Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:05 METEO:FIRENZE13°19°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
venerdì 25 aprile 2025
Tutti i titoli:

Tag: Storia Della Toscana

Attualità domenica 20 aprile 2025 ore 18:40

Si ripete la tradizione secolare dello Scoppio del carro

Volo perfetto della colombina, che ha innescato l'incendio del "Brindellone": la Pasqua dei fiorentini festeggia sotto i buoni auspici

Attualità sabato 08 marzo 2025 ore 18:50

La forza delle donne, 9 storie di coraggio ed eccellenza

9 donne per altrettante storie di protagonismo femminile in Toscana. La premiazione a palazzo Bastogi nella giornata che celebra i diritti in rosa

corriere tv
Mark, il bimbo pugliese che il Papa ha scelto tra la folla a Pasqua: «Il pontefice lo ha visto da lontano e ha voluto benedirlo»
Mark, il bimbo pugliese che il Papa ha scelto tra la folla a Pasqua: «Il pontefice lo ha visto da lontano e ha voluto benedirlo»

Attualità venerdì 24 gennaio 2025 ore 08:00

Un corto cinematografico sul Mercato Centrale

Proiezione in anteprima al Cinema La Compagnia di Firenze ​per “Il Cuore della Città”, cinque storie e cinque epoche allo storico mercato

Attualità lunedì 20 gennaio 2025 ore 16:00

​Tutti con le mani in pasta per imparare ad “appiciare”

I Pici della tradizione Toscana, prima la loro storia raccontata dall'esperto enogastronomico e poi via in cucina ad “appiciare” con la libraia “piciologa”

Attualità martedì 14 gennaio 2025 ore 18:00

Giovanissimi alpinisti da record, il premio della Toscana

A Francesco Bruschi e Francesco Tomè il riconoscimento del Consiglio regionale per celebrare la doppia avventura sulle Apuane e Monte Bianco

Cultura giovedì 09 gennaio 2025 ore 14:00

Arte e cultura digitalizzate in 4 milioni di files

L'imponente progetto coinvolge 24 istituti culturali in 19 Comuni toscani. Già in parte avviato, la sua conclusione è prevista entro la fine del 2025

Attualità venerdì 28 agosto 2015 ore 10:55

Via alla festa ebraica aspettando Netanyahu

Alla Sinagoga sono iniziati i festeggiamenti per la Giornata europea della cultura ebraica del 6 settembre. E alle 15 arriva il premier israeliano

Cronaca venerdì 13 gennaio 2017 ore 08:00

Dopo aver rivisto la padrona Ogghy è morto

Il gatto che ha attraversato mezza Toscana per ritornare dai suoi padroni è morto, il cuore non gli ha retto. Un viaggio di oltre 140 chilometri

Attualità venerdì 28 agosto 2015 ore 10:50

Buon compleanno, Fiorentina!

Sabato 29 agosto, a partire dalle 21, nel Giardino dei Ponti gli autori dei libri sulla Fiorentina riscriveranno la storia della Viola

Cronaca lunedì 12 maggio 2014 ore 17:00

'Liberare il ricordo' con i Maori

I Comuni del Chianti ricordano la Liberazione con 80 maori della nuova Zelanda

Attualità martedì 27 gennaio 2015 ore 15:34

Levriero dell'anno alla Finmeccanica Selex Es

Il premio ideato nel 2013 dal consiglio comunale è stato assegnato all'azienda in cui sono confluite le storiche Officine Galileo, fondate 150 anni fa

Attualità giovedì 12 novembre 2015 ore 15:53

Tutti contro la scuola che censura l'arte sacra

Indignazione da parte del mondo politico, sia a destra che a sinistra. Da Fratelli d'Italia, passando per la Lega Nord, Forza Italia, fino al Pd

Attualità lunedì 05 giugno 2017 ore 15:55

Dieci milioni per l'espansione di Eli Lilly

Accordo sul fondo regionale per spostare il liceo Agnoletti nel polo universitario di Sesto e fare spazio per l'ampliamento dell'azienda farmaceutica

Attualità lunedì 29 maggio 2017 ore 16:50

Tramvia, Nardella e Delrio dettano l'ultimatum

Il sindaco di Firenze e il ministro delle Infrastrutture hanno posto febbraio 2018 come termine massimo per il completamento delle linee 2 e3

