Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:05 METEO:FIRENZE13°19°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
venerdì 25 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Mark, il bimbo pugliese che il Papa ha scelto tra la folla a Pasqua: «Il pontefice lo ha visto da lontano e ha voluto benedirlo»
Mark, il bimbo pugliese che il Papa ha scelto tra la folla a Pasqua: «Il pontefice lo ha visto da lontano e ha voluto benedirlo»

Attualità sabato 27 maggio 2017 ore 09:00

Ore 1.04, l'eco della bomba dei Georgofili

Foto Twitter Luca Lotti

Cerimonia notturna per commemorare il 24mo anniversario della strage che uccise cinque persone e devastò il centro di Firenze



FIRENZE — Il ricordo che di quella notte hanno in tanti sta proprio nel fragoroso boato provocato dalla bomba che squarciò il centro storico e polverizzò cinque vite insieme alla Torre dei Pulci. Nell'attentato di via dei Georgofili, tragico tassello della strategia stragista di stampo mafioso dei primi anni '90, morirono i componenti della famiglia Nencioni, il padre Fabrizio, la madre Angela e le loro due bambine, Caterina e Nadia e il giovane studente di architettura Dario Capolicchio, carbonizzato dopo l'esplosione nel suo appartamento. 

Nella notte trascorsa, dopo il concerto in piazza Signoria e una intensa giornata di incontri a cui hanno preso parte anche il presidente del Senato Pietro Grasso e la presidente della commissione antimafia Rosy Bindi, Firenze ha ricordato quella notte di 24 anni fa. Il corteo partito alle 1 da Palazzo Vecchio ha raggiunto il luogo in cui ci fu l'esplosione. In quel punto è stata deposta una corona di fiori in memoria di chi morì. 

Alla cerimonia, tra gli altri, erano presenti il sindaco Dario Nardella e il ministro dello sport Luca Lotti insieme a Pietro Grasso

"È un'esigenza etica, morale essere qui - ha detto Pietro Grasso - Ho vissuto insieme a questa città tanti momenti, anche di indagine, momenti anche di sofferenza e di dolore. Firenze ha saputo reagire, con dignità, senza però dimenticare. Oggi siamo qui per non dimenticare quei momenti terribili".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La turista toscana aveva raggiunto l'Appennino modenese col marito. La vettura fuori controllo l'ha investita per poi finire contro una vetrina
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Attualità

Attualità