Attualità domenica 20 aprile 2025 ore 18:40
Volo perfetto della colombina, che ha innescato l'incendio del "Brindellone": la Pasqua dei fiorentini festeggia sotto i buoni auspici
Cronaca lunedì 12 maggio 2014 ore 17:00
I Comuni del Chianti ricordano la Liberazione con 80 maori della nuova Zelanda
Attualità venerdì 02 giugno 2017 ore 12:15
Consegnate a Firenze le medaglie Ordine al merito, d'onore e della Liberazione. Il messaggio del presidente della Repubblica Sergio Mattarella
Attualità martedì 04 ottobre 2016 ore 15:34
Sono attesi da tutto il mondo gli ex ragazzi che nel novembre 1966 arrivarono a Firenze da tutto il mondo per salvare vite e opere d'arte
Attualità venerdì 12 agosto 2016 ore 15:30
La strada di ingresso alla nuova scuola sottufficiali dei carabinieri sarà intitolata al brigadiere che si sacrificò per salvare i civili dai nazisti
Cultura lunedì 15 febbraio 2016 ore 10:37
Il 17 febbraio 1530 la città si svegliò sotto l'assedio delle truppe di Carlo V. Per non soccombere psicologicamente i fiorentini giocarono a calcio
Cultura lunedì 16 aprile 2018 ore 16:04
Oltre cinquanta eventi celebreranno fra il 2018 e il 2019 i mille anni di storia di una delle chiese più amate di Firenze
Attualità giovedì 22 novembre 2018 ore 10:42
Tra novembre e dicembre tante attività dedicate a bambini, giovani e adulti per conoscere la storia e le opere del museo
Attualità martedì 08 gennaio 2019 ore 10:22
Il direttore degli Uffizi sarà presente al comitato istituzionale convocato dal Mibact per fare il punto sulle opere d'arte italiane trafugate
Attualità domenica 05 maggio 2019 ore 17:17
In un video pubblicato sui social dai miliziani dell'International Commune of Rojava si vede il feretro portato a spalla fra gli applausi della gente
Attualità lunedì 01 luglio 2019 ore 15:49
Cerimonia a Firenze con il lancio di precisione dei paracadutisti della brigata Folgore e l’alzabandiera solenne per celebrare la nuova denominazione
Attualità martedì 10 settembre 2019 ore 19:30
Un giovane toscano armato di metal detector si è messo a setacciare la campagna dopo aver ascoltato i racconti del nonno risalenti agli anni '40
Attualità martedì 04 agosto 2020 ore 12:05
La città ricorda l’ufficiale inglese Hugh Mortain Snell caduto per la liberazione di Firenze nella notte tra il 3 e 4 agosto 1944
Attualità martedì 03 agosto 2021 ore 16:08
Si chiamava Hugh Snell, ufficiale inglese caduto nella notte fra il 3 e il 4 Agosto 1944. Domani la commemorazione per lui e per le vittime fiorentine
Attualità mercoledì 12 aprile 2023 ore 18:45
Era il 1943 quando Pasquale scriveva a sua moglie Maria la tenera missiva che non l'ha mai raggiunta. Fino ad ora, inviata dalla Toscana in Puglia
Cultura domenica 11 dicembre 2016 ore 06:00
C'è la guerra di strategia politica e quella vissuta dal popolo. L'altra faccia della storia che vive attraverso i racconti dei genitori ai figli
Cultura venerdì 26 gennaio 2018 ore 12:05
Moltissime iniziative per celebrare la Giornata della Memoria delle vittime dell'Olocausto, celebrata in tutto il mondo il 27 gennaio
Cultura venerdì 16 ottobre 2015 ore 16:25
Uno scritto del soldato Ottavio Martini risalente alla prima guerra mondiale è stato presentato dal presidente Consiglio regionale Eugenio Giani
Attualità mercoledì 17 gennaio 2018 ore 12:52
Undici italiani ripercorreranno la ritirata del Corpo d'Armata Alpino. Fra loro anche il nipote di un tenente fiorentino della divisione Pasubio
Attualità giovedì 11 agosto 2016 ore 17:44
Nel 72mo anniversario della liberazione di Firenze il massimo riconoscimento fiorentino è andato al partigiano scomparso a maggio a 94 anni
