Cronaca venerdì 27 dicembre 2024 ore 11:15
La bambina è l'unica superstite della strage familiare avvenuta alle porte di Firenze. A Poggio a Caiano, intanto, l'ultimo saluto al suo fratellino
Attualità lunedì 27 marzo 2017 ore 16:06
Sono stati premiati con la massima onorificenza fiorentina i cinque dipendenti delle aziende che hanno ricostruito il lungarno dopo la voragine
Attualità venerdì 15 luglio 2016 ore 19:54
Trecento persone hanno preso parte alla commemorazione delle vittime della strage di Nizza sull'arengario di Palazzo Vecchio
Attualità giovedì 14 dicembre 2017 ore 18:15
A sei anni dalla strage dei senegalesi, il prefetto ha consegnato la cittadinanza italiana a Ndeye Rokhaya Mbengue per meriti speciali
Attualità martedì 26 maggio 2015 ore 12:50
Alle 17, a palazzo Strozzi Sacrati, il presidente del Senato Grasso parteciperà a un convegno sulle stragi di mafia. Stasera la commemorazione
Attualità venerdì 07 aprile 2017 ore 15:19
Breanne Butler, tra le organizzatrici della 'Women's march' di Washington, alla Cgil per parlare di diritti delle donne e guerra alla Siria
Attualità venerdì 26 maggio 2017 ore 10:18
Anche Pietro Grasso e Rosy Bindi alla commemorazione dell'attentato che 24 anni fa uccise cinque persone e distrusse la Torre dei Pulci
Attualità sabato 03 dicembre 2016 ore 11:21
L’amministrazione ricorrerà in appello nei confronti dell’ex ministro Mannino, imputato nel processo sulla trattativa Stato-mafia e assolto
Attualità giovedì 22 settembre 2016 ore 11:07
Proteste in Oltrarno per la rimozione delle bici allucchettate a pali e catene. I residenti: "Quando la rimozione delle auto in sosta selvaggia?"
Attualità martedì 03 gennaio 2017 ore 11:02
La decisione è stata presa dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri in solidarietà con i familiari delle vittime dell'attentato il 1 gennaio
Attualità venerdì 15 luglio 2016 ore 17:45
Dopo l'attentato di Nizza, la copia dell'opera di Michelangelo pensata per aprire la settimana dedicata all'artista diventa un grido di solidarietà
Attualità venerdì 15 luglio 2016 ore 16:59
E' stata issata in segno di lutto per l'attentato terrroristico di Nizza. Stasera alle 19, sull’Arengario, una commemorazione
Attualità mercoledì 18 febbraio 2015 ore 10:35
Il presidente provinciale Silvano Sarti: "Dire no a quello spazio è una battaglia di salvaguardia della democrazia e dei valori della Resistenza"
Cronaca lunedì 09 febbraio 2015 ore 07:15
L'associazione dei familiari delle vittime della strage dei Georgofili critica la revoca del regime di carcere duro per il mafioso Orazio Paolello
Attualità martedì 20 marzo 2018 ore 15:27
La procura fiorentina ha aperto un fascicolo sulle parole pronunciate dall'ex Br durante la presentazione del suo libro nella sede del centro sociale
Attualità domenica 27 maggio 2018 ore 10:00
Il corteo partito da piazza Signoria è arrivato in via dei Georgofili nel 25esimo anniversario dell'attentato che causò cinque morti e 48 feriti
Attualità sabato 26 maggio 2018 ore 12:15
Oggi e domani Firenze e la Toscana ricordano l'attentato mafioso che nel 1993 uccise cinque persone provocando ingentissimi danni agli Uffizi
Attualità martedì 13 novembre 2018 ore 14:55
I familiari delle vittime in protesta davanti al tribunale dove è iniziato il processo d'appello per il disastro che nel giugno 2009 causò 32 vittime
Cronaca mercoledì 15 maggio 2019 ore 07:33
Archiviata di nuovo l'inchiesta sull'incidente in cui morirono 13 studentesse, fra cui le toscane Elena Maestrini, Valentina Gallo e Lucrezia Borghi
Attualità domenica 26 maggio 2019 ore 14:30
L'attentato mafioso di Firenze fu preceduto da altri attentati, da altre vittime. Le inchieste e i processi che seguirono
