
In un video il momento dell'esplosione di un'auto vicino a Mosca. I media: «Morto un generale russo»

Attualità martedì 06 dicembre 2016 ore 18:01
Gonfalone d'argento per i vent'anni del Ciclone

La proiezione del documentario sul film di Pieraccioni sarà l'occasione per la consegna al regista della massima onorificenza del Consiglio regionale
FIRENZE — Nella memoria di molti fiorentini, ma anche dei tanti toscani arrivati da ogni dove, è ancora viva l'immagine di Piazza Santo Spirito gremita di gente per la festa dei venti anni del 'Ciclone' di Leonardo Pieraccioni. Una festa che non è mai finita e che ha contagiato anche le istituzioni toscane.
Domenica sera alle 20.45, infatti, il teatro della Compagnia ospiterà la proiezione del documentario 'Il Ciclone… oggi – ricordi e ritagli di un film evento”, di Bruno Santini e Leonardo Scucchi. In quell'occasione sarà consegnato il Gonfalone d'Argento al regista e interprete Leonardo Pieraccioni.
“Ci è sembrato giusto assegnare a Leonardo Pieraccioni il massimo riconoscimento del Consiglio regionale, l’omaggio della comunità a vent’anni dal ‘Ciclone’, il film che ha fatto epoca – ha detto il presidente del Consiglio regionale Eugenio Giani –, ha segnato la storia del cinema, ha portato il tipico carattere e lo spirito dei fiorentini e dei toscani in tutte le sale cinematografiche del mondo. Quello che è accaduto quest’anno, le celebrazioni, le manifestazioni d’affetto ci ha incoraggiato, come Ufficio di presidenza, ad assegnare il riconoscimento a Pieraccioni. Poi vedremo il documentario, con cui Santini e Scucchi, da molto tempo vicini a Leonardo Pieraccioni, ci riporteranno in quelle atmosfere”.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI
|
|