Attualità venerdì 30 ottobre 2020 ore 18:20
Il presidente del Circolo San Niccolò, Leonardo Sgatti, racconta a QUInewsFirenze la crisi economica dovuta alla nuova chiusura per Covid-19
Cronaca giovedì 29 ottobre 2020 ore 13:42
Buiatti era ordinario di genetica all'Università di Firenze. Aveva studiato scienze agrarie a Pisa dove molti lo ricordano per il suo impegno politico
Attualità venerdì 11 settembre 2020 ore 17:35
Pillo che liberò Firenze non ha mai smesso di essere antifascista, è stato presidente onorario dell’Anpi, amatissimo dalle nuove generazioni
Attualità sabato 20 giugno 2015 ore 14:56
Il prestigioso riconoscimento sarà consegnato il 24 giugno: tra i premiati Anpi, Fondazione Meyer e il carabiniere che salvò due bimbi da un pozzo
Attualità lunedì 09 maggio 2016 ore 18:12
Sala d'Arme di Palazzo Vecchio gremita per il funerale di uno degli ultimi protagonisti della liberazione di Firenze, scomparso a 94 anni
Attualità mercoledì 09 agosto 2017 ore 11:43
È stato intitolato al partigiano Aligi Barducci, nome di battaglia ‘Potente’, il giardino del circolo Rondinella del Torrino sul lungarno Soderini
Attualità mercoledì 02 novembre 2016 ore 14:03
I vandali hanno distrutto i lumini delle tombe di Bruno Fanciullacci e Aligi Barducci detto 'Potente'. Entrambi sono sepolti a Soffiano
Politica martedì 30 agosto 2016 ore 17:13
Il Ps metropolitano replica all'Anpi della provincia fiorentina che ques'anno non sarà presente alla Festa dell'Unità delle Cascine
Attualità lunedì 02 maggio 2016 ore 17:40
L'associazione ribadisce il no alla riforma del Senato. A sollevare il polverone la presenza del presidente onorario Silvano Sarti al teatro Niccolini
Attualità mercoledì 18 febbraio 2015 ore 10:35
Il presidente provinciale Silvano Sarti: "Dire no a quello spazio è una battaglia di salvaguardia della democrazia e dei valori della Resistenza"
Attualità domenica 15 febbraio 2015 ore 17:20
Anpi: "Mettere sullo stesso piano anti-fascismo e anti-comunismo è un'equazione storicamente scorretta". Il 21 febbraio evento-dibattito
Attualità mercoledì 29 aprile 2015 ore 10:49
In centinaia ieri sera hanno manifestato contro la riforma dell'istruzione del governo Renzi: torce accese "contro l'oscurità sul mondo della scuola"
Attualità venerdì 09 marzo 2018 ore 18:00
E' stata confermata la manifestazione in ricordo di Idy Diene, ucciso sul Ponte Vespucci. L'appello delle organizzazioni dei senegalesi in Toscana
Attualità venerdì 11 maggio 2018 ore 13:36
Sabato 12 maggio apre una nuova sede di Casa Pound a Scandicci e davanti al Circolo di San Giusto iniziativa di protesta contro questa apertura
Attualità sabato 07 luglio 2018 ore 16:42
Migliaia di adesioni all'appello di Libera, Arci, Anpi e Legambiente: indossare una maglietta rossa per #fermarelemorragia di umanità
Attualità martedì 02 ottobre 2018 ore 17:13
Presidio di solidarietà a Mimmo Lucano, sindaco simbolo dell'accoglienza, dopo l'arresto. Domani studenti in piazza contro il razzismo
Attualità venerdì 25 gennaio 2019 ore 12:10
Tanti i messaggi di cordoglio per la morte del partigiano 'Pillo'. Camera ardente in Palazzo Vecchio e domenica cerimonia pubblica
Attualità martedì 23 aprile 2019 ore 15:09
Cerimonia in piazza Santa Croce e corteo fino a Piazza Signoria in occasione del 74mo anniversario della Liberazione dal nazifascismo
Attualità mercoledì 24 aprile 2019 ore 12:27
Inaugurata a Legnaia l'opera che omaggia Silvano Sarti, partigiano e per anni presidente dell'Anpi di Firenze scomparso a gennaio
Attualità mercoledì 07 agosto 2019 ore 11:12
Il capoluogo toscano si prepara a celebrare l'anniversario che cade l'11 agosto. Prima i rintocchi della Martinella poi la cerimonia in Santa Croce
Attualità mercoledì 28 agosto 2019 ore 16:00
La sinistra fiorentina ha rilanciato l'appello di Anpi dopo che la famiglia ha espresso la volontà di aprire al pubblico la tomba di Predappio
Cronaca sabato 12 ottobre 2019 ore 16:00
