Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:10 METEO:FIRENZE17°29°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
venerdì 11 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Nostalgia di Clinton (Bill)
Nostalgia di Clinton (Bill)

Attualità giovedì 22 gennaio 2015 ore 15:40

Grassi: "Il sindaco mette a rischio i pedoni"

Per il consigliere Sel, i lavori della tramvia alla Fortezza sono un problema per chi va a piedi e in bici: attraversamenti troppo lenti e pericolosi



FIRENZE — Due video pubblicati su youtube (e che potete vedere qui sotto) accompagnano la denuncia arrivata da Tommaso Grassi, consigliere comunale di Sel, e dal consigliere del quartiere 1, Pietro Poggi: i cantieri della tramvia nell'area attorno alla Fortezza da Basso stanno causando disagi non solo alla circolazione veicolare, ma anche e soprattutto a quella di ciclisti e pedoni.

I video raccontano infatti che, per attraversare viale strozzi - poco più di 200 metri di tragitto - rispettando i tempi dei semafori ci vogliono 6 minuti di tempo. Peggio va per chi deve andare da via Crispi alla scuola Pieraccini in viale Lavagnini, passando dal ponte Bailey. In questo caso per percorrere 380 metri ci vogliono 9 minuti.

Risultato: moltissime persone, soprattutto i bambini diretti a scuola, passano col rosso o dove non ci sono attraversamenti pedonali per fare prima.

"Inoltre - denunciano Grassi e Poggi - manca completamente un percorso alternativo alla ciclabile Strozzi-Statuto e l'attraversamento su viale strozzi è inutilmente spezzato e scoordinato ed è sprovvisto di scivolo per biciclette e carrozzine e le strade sono prive di segnaletica che indichi gli attraversamenti nascosti dai cantieri e il percorso per arrivare alla Fortezza". 

Insomma, secondo i consiglieri di Sel, l'amministrazione non ha tenuto conto della mobilità "minore", prevedendo percorsi speciali per le automobili ma non per biciclette e pedoni.

“Presenteremo nei Quartieri e in Consiglio Comunale una mozione che impegni l'Amministrazione a risolvere le problematiche attuali e a coinvolgere le associazioni per individuare le soluzioni per i cantieri futuri - hanno detto Grassi e Poggi -. Crediamo fermamente nell'importanza della realizzazione di un moderno ed efficiente sistema tranviario. Siamo consci della complessità degli interventi, ma la sicurezza degli utenti deboli della strada deve essere una priorità".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tramvia, da via Crispi a viale Lavagnini - Video Sel
Tramvia, attraversare viale Strozzi - Video Sel
Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La manutenzione sulla Direttissima Firenze-Roma spinge a indirizzare i convogli sulla linea storica di collegamento con la capitale. Cosa cambia
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Lavoro

Attualità