Attualità martedì 06 dicembre 2016 ore 18:01

Gonfalone d'argento per i vent'anni del Ciclone

La proiezione del documentario sul film di Pieraccioni sarà l'occasione per la consegna al regista della massima onorificenza del Consiglio regionale

Attualità giovedì 08 settembre 2016 ore 19:30

Cordoglio per la scomparsa di Di Nolfo

Tanti i messaggi di ricordo dopo la morte dello storico docente della 'Cesare Alfieri'. Il governatore Rossi: "Il suo lavoro ci fa capire il presente"

Attualità giovedì 05 ottobre 2017 ore 10:21

La visita di Isozaki rimandata a primavera

L'architetto giapponese vincitore del concorso per l'ingresso dei Nuovi Uffizi ha annullato la visita per motivi di salute. Doveva ritirare un premio

Attualità mercoledì 19 aprile 2017 ore 18:52

Scintille sul trasloco dei banchi in San Lorenzo

Palazzo Vecchio esulta per le sentenze del Consiglio di Stato ma il capogruppo regionale di Fi Marco Stella denuncia: "Danni enormi per gli ambulanti"

Attualità mercoledì 19 aprile 2017 ore 12:00

Stop alle bancarelle, deturpano San Lorenzo

Il Consiglio di Stato ha definito legittimo il trasferimento dei banchi del mercato confermando la decisione del Tar sulle regole adottate dal Comune

Attualità lunedì 26 dicembre 2016 ore 18:40

A Firenze il G7 dei ministri della cultura

Il ministro Franceschini ha annunciato che il capoluogo toscano ospiterà il 30 e 31 marzo 2017 la riunione internazionale dei ministri della cultura

Attualità venerdì 27 gennaio 2017 ore 17:36

Asse tra Memoriali nel segno della Shoah

Il Memoriale che nascerà a Firenze collaborerà con quello dei Martiri e degli Eroi dell'Olocausto Yad Vashem di Gerusalemme

Attualità venerdì 01 luglio 2016 ore 11:17

Quattro nuovi gioielli per gli Uffizi

L'archivio storico delle Gallerie, il gabinetto fotografico, la sezione didattica e l'ufficio catalogo entrano a far parte della struttura del museo

Arte lunedì 30 novembre 2015 ore 11:04

La domenica metropolitana tra arte e musei

Il 6 dicembre visite nei Musei Civici Fiorentini. Fra le mostre visitabili anche "Il principe dei sogni", "Jeff Koons" e "Bellezza Divina"

Attualità domenica 22 febbraio 2015 ore 11:00

Il Carnevale delle carrozze

A palazzo Medici Riccardi, dalle 15 alle 18, la rievocazione di storie e tradizioni con gli Sbandieratori e i Musici della Signoria

Attualità giovedì 04 settembre 2014 ore 17:11

Biagiotti scrive ai sindaci per la presidenza Anci

Il sindaco, candidata dal Pd alla presidenza di Anci Toscana, ha rivolto un appello agli altri primi cittadini in vista del congresso del 10 settembre

Cultura giovedì 12 febbraio 2015 ore 11:20

L'amicizia e i valori di La Pira e Quasimodo

Venerdì 13 febbraio un incontro in S.Marco e un convegno in Consiglio regionale sui due grandi personaggi del Novecento, legati da una forte amicizia

Attualità lunedì 12 febbraio 2018 ore 15:22

La tesoreria degli Uffizi va a Mps

Banca del Monte dei Paschi di Siena si è aggiudicata per la prima volta la gestione del servizio di tesoreria delle Gallerie degli Uffizi

Attualità giovedì 12 luglio 2018 ore 14:03

Autismo, in viaggio attraverso l'aeroporto

Accesso più facile negli aeroporti di Pisa e Firenze per le persone autostiche grazie a un progetto finalizzato a garantire il diritto alla mobilità

Cronaca mercoledì 25 luglio 2018 ore 09:39

Trovato a Pisa un islandese scomparso a Firenze

L'uomo, con problemi psichiatrici, è arrivato al pronto soccorso dell'ospedale di Cisanello. I medici hanno avvisato i poliziotti

