
Mark, il bimbo pugliese che il Papa ha scelto tra la folla a Pasqua: «Il pontefice lo ha visto da lontano e ha voluto benedirlo»

Attualità sabato 09 luglio 2016 ore 11:03
Voragine, quasi ultimato il consolidamento

Nei prossimi giorni inizierà la costruzione della paratia di micropali per la messa in sicurezza del lungarno Torrigiani
FIRENZE — Si lavora a ritmo serrato sul lungarno Torrigiani per accelerare il più possibile il ritorno alla normalità dopo il crollo dello scorso 25 maggio, quando la strada fu inghiottita dalla voragine causata da una frana di sponda. Nel cantiere sono già partiti gli interventi su tre turni sette giorni su sette con l'impiego di tre macchine.
La fase che sta per essere completata è quella della 'rigid inclusion', cioè il consolidamento del terreno necessario per poter procedere alla costruzione della paratia in micropali sul lato della galleria del Poggi.
Il punto sui lavori è stato fatto nel corso del comitato tecnico operativo di interventi istituito dal sindaco Dario Nardella subito dopo il crollo. Del comitato fanno parte oltre agli uffici di Publiacqua, genio civile e protezione civile della Regione Toscana, vigili del fuoco, soprintendenza per le Belle Arti e paesaggio, autorità di bacino, Arpat, provveditorato Opere Pubbliche, Istituto geografico militare, Università di Firenze, Silfi, Toscana Energia, Enel.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI