Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 17:30 METEO:FIRENZE10°18°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
domenica 16 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il video del match point di Sinner: così ha battuto in due set De Minaur e vola in finale
Il video del match point di Sinner: così ha battuto in due set De Minaur e vola in finale

Attualità martedì 26 maggio 2015 ore 12:50

Strage dei Georgofili, Firenze ricorda

Alle 17, a palazzo Strozzi Sacrati, il presidente del Senato Grasso parteciperà a un convegno sulle stragi di mafia. Stasera la commemorazione



FIRENZE — La bomba che uccise cinque persone scoppiò alle 1 di notte il 27 maggio 1993. A pardere la vitta furono quattro membri della famiglia Nencioni e lo studente Dario Capolicchio. Altre 48 persone rimasero ferite e gravissimi danni furono inferti al patrimonio artistico e architettonico della citta'. 

Come avviene da 22 anni, il Comune e la Regione ricordano la strage oggi e domani con una serie di iniziative promosse insieme all'associazione dei familiari delle vittime.

Alle 17.30 di oggi, nella Sala Pegaso di Palazzo Strozzi Sacrati, sede della giunta regionale, si terra' il convegno Lo Stato, la giustizia ferita, le indagini e i processi al quale interverranno l'assessore al bilancio del Comune Lorenzo Perra, il presidente della Regione Enrico Rossi, il presidente del Senato Pietro Grasso e Giovanna Maggiani Chelli dell'associazione dei familiari delle vittime. 

Alle 21 invece, nel Salone dei Cinquecento in Palazzo Vecchio, alla presenza del vicesindaco Cristina Giachi, ci sara' la commemorazione della strage con il concerto Le Passioni dell'Aria di Roberto Scarcella Perino, il Coro di Voci Bianche del Conservatorio Cherubini diretto da Santa Tomasello, Sara Degl'Innocenti al pianoforte. Seguiranno gli interventi di Pietro Grasso, Giovanna Maggiani Chelli, del prefetto di Roma Franco Gabrielli (all'epoca della strage funzionario della Digos di Firenze e componente del pool di inquirenti che indagarono sull'attentato) e del procuratore nazionale antimafia Franco Ruberti.

Alle 1 di notte il corteo che da Palazzo Vecchio raggiungerà il monumento alle vittime della strage in via dei Georgofili.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Le fiamme, divampate nella notte, hanno danneggiato la parte esterna di un hotel nel centro cittadino. Indagini in corso
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Cronaca

Attualità