Attualità domenica 04 novembre 2018 ore 10:45

Firenze ricorda l'alluvione e i suoi eroi - VIDEO

Il 4 novembre 1966 l'Arno esondò nel capoluogo toscano provocando morte e distruzione. Il sindaco ricorda chi per primo aiutò a salvare vite umane

Attualità venerdì 04 gennaio 2019 ore 09:48

Un giardino per il maestro Nano Campeggi

A cinque mesi dalla scomparsa del cartellonista di Hollywood il Comune ha deciso di dedicargli il parco giochi del parco 'I Ponti'

Attualità lunedì 21 gennaio 2019 ore 10:28

Giordania, studiosi da tutto il mondo a Firenze

A Firenze per una conferenza mondiale sulla storia della Giordania dal titolo ''Cultura in crisi: flussi di persone, manufatti e idee''

Attualità sabato 23 marzo 2019 ore 10:02

"L’Idiota" di Dostoevskij, mostra per i 150 anni

In esposizione palazzo del Pegaso una selezione unica delle più significative opere grafiche relative al romanzo. Oggi una tavola rotonda

Imprese & Professioni martedì 02 aprile 2019 ore 11:24

​Le vincite record realizzate in Toscana

Le vincite che hanno fatto storia nella regione toscana: il confronto con l'estero

Lavoro venerdì 21 giugno 2019 ore 11:02

​Alinari, le lettere di licenziamento scottano

Resta difficile la situazione per i dipendenti che hanno ricevuto il licenziamento e dichiarano di non avere prospettive a breve o medio termine

Attualità mercoledì 31 luglio 2019 ore 14:05

Rari Nantes, "il grande bluff"

La storica società sportiva in riva sinistra dell'Arno ha ricevuto una richiesta da parte della Regione Toscana di sgomberare i locali entro agosto

Attualità martedì 10 settembre 2019 ore 19:30

Lupi di Toscana, cimeli lungo un vecchio sentiero

Un giovane toscano armato di metal detector si è messo a setacciare la campagna dopo aver ascoltato i racconti del nonno risalenti agli anni '40

Cultura mercoledì 18 settembre 2019 ore 11:39

Successo in piazza per il cult di Benigni e Troisi

Tanti fiorentini hanno assistito alla proiezione di Non ci resta che piangere, pellicola che vede tra gli attori anche l'indimenticabile Carlo Monni

Attualità lunedì 18 novembre 2019 ore 14:33

Il ritratto di Pietro Aretino esposto agli Uffizi

Il dipinto realizzato da Sebastiano del Piombo lascerà la sala del Consiglio comunale per la prestigiosa galleria fiorentina

Attualità sabato 30 novembre 2019 ore 14:13

Festa della Toscana nel Palazzo del Pegaso

Festeggiato con le istituzioni e i cittadini il ventennale della ricorrenza contro la pena di morte. Apertura straordinaria di palazzo del Pegaso

Attualità venerdì 24 gennaio 2020 ore 17:15

Giorno della Memoria, studenti al Mandela Forum

Sono attesi in settemila da tutta la Toscana per l'appuntamento dedicato per questa edizione a quattro sopravvissuti e testimoni dello sterminio

Attualità mercoledì 12 febbraio 2020 ore 17:30

​Il segreto del successo secondo Rocco Commisso

Il presidente italoamericano della Fiorentina ha incontrato gli studenti statunitensi in Consiglio regionale. "Il trucco? Lavoro e un po' di fortuna"

Attualità domenica 16 febbraio 2020 ore 18:15

La Toscana celebra i volontari della Libertà

Istituzioni e cittadini hanno celebrato il 75mo anniversario della partenza dei volontari della Libertà che andarono a unirsi alle formazioni alleate

Sport martedì 25 febbraio 2020 ore 10:30

Gli anni d'oro della Fiorentina

Anche quest'anno sembra che la svolta a livello europeo sia ancora lontana

Attualità giovedì 23 aprile 2020 ore 17:16

Liberazione in tempo di Covid, ecco il programma

A causa dell’emergenza sanitaria il 75esimo anniversario della Liberazione dal nazi-fascismo diventa multimediale pur prevedendo momenti ufficiali

Attualità giovedì 14 maggio 2020 ore 10:35

I toscani in quarantena riscoprono il Sondazzo

La storica trasmissione radiofonica registrata su cassetta negli anni '80 e '90 è stata sbobinata su YouTube dove ha accompagnato il lockdown

