Attualità sabato 28 maggio 2016 ore 12:53
Secondo giorno per l'esercitazione della protezione civile che simula lo straripamento del Mugnone. Interessate le zone del Romito, Statuto, Vittoria
Attualità sabato 31 gennaio 2015 ore 16:05
Nardella: "Un politico di alto profilo che unisce il Paese e lavorerà per il bene edll'Italia". E ricorda il precedente del 2001 nel capoluogo toscano
Attualità martedì 10 agosto 2021 ore 10:30
Domani ricorre l'anniversario della città liberata. Celebrazioni senza cortei, il via alle 7 coi rintocchi della Martinella. Presenti i lavoratori Gkn
Attualità mercoledì 11 agosto 2021 ore 08:52
L'accesso alle celebrazioni in piazza della Signoria è consentito esclusivamente alle persone munite della certificazione verde anti Covid-19
Attualità mercoledì 22 giugno 2022 ore 17:41
Alla vigilia della festa di San Giovanni Battista patrono di Firenze torna la cerimonia dei Fiorini d'oro aperta al pubblico al Forte Belvedere
Attualità lunedì 20 febbraio 2017 ore 15:43
Cordoglio in Ateneo per la morte del fiorentino Mario Fondelli. Professore emerito, iniziò la sua carriera all'Istituto Geografico Militare
Attualità sabato 29 agosto 2015 ore 10:42
Lunedì 31 agosto a partire dalle 21 scatteranno provvedimenti in aggiunta a quelli già in vigore all'intersezione tra via di Novoli e viale Forlanini
Attualità mercoledì 22 gennaio 2020 ore 15:30
Presso l’Istituto Geografico Militare di Firenze il generale di Divisione, Pietro Tornabene, ha presentato la nuova edizione dell’opera editoriale
Attualità mercoledì 04 novembre 2020 ore 12:37
Una cerimonia in tono minore durante la quale non sono mancati riferimenti all'emergenza sanitaria ed alla crisi economica dovuta alla pandemia
Attualità martedì 19 gennaio 2021 ore 15:00
E' stato presentato a Firenze il nuovo calendario dell'Esercito Italiano che ripercorre i principali fatti d'arme del nostro Paese
Attualità mercoledì 02 giugno 2021 ore 18:27
In occasione del 2 Giugno il prefetto Guidi ha consegnato 4 Medaglie d'Onore e 36 onorificenze dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana
Attualità venerdì 07 ottobre 2022 ore 15:44
Ecco tutti gli appuntamenti in programma ad Ottobre per
Attualità domenica 31 marzo 2019 ore 12:05
L'evento dedicato ai piccolissimi, ai ragazzi e alle loro famiglie si svolgerà dal 12 al 14 aprile e sarà dedicato a Leonardo da Vinci
Cultura domenica 14 luglio 2019 ore 09:47
E' iniziata a Firenze la rassegna che abbina concerti e spettacoli a visite guidate gratuite ed ingressi a mostre e musei con cene all'aperto
Attualità martedì 25 febbraio 2020 ore 09:00
Dall'incontro è emerso l’invito a tutti i cittadini di rivolgersi per qualunque tipo di informazione sanitaria ai propri medici di base e pediatri di famiglia
Attualità giovedì 14 ottobre 2021 ore 17:06
Nel centenario della morte, ecco il conferimento della cittadinanza al soldato simbolo della Grande Guerra. Per lui un'intera settimana di eventi
Attualità sabato 16 ottobre 2021 ore 10:40
E' fissata per lunedì pomeriggio in Palazzo Vecchio la cerimonia di conferimento della cittadinanza onoraria al soldato simbolo della Grande Guerra
Attualità giovedì 16 dicembre 2021 ore 14:40
Arrivano dall'area fiorentina, dal Chianti e dall'Empolese le persone insignite oggi come Vittime del terrorismo e con diplomi d'Ordine al Merito
Attualità venerdì 02 giugno 2023 ore 18:00
Nel corso delle celebrazioni ufficiali sono state consegnate le onorificenze conferite dal presidente della Repubblica. Ecco chi sono gli insigniti
Spettacoli giovedì 03 ottobre 2024 ore 08:28
La terza edizione diretta da Giovanni Bogani con importanti tematiche sociali e le migliori produzioni del cinema indipendente internazionale
Attualità mercoledì 05 ottobre 2016 ore 10:32
Duecento giocatori da tutto il mondo si sfideranno dal 21 al 23 ottobre, al Palagio di Parte Guelfa il torneo internazionale Florence Move 2016
Attualità sabato 09 luglio 2016 ore 11:03
Nei prossimi giorni inizierà la costruzione della paratia di micropali per la messa in sicurezza del lungarno Torrigiani
Attualità lunedì 15 aprile 2019 ore 16:11
Sono state 38mila le persone che hanno partecipato alla tre giorni dedicata ai più piccoli e al genio di Leonardo da Vinci
Attualità martedì 07 gennaio 2020 ore 13:58
Concerto interforze nel capoluogo con le fanfare dell'Esercito, della Marina e dell'Aeronautica oltre all'Arma dei Carabinieri ed alla Croce Rossa
Attualità lunedì 12 luglio 2021 ore 18:40
E' stato allestito nella Caserma Redi, sede del poliambulatorio dell’Istituto Geografico Militare. Sarà aperto due giorni a settimana
Lavoro martedì 29 marzo 2022 ore 16:08
Allarme di Cgil che chiede un piano di assunzioni per salvaguardare la prestigiosa attività cartografica dell’Istituto Geografico Militare di Firenze
Attualità giovedì 05 maggio 2022 ore 14:34
Tre giorni con centinaia di eventi gratuiti dedicati alla fascia di età 0-12 sono in agenda per l'edizione 2022 di Firenze dei Bambini
Attualità giovedì 09 giugno 2022 ore 16:52
E' il massimo riconoscimento della Città di Firenze. I dieci riconoscimenti saranno consegnati dal sindaco il 23 Giugno al Forte Belvedere
Attualità lunedì 12 settembre 2016 ore 11:14
Il cartografo dell'Istituto geografico militare di Firenze Simone Bartolini ha scoperto sul ghiacciaio Gurgler Eisjoch la più antica racchetta da neve
Attualità mercoledì 04 maggio 2016 ore 15:00
Celebrato alla caserma "Redi", sede del poliambulatorio dell'Istituto Geografico Militare, l'anniversario della fondazione dell'Esercito Italiano
Attualità martedì 14 giugno 2016 ore 17:31
Da giovedì operai a lavoro per consolidare le terre con delle colonne di 30 centimetri di diametro in malta premiscelata
Attualità giovedì 13 febbraio 2020 ore 16:25
Il costo dei lavori supera 68 milioni di euro e la conclusione è prevista per il 2026. Interventi anche al Palaffari e a Villa Vittoria
Sport domenica 28 novembre 2021 ore 12:33
Decimo posto per la fiorentina Marta Bernardi, mentre Paier, Glisoni, Micheli e la Colosso sono i podi della competizione con le hand bike
Attualità sabato 08 gennaio 2022 ore 11:00
Allestimento, fiera e smontaggio degli eventi fieristici attivano una rivoluzione nella mobilità attorno alla Fortezza da Basso. Eccone i dettagli
Attualità giovedì 14 aprile 2022 ore 17:44
Eccellenza internazionale, l'Igm compie 150 anni e la Regione gli tributa la sua massima onorificenza per le sue preziose attività