L'atto vandalico è avvenuto la notte scorsa. Elio Chianesi fu torturato e infine ucciso dai fascisti. L'Anpi: "Una provocazione"
Attualità mercoledì 13 novembre 2019 ore 18:00
Un presidio sul ponte Vespucci ed una manifestazione nazionale per ricordare la strage di piazza Dalmazia e condannare gli episodi di intolleranza
Cronaca giovedì 20 febbraio 2020 ore 16:14
Nel sacco erano presenti alcuni cavi elettrici che hanno fatto scattare l'allarme alle forze dell'ordine e la procedura di messa in sicurezza
Attualità giovedì 23 aprile 2020 ore 17:16
A causa dell’emergenza sanitaria il 75esimo anniversario della Liberazione dal nazi-fascismo diventa multimediale pur prevedendo momenti ufficiali
Attualità mercoledì 01 luglio 2020 ore 14:06
Croce Rossa ed Anpi alla cerimonia d'intitolazione alla partigiana e crocerossina, medaglia d'oro al valor militare, di un ponte nella zona di Careggi
Attualità martedì 04 agosto 2020 ore 12:05
La città ricorda l’ufficiale inglese Hugh Mortain Snell caduto per la liberazione di Firenze nella notte tra il 3 e 4 agosto 1944
Attualità martedì 09 maggio 2017 ore 12:21
Dopo aver visitato i lager, come quelli di Dachau e Mauthausen, gli studenti fiorentini hanno concluso il loro viaggio alla Risiera di San Sabba
Attualità giovedì 12 maggio 2016 ore 16:13
Il 14 maggio la manifestazione promossa dalle Mamme No Inceneritore, dall'Assemblea per la Piana e Zero waste Italy contro il nuovo impianto a Campi
Attualità martedì 11 agosto 2015 ore 15:13
L'11 agosto 1944 la città si liberò dal nazifascismo. Il sindaco Nardella: "Non c'è libertà senza cultura, e non c'è cultura senza memoria"
Attualità domenica 23 aprile 2017 ore 09:00
Martedì le celebrazioni del 72esimo anniversario della Liberazione nazionale in piazza della Signoria. Prima il corteo da piazza Unità d'Italia
Attualità mercoledì 19 aprile 2017 ore 13:13
Nuova mobilitazione convocata dai sindacati per stringere i tempi dell'acquisto del terreno su cui sorge lo stabilimento sestese
Attualità giovedì 11 agosto 2016 ore 17:44
Nel 72mo anniversario della liberazione di Firenze il massimo riconoscimento fiorentino è andato al partigiano scomparso a maggio a 94 anni
Attualità lunedì 25 aprile 2016 ore 14:00
Il ricordo, la memoria e il coraggio della libertà. Sull'arengario di Palazzo Vecchio, si è festeggiato il giornato della Liberazione
Attualità mercoledì 18 aprile 2018 ore 14:35
Dalla Regione un milione di euro per risistemare l'Ex 3 a Gavinana e rimontare ed allestire al suo interno il Memoriale degli italiani ad Auschwitz
Attualità martedì 29 gennaio 2019 ore 09:00
Il Consiglio comunale ha deciso di conferire l'onorificenza alla senatrice superstite dell'Olocausto. Fiorino d'oro a Silvano Sarti
Cultura lunedì 15 luglio 2019 ore 10:05
Un sabato pomeriggio di aggregazione con spettacoli fino a tarda sera, e la domenica, giornata dedicata alle commemorazioni e alle orazioni ufficiali
Attualità domenica 11 agosto 2019 ore 09:30
Alle 7 il suono della Martinella della Torre di Arnolfo. Alle 10.30 la cerimonia istituzionale sull'Arengario di Palazzo Vecchio con l'Anpi
Attualità venerdì 17 aprile 2020 ore 15:24
Il sindaco di Scandicci ha rivolto l’invito ai suoi cittadini ad esporre i tricolori dai balconi e dalle finestre e ad intonare Bella Ciao
Cronaca lunedì 20 luglio 2020 ore 17:45
L'opera è stata vandalizzata da ignoti durante il fine settimana usando della vernice bianca. La condanna del gesto da parte delle istituzioni
Attualità domenica 09 agosto 2020 ore 09:17
L'11 agosto la campana che annunciò la Liberazione della città, suonerà dando il via alle celebrazioni del 76esimo anniversario
Attualità lunedì 01 agosto 2016 ore 11:34
Il Comune e l'Anpi ricordano il 72° anniversario della Liberazione di Bagno a Ripoli, avvenuta il 4 agosto 1944, una giornata dedicata alla memoria
Attualità mercoledì 24 giugno 2015 ore 18:30
Il sindaco Dario Nardella ha consegnato 8 riconoscimenti: alla fondazione Meyer, all'Anpi, al carabiniere eroe, a due docenti e a due imprenditori
Attualità martedì 03 ottobre 2017 ore 16:00