Attualità venerdì 02 agosto 2019 ore 11:58
Il presidente del Consiglio comunale Luca Milani, col Gonfalone di Firenze, ha partecipato alle cerimonie di commemorazione della strage alla stazione di Bologna
Cronaca venerdì 13 settembre 2019 ore 17:00
Gli investigatori ipotizzano che ci sia un solo piromane dietro ai roghi che hanno distrutto sei auto nella notte tra Firenze e Scandicci
Attualità venerdì 27 settembre 2019 ore 13:00
Il senatore di Italia Viva esterna su Fb: "Dopo 25 anni, senza uno straccio di prova, pessimo servizio alla credibilità delle istituzioni"
Attualità mercoledì 13 novembre 2019 ore 18:00
Un presidio sul ponte Vespucci ed una manifestazione nazionale per ricordare la strage di piazza Dalmazia e condannare gli episodi di intolleranza
Cronaca martedì 24 dicembre 2019 ore 10:09
Hanno trovato i finestrini rotti, la strage del fine settimana ha lasciato i segni sulle strade dove i vetri infranti si mescolano alle foglie secche
Cronaca sabato 04 aprile 2020 ore 17:55
Le autovetture sono finite nel mirino dei ladri, sono numerosi i colpi messi a segno nelle ultime ore a bordo delle auto parcheggiate in strada
Attualità giovedì 23 aprile 2020 ore 17:16
A causa dell’emergenza sanitaria il 75esimo anniversario della Liberazione dal nazi-fascismo diventa multimediale pur prevedendo momenti ufficiali
Attualità mercoledì 27 maggio 2020 ore 08:12
Il 27 Maggio 1993 Firenze si risveglia frastornata e drammaticamente ferita da una notte che sarebbe entrata nella storia della città toscana
Attualità giovedì 26 novembre 2020 ore 19:04
"Andate piano" è l'appello comparso su uno striscione affisso dai residenti che nei giorni scorsi hanno contato gli scoiattoli rimasti sull'asfalto
Attualità sabato 30 gennaio 2021 ore 13:58
Presidio dell'associazione dei familiari delle 32 vittime del disastro ferroviario del 2009, stamani, davanti al palazzo di giustizia del capoluogo
Lavoro mercoledì 26 maggio 2021 ore 10:30
Una mobilitazione nazionale che dalle piazze regionali si sposterà a Roma per la manifestazione unitaria dei sindacati Cgil, Cisl e Uil di categoria
Attualità mercoledì 26 maggio 2021 ore 18:30
Lo ha proposto il presidente del Quartiere 2 in occasione dell'anniversario della Strage di via dei Georgofili nella quale morirono Caterina e Nadia
Attualità mercoledì 26 maggio 2021 ore 17:00
Regione Toscana, Comune di Firenze e San Casciano Val di Pesa e associazioni dei familiari delle vittime ricordano la Strage dei Georgofili
Attualità mercoledì 11 agosto 2021 ore 08:52
L'accesso alle celebrazioni in piazza della Signoria è consentito esclusivamente alle persone munite della certificazione verde anti Covid-19
Attualità martedì 28 settembre 2021 ore 16:34
Nelle località colpite dai temporali del fine settimana si è scatenata una accesa discussione sulla gestione del verde che ha diviso i cittadini
Attualità giovedì 25 novembre 2021 ore 11:05
Nella Giornata contro la violenza sulle donne la Cgil ed Arci hanno invitato ad esporre un drappo rosso alle finestre in segno di solidarietà
Cronaca giovedì 03 marzo 2022 ore 18:15
Si tratterebbe della conducente dell'autobomba che il 27 Luglio 1993 provocò 5 morti. I magistrati di Firenze hanno disposto una perquisizione
Cronaca sabato 30 aprile 2022 ore 18:50
Strage di contravvenzioni e 5 veicoli rimossi nel bilancio dei controlli della polizia municipale in centro contro il parcheggio selvaggio
Attualità lunedì 19 giugno 2023 ore 12:18
Ecco il programma di Apriti Cinema nelle serate di Giungo, Luglio e Agosto., L'arena estiva è aperta ogni sera nel cortile delle Gallerie degli Uffizi
Cronaca lunedì 16 gennaio 2023 ore 10:13
Il boss di Cosa nostra, latitante da 30 anni, Matteo Messina Denaro è stato condannato all'ergastolo per la strage dei Georgofili del 27 Maggio 1993
