Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:00 METEO:FIRENZE17°28°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
lunedì 01 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
«Faccetta nera» e slogan fascisti: il corteo degli ultrà romanisti in trasferta a Pisa
«Faccetta nera» e slogan fascisti: il corteo degli ultrà romanisti in trasferta a Pisa

Attualità lunedì 06 luglio 2020 ore 09:52

Addio Ennio Morricone, il cordoglio di Firenze

Il grande compositore italiano è morto nella notte, per i 60 anni di carriera una serie di concerti europei lo ha portato anche sul palco di Firenze



FIRENZE — Il maestro Ennio Morricone è morto nella notte, all’età di 91 anni. Tutto il mondo piange il compositore di straordinarie colonne sonore incise nella storia del cinema.

Il cordoglio da parte della città di Firenze è stato espresso dal sindaco, Dario Nardella, “Con Ennio Morricone se ne va un grandissimo della musica italiana e internazionale, un mostro sacro della storia del cinema, grande testimone e protagonista del Novecento. Morricone ha scritto le colonne sonore di film resi indimenticabili anche grazie alle sue note, un genio omaggiato anche dall’Oscar e dal Leone d’oro alla carriera. A Firenze resta memorabile il suo concerto ‘Morricone dirige Morricone’ che si svolse nel 2005 al Mandela Forum, un evento che ebbe uno straordinario successo. Firenze si unisce al dolore della famiglia e degli amici. Buon viaggio maestro”.

Memorabili i concerti al Mandela Forum. Nel 2005 con 200 artisti sul palco un omaggio a Sergio Leone sulle note de Il Buono, il Brutto, il Cattivo, C'era una volta il West, Giù la testa e C'era una volta in America. Nel novembre 2012 un malore tenne con il fiato sospeso il pubblico fiorentino fino al rientro del maestro sul palco. Morricone è poi tornato a Firenze nel marzo 2018 per il tour europeo dei 60 anni di carriera.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La moda è un mondo in continua evoluzione, ma anche se gli stili cambiano, l’Italia è sempre un punto di riferimento a livello mondiale, anche per quanto riguarda l’innovazione.
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Cronaca

Attualità