Aned e Anpi contro i movimenti neo fascisti. A sottoscriverlo Pd, Mpd, Sì e Al. Niente sottoscrizione da parte Forza Italia, Fratelli d'Italia e M5S
Attualità domenica 08 maggio 2016 ore 16:00
Pacini aveva 94 anni e fu uno dei protagonisti della liberazione di Firenze, prendendo parte alle azioni più rischiose. Il cordoglio delle istituzioni
Attualità mercoledì 02 novembre 2016 ore 17:32
Dura condanna del sindaco di Firenze Dario Nardella e del governatore toscano Enrico Rossi dopo l'atto vandalico a Soffiano. "Un'offesa alla memoria"
Attualità sabato 05 marzo 2016 ore 15:15
Il bambino fu vittima il 17 luglio 1944 della violenza fascista e a lui è stata intitolata l'area giochi nel giardino di piazza Tasso
Attualità sabato 13 agosto 2016 ore 11:20
Botta e risposta tra l'Associazione Nazionale Partigiani e il Comune nel giorno della cerimonia per la liberazione di Firenze dal nazifascismo
Cronaca mercoledì 30 marzo 2016 ore 09:42
Il libro di Elvira Pajetta sarà presentato questa sera alle 21 nella libreria Parva Libraria, nell'ambito della rassegna Libri resistenti
Attualità martedì 11 aprile 2017 ore 12:28
Una delegazione del Comune ad Alfonsine per omaggiare i giovani che persero la vita nella battaglia del Senio contro i reparti tedeschi nel 1945
Attualità mercoledì 06 giugno 2018 ore 15:29
Docenti, studenti e sindacalisti hanno indossato nasi da maiale e occhiali in segno di solidarietà per l'insegnante dileggiata su Facebook
Attualità martedì 21 maggio 2019 ore 14:39
A ventiquattro ore dall'evento organizzato da Fratelli d'Italia all'Isolotto, Firenze antifascista promuove una contromanifestazione in via Canova
Cultura venerdì 23 gennaio 2015 ore 18:14
L’Amministrazione Comunale ha presentato le iniziative in occasione della Giornata della Memoria dello sterminio del popolo ebraico e dei deportati militari e politici italiani
Attualità giovedì 11 agosto 2016 ore 11:05
Celebrazioni in ricordo dell'11 agosto 1944, giorno in cui la città fu liberata dall'occupazione nazifascista, dedicate all'unione tra le religioni
Attualità venerdì 13 ottobre 2017 ore 12:30
Uno striscione volante è stato innalzato per il flash mob a Firenze. In centinaia da tutta la Toscana hanno chiesto l'approvazione della legge
Attualità giovedì 27 luglio 2017 ore 11:42
Finora aveva ricoperto la carica di vicepresidente, ma dopo le dimissioni di Ubaldo Nannucci il comitato ha eletto Gigi Remaschi
Attualità martedì 25 aprile 2017 ore 07:30
La deposizione della corona di alloro in piazza dell'Unità Italiana, poi la cerimonia a Palazzo Vecchio per celebrare il 25 Aprile
Politica domenica 27 novembre 2016 ore 18:25
Teatro Odeon gremito a Firenze per l'evento conclusivo della campagna per il No organizzato da Libertà e giustizia, Anpi, Arci e forze della sinistra
Attualità domenica 24 aprile 2016 ore 09:00
Partenza alle 9.30 in piazza dell'Unità con la deposizione di una corona al monumento dei caduti, poi corteo per il centro direzione Palazzo Vecchio
Attualità sabato 25 aprile 2015 ore 15:11
25 aprile merenda sul Ponte Vecchio, passeggiata nei luoghi della Liberazione con i volontari Anpi, tutto il ricavato andrà al restauro del Battistero
GToccafondi
15/01/2021 ore 18:09
10 ragazzi delle superiori su 11 fanno scuola davanti ad un video. 15 regioni hanno lasciato chiusi i propri istitu… https://t.co/3InQ2aQt2C
EugenioGiani
15/01/2021 ore 18:07
La #Toscana sarà zona gialla anche nel fine settimana.
Bar e ristoranti sono aperti fino alle 18, consentito l’aspo… https://t.co/4FZg655M0w
robersperanza
15/01/2021 ore 18:05
Un milione di persone vaccinate in Italia.
È il primo incoraggiante passo di questa maratona decisiva per il futur… https://t.co/6ZQJh50QlW
Si svolge a Firenze il 30 maggio 2018 il seminario sul tema della regolamentazione comunitaria in materia di prodotti chimici
muoversintoscan 15/01/2021 ore 18:12
🚙🔥 In #A1 1 km di coda tra #Incisa-#Reggello e #Valdarno in direzione Roma per un veicolo in fiamme #viabiliTOS