Cronaca giovedì 19 gennaio 2023 ore 10:16
Il magistrato Luca Tescaroli è intervenuto ad Atlantide sull'arresto del latitante Matteo Messina Denaro e sull'inchiesta per la strage dei Georgofili
Cronaca mercoledì 18 gennaio 2023 ore 08:50
Un tappeto di vetri rotti, è quanto hanno trovato i residenti al loro risveglio prima di allertare le forze dell'ordine. Indagano i carabinieri
Attualità venerdì 26 maggio 2023 ore 17:42
Inaugurata a Palazzo Strozzi Sacrati a Firenze l'esposizione che ripercorre attraverso i documenti trent'anni di indagini e processi
Attualità lunedì 25 marzo 2024 ore 18:45
Gli aiuti del governo serviranno per una serie di interventi per le aree alluvionate nel Novembre 2023. Aiuti anche per cittadini e imprese
Attualità lunedì 05 giugno 2017 ore 18:50
I familiari delle vittime sul piede di guerra dopo il pronunciamento della Cassazione sul diritto a una morte dignitosa per il capo di Cosa Nostra
Attualità martedì 23 maggio 2017 ore 11:15
Tre scuole di Firenze, Terricciola e Piombino tra gli istituti vincitori del concorso nazionale bandito nel 25mo anniversario della strage di Capaci
Attualità venerdì 18 agosto 2017 ore 21:45
Il sindaco Dario Nardella ha chiesto al prefetto Alessio Giuffrida una riunione del comitato per la sicurezza dopo l'attentato a Barcellona
Attualità venerdì 18 agosto 2017 ore 13:10
Un minuto di raccoglimento per le vittime della strage sulla Rambla è stato osservato a Coverciano prima della partita organizzata dall'AIA
Cronaca giovedì 21 settembre 2017 ore 12:57
Due denunce in pochi giorni dall'entrata in vigore delle nuove regole contro i clienti delle prostitute sulle strade fiorentine
Attualità sabato 08 aprile 2017 ore 20:00
Iniziative degli animalisti per informare e sensibilizzare su quanto accade a centinaia di agnelli nel periodo pasquale
Attualità giovedì 23 marzo 2017 ore 14:42
Gesto simbolico in segno di solidarietà il giorno dopo l'attentato nella capitale britannica rivendicato dall'Isis che ha causato quattro vittime
Cronaca lunedì 20 febbraio 2017 ore 16:25
Confermata dalla Cassazione la sentenza della Corte d'appello nei confronti del boss, accusato di aver fornito l'esplosivo per la strage del 1993
Attualità lunedì 08 maggio 2017 ore 12:03
L'Orchestra Erasmus ha debuttato alla presenza della ministra dell'Istruzione Valeria Fedeli e ha ricordato le ragazze morte nella strage in Spagna
Attualità martedì 13 dicembre 2016 ore 16:10
Cittadini e istituzioni hanno ricordato i due senegalesi Samb Modou e Diop Mor, uccisi il 13 dicembre 2011 da Gianluca Casseri
Attualità giovedì 10 novembre 2016 ore 15:00
L'Ordine dei Medici di Firenze ospita il convegno 'Sincronicità, pensando a Jung e Sting". L'incontro è organizzato e introdotto da Paolo Scarsella
Attualità mercoledì 02 novembre 2016 ore 18:40
Un uomo ha mandato una mail al proprio capo, un dirigente della Regione Toscana, annunciando di essere intenzionato a fare una strage
Attualità mercoledì 03 febbraio 2016 ore 15:25
Al via all'Isis Machiavelli una serie di sette workshop organizzati dalla Regione e dal Centro di legalità democratica dedicati ai misteri d'Italia
Attualità lunedì 02 maggio 2016 ore 18:03
Tra le proposte farlo diventare un museo sulla strage dei Georgofili o un centro d'ascolto per donne. L'edificio si trova in piazza della Signoria
Attualità giovedì 31 marzo 2016 ore 17:11
La pianta che ricorda le vittime dell'attentato mafioso del 1993 aveva bisogno di alcune cure. E' stata sostituita con un altro albero
Attualità sabato 14 novembre 2015 ore 11:35
Due mazzi di fiori, con coccarde di colore blu, bianco e rosso, sono stati deposti davanti al Consolato francese. Fascia nera sul braccio del David