Attualità martedì 10 maggio 2016 ore 17:07
Saranno questi i tre luoghi sensibili sorvegliati dal nuovo contingente di 55 militari dell'Esercito destinato al capoluogo
Cronaca martedì 06 febbraio 2018 ore 12:35
Un militare gelese, Giovanni Costa, è morto a 28 anni la scorsa settimana per una malattia ignota dopo sette anni di calvario
Attualità sabato 16 febbraio 2019 ore 16:45
L'amministrazione comunale ha dato seguito ad una petizione sottoscritta da parte di numerosi residenti della zona del Galluzzo
Cultura venerdì 05 luglio 2019 ore 10:13
Il ministro Alberto Bonisoli ha annunciato l'imminente ritorno del quadro rubato alle Gallerie degli Uffizi, sarà mostrato a Palazzo Pitti
Cultura giovedì 18 luglio 2019 ore 11:02
La Prefettura di Firenze ha disposto specifici accorgimenti per la sicurezza in merito al rientro a Firenze dell'opera trafugata durante la Guerra
Attualità mercoledì 22 gennaio 2020 ore 15:30
Presso l’Istituto Geografico Militare di Firenze il generale di Divisione, Pietro Tornabene, ha presentato la nuova edizione dell’opera editoriale
Attualità mercoledì 15 luglio 2020 ore 14:26
Nel chiostro di Santa Croce dove si affaccia la Cappella Pazzi verrà realizzato un monumento per ricordare le vittime: 172 medici e 40 infermieri
Attualità domenica 09 agosto 2020 ore 09:17
L'11 agosto la campana che annunciò la Liberazione della città, suonerà dando il via alle celebrazioni del 76esimo anniversario
Attualità giovedì 17 giugno 2021 ore 14:12
Internato in un lager tedesco, è stato l'unico sopravvissuto italiano in un campo di concentramento in cui erano internati altri 700 italiani
Attualità sabato 26 novembre 2022 ore 14:00
Rivoluzione della viabilità e ponte da sostituire, ma all'ombra della bufera c'è chi ha riscoperto una infrastruttura dell'800 che ha fatto la storia
Attualità domenica 09 luglio 2023 ore 17:25
Ora che ci sono i fondi ministeriali manca però il personale: in 9 anni persi 2.200 tecnici e addetti amministrativi per realizzare i progetti
Attualità martedì 28 dicembre 2021 ore 10:57
Il 2021 è stato l'anno della svolta per la rinascita della ex Caserma Gonzaga a sei anni dalla consegna delle chiavi dal Demanio a Palazzo Vecchio
Attualità martedì 22 marzo 2022 ore 16:14
Era il 22 Marzo 1944 quando 5 ragazzi poco più che ventenni, di cui 4 originari di Vicchio, furono fucilati dai fascisti sotto la torre di Maratona
Attualità martedì 25 aprile 2023 ore 19:30
Nella città medaglia d'oro della Resistenza le commemorazioni si sono declinate in vari eventi ufficiali. Corona d'aloro al monumento ai caduti
Attualità giovedì 02 novembre 2023 ore 09:50
Per la prima volta l'osteopatia è stata autorizzata dal ministero della salute kosovaro, e subito la Toscana ha teso la mano coi suoi specialisti
Arte giovedì 09 novembre 2017 ore 18:00
In mostra al Museo del Bargello la lunetta di Giovanni Della Robbia recentemente restaurata grazie al contributo di Antinori. Dal 9 novembre all'8 aprile.
Attualità martedì 17 marzo 2015 ore 11:22
Dallo scorso fine settimana tre militari col mitra perlustrano le strade intorno al luogo di culto della comunità ebraica
Attualità martedì 11 aprile 2017 ore 12:28
Una delegazione del Comune ad Alfonsine per omaggiare i giovani che persero la vita nella battaglia del Senio contro i reparti tedeschi nel 1945
Attualità lunedì 07 maggio 2018 ore 16:30
Inaugurata la mostra "Incontri miracolosi" a Palazzo Pitti grazie al prestito del Getty Museum di Los Angeles. Esposta anche la "Visitazione"
Arte venerdì 22 giugno 2018 ore 18:00
Agli Uffizi e a Boboli la più ampia monografica dello scultore considerato tra i più grandi del Novecento.
