli esseri umani
Attualità mercoledì 30 settembre 2020 ore 16:38
L'intervento del Consorzio di Bonifica Medio Valdarno è in corso con l'obiettivo di ripristinare il tratto da percorrere lungo la riva del fiume
Attualità giovedì 10 dicembre 2020 ore 13:43
Il genio di Clet ha colpito ancora nel cuore di Firenze con un presepe realizzato sfruttando la segnaletica stradale in prossimità di un varco Ztl
Attualità martedì 09 novembre 2021 ore 13:15
Le idrovore sono scese in Arno durante l'esercitazione delle Misericordie con i tecnici della Regione Toscana e del Genio Civile Valdarno Superiore
Attualità mercoledì 23 febbraio 2022 ore 17:34
Per la prima volta a confronto, vicina l'una all'altra, l'originale della Pietà Bandini e i calchi della Pietà Vaticana e della Pietà Rondanini
Attualità lunedì 19 giugno 2023 ore 12:18
Ecco il programma di Apriti Cinema nelle serate di Giungo, Luglio e Agosto., L'arena estiva è aperta ogni sera nel cortile delle Gallerie degli Uffizi
Attualità venerdì 19 agosto 2022 ore 19:00
Col passare delle ore si è aggravata la conta dei danni, con le ricognizioni che hanno rivelato problemi a strade, vetture, scuole e altri edifici
Attualità mercoledì 30 novembre 2022 ore 15:51
Il ministro dell’Università e della Ricerca Anna Maria Bernini ha nominato Valentina Marchesini. Atteso il nome da parte del ministro della Cultura
Attualità venerdì 16 dicembre 2022 ore 20:10
Superati i 3 metri agli Uffizi. I corsi d'acqua primari e secondari Arno e Sieve, Ema, Mugnone e Terzolle sono monitorati dalla Protezione civile
Attualità venerdì 10 novembre 2023 ore 09:50
Nella notte alcuni aumenti sui bacini ma sono rimasti dentro alle soglie di riferimento. Codice giallo e arancione fino alle 14, le previsioni
Attualità giovedì 15 febbraio 2024 ore 17:46
Il dato emerge dalla ricognizione dei fabbisogni. Giani: "Se vogliamo mettere al sicuro il territorio questa è la cifra necessaria"
Attualità sabato 04 giugno 2016 ore 15:34
Memoria storica dell'associazione degli artigiani aveva 84 anni, era presidente onorario dal 2010
Attualità sabato 03 settembre 2016 ore 11:53
Riapre oggi il transito sul ponte a Tre Occhi, frazione di Amatrice, grazie all'allestimento di un guado condotto dal Genio militare
Arte venerdì 08 settembre 2017 ore 09:55
Nel Palazzo del Pegaso la mostra sull'esperienza culturale e religiosa dello scultore Quinto Marini e di Padre Balducci
Cultura lunedì 27 novembre 2017 ore 16:15
Presentata la mostra che nell'autunno del 2018 porterà a Firenze il codice Leicester, di proprietà di Bill Gates. Le 72 pagine saranno sfogliabili
Cultura venerdì 24 novembre 2017 ore 14:17
Il testo di proprietà di Bill Gates sarà esposto agli Uffizi nel 2018 come anteprima delle celebrazioni per i 500 anni dalla morte del genio di Vinci
Attualità martedì 26 settembre 2017 ore 16:15
Posizionata nel chiostro delle Ossa una targa celebrativa degli studi anatomici compiuti da Leonardo nell'ospedale fiorentino
Cronaca sabato 19 novembre 2016 ore 11:56
Il servizio di piena della Regione con la Protezione civile e il Genio Civile di Prato, stanno monitorando i livelli dei fiumi. Temporali in arrivo
Attualità sabato 28 maggio 2016 ore 09:42
Si è mossa ma di pochi millimetri: lo spostamento sarebbe dovuto all'azione termica. La situazione rimane comunque sotto controllo
Attualità martedì 26 febbraio 2019 ore 12:56
La corsa di auto d'epoca torna nel cuore della città venerdì 17 maggio. Partenza da Brescia e prima di Firenze toccherà Vinci per l'omaggio al genio
