Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:45 METEO:FIRENZE22°39°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
venerdì 04 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Cinema, morto a 67 anni Michael Madsen: recitò in «Le Iene», «Kill Bill» e «Donnie Brasco»
Cinema, morto a 67 anni Michael Madsen: recitò in «Le Iene», «Kill Bill» e «Donnie Brasco»

Attualità sabato 30 gennaio 2021 ore 13:58

Strage, protesta a Firenze per l'anno giudiziario

Il presidio a palazzo di giustizia a Firenze

Presidio dell'associazione dei familiari delle 32 vittime del disastro ferroviario del 2009, stamani, davanti al palazzo di giustizia del capoluogo



VIAREGGIO — Stamani dalle 9,30 una delegazione dell'associazione Il Mondo che Vorrei, che raggruppa i familiari delle 32 vittime della strage ferroviaria del 29 giugno 2009 di Viareggio, nel rispetto delle norme anticontagio è presente di fronte al Palazzo di Giustizia di Firenze, in occasione dell'apertura dell'anno giudiziario. 

"Come abbiamo sempre ribadito, la nostra battaglia per la prescrizione è una battaglia di giustizia in un paese civile - scrivono in una nota - e se con la Legge Viareggio 2 (riforma dell'istituto della prescrizione entrata in vigore a gennaio 2020) abbiamo ottenuto un primo successo è merito del lavoro di questi anni. Grazie a questa legge un'eventuale condanna in primo grado fermerebbe lo scorrere della prescrizione". 

"Noi familiari non staremo zitti, guai a mettere in discussione quella legge, perché nasce dalle nostre battaglie, dal sangue dei nostri cari, dall'ingiustizia che noi abbiamo subito e continuiamo a subire dopo quest'ultima sentenza della Cassazione che ha dichiarato prescritti 32 omicidi".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
L'articolo di ieri più letto
I vigili del fuoco hanno lavorato incessantemente nella notte su oltre 60 interventi dovuti alla bufera tra alberi caduti o pericolanti
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Cronaca

Cronaca

Attualità