Cronaca martedì 01 gennaio 2019 ore 12:57
Appello del direttore degli Uffizi Eike Schmidt per riavere indietro un dipinto rubato dai soldati tedeschi durante la seconda guerra mondiale
Cronaca sabato 18 maggio 2019 ore 15:19
Il soldato, impegnato nel progetto "Strade sicure", aveva già visto i due nelle immagini di un furto ad un negozio di profumi del centro storico
Cronaca domenica 08 settembre 2019 ore 12:51
Un uomo vestito da soldato romano ha riversato una scarica di insulti su due turiste che non hanno accettato di farsi fotografare con lui
Attualità lunedì 11 novembre 2019 ore 16:54
Il gruppo Stato Islamico ha diffuso una nota in cui si attribuisce la paternità dell'attacco ai cinque soldati. Due sono para di stanza a Livorno
Cronaca giovedì 14 novembre 2019 ore 14:36
I cinque soldati, tra questi due del Col Moschin di Livorno, uno senese e uno fiorentino, sono adesso ricoverati all'ospedale militare Celio
Attualità lunedì 16 dicembre 2019 ore 16:03
Modelli in mostra a Palazzo Pitti, tra caligae romane, calzari delle star del grande schermo e modelli dei più celebri stilisti del secolo scorso
Attualità martedì 12 maggio 2020 ore 11:12
Florence Nightingale, nata il 12 Maggio 1820 a Firenze è considerata la fondatrice dell'assistenza infermieristica ed è oggi ricordata nel mondo
Attualità martedì 16 giugno 2020 ore 14:59
Il Cavaliere della Repubblica, Bruno Faggioli, è tornato dopo 77 anni nella caserma dalla quale, imprigionato dai tedeschi, era riuscito ad evadere
Attualità martedì 11 agosto 2020 ore 13:05
La città celebrare l'anniversario che cade l'11 agosto. Prima i rintocchi della Martinella poi la cerimonia in Santa Croce
Attualità giovedì 14 ottobre 2021 ore 17:06
Nel centenario della morte, ecco il conferimento della cittadinanza al soldato simbolo della Grande Guerra. Per lui un'intera settimana di eventi
Attualità sabato 16 ottobre 2021 ore 10:40
E' fissata per lunedì pomeriggio in Palazzo Vecchio la cerimonia di conferimento della cittadinanza onoraria al soldato simbolo della Grande Guerra
Attualità venerdì 07 ottobre 2022 ore 17:00
Una giornata memorabile per il 78° Reggimento Lupi di Toscana, la Bandiera di Guerra uscita dal Sacrario del Vittoriano è tornata a Firenze
Attualità lunedì 10 ottobre 2022 ore 17:12
Gianni Faggi, 62 anni, amministratore unico della Faggi Enrico, azienda che recupera e commercializza metalli preziosi con sede a Sesto Fiorentino
Attualità mercoledì 24 aprile 2024 ore 18:00
Dalla deposizione della Corona e il Corteo per una delle ricorrenze italiane più importanti agli eventi organizzati in questo lungo weekend di Aprile
Attualità sabato 17 giugno 2017 ore 16:22
Commemorazione di Maria Penna Caraviello e Mary Cox , morte per la Resistenza. Nardella: "Intitoleremo la strada a Rocco Caraviello"
Arte mercoledì 31 agosto 2016 ore 14:49
Mobilitazione di cittadini e istituzioni per riportare la tela di Botticelli, esposta a Firenze, nella città che l'ha ospitata per tre secoli
Spettacoli martedì 07 giugno 2016 ore 10:18
Presentata la stagione per l'annata 2016-2017 al teatro dell'Opera di Firenze. Sul palcoscenico torna anche la grande danza con l'Hamburg Ballet
Attualità sabato 05 ottobre 2019 ore 16:25
Un documentario racconta la storia dei carabinieri e degli oltre 700 allievi del corso Sottufficiali che aiutarono la popolazione durante l'alluvione
Attualità mercoledì 29 gennaio 2020 ore 17:41
Ok della giunta alla delibera della vicesindaca Giachi. L'ex sindaco repubblicano, in carica a metà degli anni ottanta, fu ucciso dalle Brigate rosse
Attualità martedì 20 luglio 2021 ore 16:17
L'Associazione ricerca italiana aliena (Aria) ha esaminato la segnalazione video realizzata da un noto esponente politico