Cultura giovedì 07 marzo 2019 ore 15:06
A Palazzo Strozzi e al Bargello la prima grande retrospettiva su Andrea del Verrocchio con un'opera per la prima volta attribuita al genio Da Vinci
Attualità sabato 13 aprile 2019 ore 10:00
Un weekend celebrando il Genio. Ha preso il via l'evento dedicato ai più piccoli e alle famiglie fiorentine con laboratori e spettacoli
Cultura lunedì 01 luglio 2019 ore 14:47
Sono stati oltre 160 mila i visitatori e circa 2000 le visite guidate durante la mostra Leonardo e Firenze che si è tenuta nella Sala dei Gigli
Attualità giovedì 25 luglio 2019 ore 10:35
Ieri il record di giornata è stato raggiunto della stazione meteo Firenze Genio Civile, in centro storico, con 40,9 gradi registrati alle ore 15
Cultura venerdì 27 settembre 2019 ore 15:30
Roberto Benigni, Giorgia e Gigi Proietti sono alcuni degli ospiti d’eccezione previsti nella serata che Alberto Angela dedica al genio italiano
Cultura sabato 28 settembre 2019 ore 17:00
Una intera puntata di Ulisse viene dedicata a Leonardo da Vinci in occasione dei 500 anni dalla sua morte, in onda in prima serata su Rai Uno
Attualità mercoledì 20 novembre 2019 ore 11:00
La polizia municipale presidia lo svincolo a via de' Benci, sul ponte alle Grazie, mentre proseguono le verifiche sull'entità della erosione
Attualità giovedì 19 dicembre 2019 ore 11:53
Sul palco il Coro delle voci bianche del Maggio Musicale diretto da Lorenzo Fratini e il Gruppo musica d’insieme Astrolabio diretto da Samuele Zagara
Attualità venerdì 03 gennaio 2020 ore 15:09
E' stato commissionato all'Opificio delle Pietre Dure di Firenze lo studio volto ad approfondire la conoscenza della calligrafia del genio di Vinci
Attualità sabato 11 gennaio 2020 ore 16:56
Inaugurata al Palazzo del Pegaso la mostra che riunisce 32 tavole recentemente ritrovate nello studio del pittore lucchese scomparso tre anni fa
Attualità venerdì 17 gennaio 2020 ore 19:00
La Giornata dedicata al Sommo Poeta si chiamerà Dantedì ed è stata istituita dal Consiglio dei Ministri su proposta del ministro Franceschini
Attualità giovedì 28 maggio 2020 ore 18:16
Il progetto definitivo è stato adottato dalla giunta comunale. L'attraversamento è chiuso dal 6 marzo. Prima della demolizione una passerella pedonale
Attualità lunedì 06 luglio 2020 ore 09:52
Il grande compositore italiano è morto nella notte, per i 60 anni di carriera una serie di concerti europei lo ha portato anche sul palco di Firenze
Attualità mercoledì 15 luglio 2020 ore 15:40
Lavori di bonifica nello stesso punto mostrato da una vecchia cartolina di circa cento anni fa, quando ancora si lavorava a mano e a dorso di mulo
Cronaca giovedì 12 dicembre 2019 ore 16:10
Gli artificieri hanno estratto in sicurezza i 21 ordigni rinvenuti durante uno scavo di Publiacqua che avevano costretto i residenti ad andarsene
Attualità giovedì 01 ottobre 2020 ore 10:29
Una copia a grandezza naturale del David di Michelangelo ad accogliere i visitatori in una struttura in legno ispirata ai teatri rinascimentali
Attualità martedì 29 dicembre 2020 ore 13:45
Lo stilista era proprietario dell'Acqua Maxim's, nell'Alto Casentino. Nel 2013 era stato protagonista dell'allestimento dell'Amleto al Palagio di Stia
Attualità venerdì 12 febbraio 2021 ore 17:40
Sono state allestite delle torri per monitorare la situazione durante le ore notturne, per sicurezza sono stati chiusi i camminamenti sull'Arno