Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 10:55 METEO:FIRENZE20°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
mercoledì 05 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Aereo si schianta e si incendia dopo il decollo: le immagini inpressionanti della dashcam
Aereo si schianta e si incendia dopo il decollo: le immagini inpressionanti della dashcam

Attualità martedì 11 aprile 2017 ore 12:28

I trenta ragazzi di Signa eroi della Liberazione

Una delegazione del Comune ad Alfonsine per omaggiare i giovani che persero la vita nella battaglia del Senio contro i reparti tedeschi nel 1945



SIGNA — Alfonsine, ora in provincia di Ravenna, fu la prima città a essere liberata il 10 aprile 1945 dall'assedio dei reparti tedeschi che erano asserragliati in quella zona della Romagna. 

L'anniversario, come ogni anno, è stato rievocato alla presenza di una delegazione del Comune di Signa guidata dall'assessore alla Cultura Giampiero Fossi che ha ricordato anche i propri caduti. Furono trenta, tra soldati e volontari, i ragazzi di Signa che, con la divisa del Gruppo di Combattimento Cremona, liberarono diverse località tra Ravenna e Mestre. A perdere la vita furono Enzo Desideri, Manlio Romoli e Claudio Bigagli. 

La visita è stata anche l'occasione per gettare le basi per futuri accordi di collaborazione con il museo della Battaglia del Senio. Al sindaco di Alfonsine Mauro Venturi è stata anche consegnata una lettera del consiglio dell'Anpi.  


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Vittime dell'aggressione due amici di 59 e 33 anni. Il più giovane è stato portato in ospedale. Sul fatto indagano i carabinieri
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Cronaca

Cronaca