Attualità martedì 26 maggio 2015 ore 12:50
Alle 17, a palazzo Strozzi Sacrati, il presidente del Senato Grasso parteciperà a un convegno sulle stragi di mafia. Stasera la commemorazione
Attualità domenica 26 marzo 2017 ore 14:40
Alla 7° edizione di The State of the Union dal 4 al 6 maggio a Palazzo Vecchio saranno presenti Juncker, Tajani, Gentiloni, Grasso e Alfano
Attualità venerdì 26 maggio 2017 ore 10:18
Anche Pietro Grasso e Rosy Bindi alla commemorazione dell'attentato che 24 anni fa uccise cinque persone e distrusse la Torre dei Pulci
Attualità mercoledì 03 maggio 2017 ore 16:53
Settima edizione dal 4 al 6 maggio per 'The State of the Union'. Ai lavori saranno presenti Juncker, Tajani, Gentiloni, Grasso e Alfano
Cronaca martedì 01 marzo 2016 ore 15:51
La procura ha aperto un fascicolo esplorativo sui 330mila euro concessi a Enrico Viviano dall'Opera del Duomo dopo due anni di lavoro
Attualità mercoledì 27 maggio 2020 ore 08:12
Il 27 Maggio 1993 Firenze si risveglia frastornata e drammaticamente ferita da una notte che sarebbe entrata nella storia della città toscana
Attualità mercoledì 22 giugno 2022 ore 17:41
Alla vigilia della festa di San Giovanni Battista patrono di Firenze torna la cerimonia dei Fiorini d'oro aperta al pubblico al Forte Belvedere
Attualità venerdì 16 dicembre 2016 ore 18:00
Il presidente del Senato Pietro Grasso è intervenuto al vertice nazionale antimafia organizzato dalla Fondazione Caponnetto nel complesso del Bigallo
Attualità martedì 23 maggio 2017 ore 11:15
Tre scuole di Firenze, Terricciola e Piombino tra gli istituti vincitori del concorso nazionale bandito nel 25mo anniversario della strage di Capaci
Attualità martedì 24 maggio 2016 ore 14:38
La Toscana ricorda l'attentato che nella notte tra il 26 e il 27 maggio 1993 sventrò la torre de' Pulci e squarciò il cuore di Firenze
Attualità martedì 26 maggio 2020 ore 09:46
Dirette Facebook e video sui social per il rispetto delle misure anti Covid 19 accompagnano la commemorazione della strage del Maggio 1993
Attualità sabato 02 ottobre 2021 ore 10:44
I riconoscimenti sono stati consegnati dal sindaco Casini. Prima la cena benefica per Francesco, il bimbo di 4 anni affetto da patologia rara
Attualità mercoledì 24 maggio 2023 ore 12:05
Un viaggio nel fenomeno mafioso con l’aiuto degli autori di 3 importanti libri sul tema: Pietro Grasso, Edoardo Mazzocchi e Gabriele Santoro
Attualità mercoledì 24 maggio 2023 ore 18:25
“1993 - 2023. Dietro le stragi di mafia: talpe, complici e vuoti a perdere” ospite l'Associazione dei familiari delle vittime di via dei Georgofili
Attualità giovedì 30 novembre 2017 ore 11:15
Su iniziativa della Fondazione Caponnetto, con la collaborazione dell'Ordine di giornalisti della Toscana, sarà presente Piero Grasso
Politica martedì 05 settembre 2017 ore 14:58
Dal 7 al 17 settembre, fra Firenze e Certaldo, le feste del movimento. Duecento volontari. Interventi di Bersani, Grasso, Scotto, D'Alema, Civati
Cronaca sabato 17 dicembre 2016 ore 15:28
Sequestrata la porzione dell'edificio dove l'agente è precipitato per tre metri mentre stava eseguendo i controlli per il vertice nazionale antimafia
Attualità venerdì 05 gennaio 2018 ore 15:30
A denunciare la vendita delle agende con l'immagine di Benito Mussolini i comitati cittadini di Liberi e Uguali. "E' apologia di fascismo"
Attualità venerdì 26 maggio 2017 ore 15:44
Le immagini dell'attentato del 27 maggio 1993 immortalate dalle opere del pittore Luciano Guarnieri in mostra per il 24mo anniversario
Attualità mercoledì 22 febbraio 2017 ore 17:05
La senatrice del Pd, Toscana di adozione, è stata eletta con 149 voti vicepresidente del Senato in sostituzione di Valeria Fedeli
Attualità giovedì 04 maggio 2017 ore 11:04
Il presidente del Senato Grasso ha aperto i lavori a "The State of the Union" parlando di cittadinanza europea, flussi migratori e diritti civili
Attualità venerdì 27 maggio 2016 ore 10:55
Anche il presidente del Senato Pietro Grasso ha partecipato alla commemorazione notturna della strage che avvenne 23 anni fa
Attualità giovedì 22 gennaio 2015 ore 15:40
Per il consigliere Sel, i lavori della tramvia alla Fortezza sono un problema per chi va a piedi e in bici: attraversamenti troppo lenti e pericolosi
Attualità venerdì 13 dicembre 2019 ore 15:09
Si è svolta la prima riunione della Assemblea regionale delle Organizzazioni giovanili toscane e sono stati eletti i rappresentanti locali
Attualità giovedì 30 novembre 2017 ore 15:26
A protezione dei percorsi pedonali sarà sperimentata una cartellonistica ispirata alla teoria dei "Nudge", su proposta di Sinistra Italiana
Attualità giovedì 26 novembre 2015 ore 10:46
"Non basta l'intervento militare contro l'Isis". Lo ha detto il presidente del Senato all'assemblea della Nato sul Mediterraneo e Medio Oriente
Attualità domenica 24 maggio 2020 ore 15:24
L’emergenza Covid impone di evitare assembramenti e così la Regione Toscana ha pensato ad una cerimonia alternativa per il 26 Maggio
Attualità giovedì 09 giugno 2022 ore 16:52
E' il massimo riconoscimento della Città di Firenze. I dieci riconoscimenti saranno consegnati dal sindaco il 23 Giugno al Forte Belvedere
Attualità mercoledì 16 agosto 2017 ore 15:46
I consiglieri di Forza Italia all'attacco sulla linea 2. Polemiche anche sui pali a Novoli. Giorgetti: "La fine dei lavori resta il 14 febbraio"
Politica mercoledì 31 gennaio 2018 ore 18:54
Il segretario del Pd e il leader di Liberi e Uguali apriranno la campagna elettorale in Toscana a pochi chilometri di distanza
Attualità sabato 27 maggio 2017 ore 13:59
Otto classi delle scuole fiorentine all'incontro dello Spi Cgil con il presidente del Senato Pietro Grasso al Cenacolo di Santa Croce
Attualità sabato 27 maggio 2017 ore 09:00
Cerimonia notturna per commemorare il 24mo anniversario della strage che uccise cinque persone e devastò il centro di Firenze
Attualità venerdì 26 maggio 2017 ore 18:40
Il presidente del Senato Pietro Grasso alla commemorazione dell'attentato del 27 maggio 1993. "Molte facce del disegno mafioso ancora ignote"
Attualità giovedì 04 maggio 2017 ore 13:13
Museo chiuso per l'intera giornata il 5 maggio in concomitanza con 'The State of the Union' a cui parteciperanno anche Gentiloni, Tajani e Junker
Politica giovedì 26 novembre 2015 ore 09:53
A Palazzo Vecchio l'incontro del gruppo speciale sul Mediterraneo e il Medio Oriente, con cento parlamentari dei 28 membri Nato e dei paesi associati