Attualità mercoledì 27 maggio 2020 ore 08:12

Strage dei Georgofili, l'alba del 27 Maggio 1993

Il 27 Maggio 1993 Firenze si risveglia frastornata e drammaticamente ferita da una notte che sarebbe entrata nella storia della città toscana

Attualità venerdì 12 giugno 2020 ore 12:00

Firenze si affida ancora una volta ai Medici

Dopo Palazzo Pitti e Palazzo Vecchio riapre le porte anche Palazzo Medici Riccardi per la nuova fase di rilancio turistico dopo il lockdown per Covid

Cultura sabato 13 giugno 2020 ore 17:00

Anche il Museo degli Innocenti di nuovo visitabile

Il museo dei bambini ha riaperto oggi. Il nuovo orario è solo pomeridiano e non tutti i giorni: dal giovedì al lunedì dalle 16 alle 20

Attualità mercoledì 15 luglio 2020 ore 16:06

​Tra Emilia e Toscana nascono le vie di Dante

Un'offerta dedicata agli itinerari culturali e naturali ispirati a Dante Alighieri per gli amanti del trekking, della bici e del viaggio in treno

Attualità domenica 02 agosto 2020 ore 11:54

Il set dei Giancattivi è un portico fantasma

I cittadini sperano nel tram per riportare in vita il set di una delle scene epiche di Ad ovest di Paperino, pellicola cult degli anni '80

Attualità giovedì 01 ottobre 2020 ore 12:52

Senza visitatori sono comparsi i guai del turismo

I grandi flussi turistici sono spariti mettendo in mostra le criticità del settore che non riesce a risollevarsi dopo il crollo della domanda

Attualità sabato 19 dicembre 2020 ore 19:01

L'Unione vota il recupero urgente dell'ex ospedale

L'Unione del Mugello ha chiesto di far partire al più presto un intervento di conservazione già previsto ricorrendo a fondi europei per il recupero

Attualità sabato 02 gennaio 2021 ore 16:00

Dante e i 101 della Divina Commedia

La Toscana celebra Dante Alighieri con itinerari turistici ed eventi culturali ed artistici disseminati nei luoghi citati nei canti

Attualità venerdì 29 gennaio 2021 ore 14:25

​L’amica geniale resta in Toscana, ciak a Firenze

Resta in Toscana ma si sposta da Pisa a Firenze il set per le riprese del terzo capitolo della fortunata saga tratta dal romanzo di Elena Ferrante

Cronaca martedì 02 febbraio 2021 ore 16:00

​Addio al giornalista sportivo Franco Calamai

E' morto a 96 anni, era iscritto all'ordine dei giornalisti dal 1952, storica firma della Gazzetta dello Sport e grande appassionato di ciclismo

Sport sabato 29 maggio 2021 ore 12:00

L'omaggio di Valentino Rossi al Mugello

Il nove volte campione del mondo ha svelato il casco speciale per il Gran premio italiano ed è un omaggio alle colline toscane

Cronaca lunedì 28 giugno 2021 ore 09:27

Fipili, la settimana inizia con incidente e code

Fino a cinque chilometri di coda per un tamponamento tra camion che si è verificato tra le uscite di Santa Croce ed Empoli ovest in direzione Firenze

Cronaca domenica 04 luglio 2021 ore 10:17

Addio a Francesco Bosi

Si è spento all'età di 76 anni. Ex parlamentare e sottosegretario alla Difesa, è stato sindaco di Rio Marina. Il cordoglio di Udc nazionale

Attualità mercoledì 07 luglio 2021 ore 10:47

Buon compleanno Pinocchio, è festa in Toscana

Doppi festeggiamenti a Firenze e a Collodi per la prima volta insieme per celebrare la storia del più celebre dei burattini che compie 140 anni


Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze




Network QUInews

cuoio

pisa

valdera

livorno

volterra

arezzo

elba

valdarno

cecina

valdicornia

valdichiana

valtiberina

casentino

versilia

valdisieve

valdinievole

valdelsa

valbisenzio

siena

pistoia

mugello

massacarrara

maremma

lunigiana

lucca

grosseto

garfagnana

empolese

chianti

amiata

abetone

Imprese & Professioni