Willem Dafoe non viene riconosciuto per strada, l'influencer: «Adoro il tuo outfit, cosa fai per vivere?»
Attualità sabato 28 maggio 2016 ore 12:53
Il Mugnone esonda, tutti fuori dalla scuola
Secondo giorno per l'esercitazione della protezione civile che simula lo straripamento del Mugnone. Interessate le zone del Romito, Statuto, Vittoria
FIRENZE — Con il segnale di allerta arancione lanciato dalla protezione civile per rischio idrogeologico sui corsi d’acqua secondari è cominciata l’esercitazione che prevede l'esondazione Mugnone.
In piazza Leopoldo la protezione civile ha allestito il campus informativo e un vero e proprio quartier generale per la direzione delle operazioni, mentre in piazza della Vittoria sono state effettuate le prove di soccorso in collaborazione con i vigili del fuoco e 118 Firenze soccorso. Contemporaneamente sono state ‘presidiate’ le strade fondamentali che in caso di bisogno dovranno garantire, senza grosse difficoltà, l’uscita dall’area alluvionata e il raggiungimento di Careggi.
Due le prove di soccorso che hanno visto protagonisti i vigili del fuoco. Con la prima si è cercato di salvare un automobilista intrappolato nell’auto circondata dall’acqua. Con la seconda sono state portate in salvo, con l’utilizzo di autoscala, 15 persone dal balcone del primo piano del liceo classico Dante, sempre in piazza della Vittoria.
L'Istituto Geografico Militare sarà presente con uno stand che ospiterà personale qualificato dotato di una postazione geospaziale operativa. Peraltro, il pubblico potrà visionare i suoi ultimi prodotti editoriali. Presenti anche anche 118 Firenze Soccorso, Autorità di Bacino Fiume Arno, Usl Firenze, Regione Toscana (con protezione civile, genio civile e centro funzionale), Lamma e Città Metropolitana.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI