
In un video il momento dell'esplosione di un'auto vicino a Mosca. I media: «Morto un generale russo»

Attualità giovedì 11 agosto 2016 ore 17:44
Fiorino d'oro per ricordare Giorgio Pacini

Nel 72mo anniversario della liberazione di Firenze il massimo riconoscimento fiorentino è andato al partigiano scomparso a maggio a 94 anni
FIRENZE — Il fiorino d'oro è stato consegnato dal sindaco di Firenze Dario Nardella alla moglie e al figlio di Giorgio Pacini, protagonista attivo della liberazione della città dal regime nazifascista.
“Giorgio era una persona straordinaria, un grande partigiano, un combattente, un resistente, che fino all’ultimo giorno non ha mai smesso di trasmettere con passione i suoi ricordi e i suoi valori ai giovani - ha detto il sindaco Dario Nardella - A lui dedichiamo questo 11 agosto. Il fiorino che consegniamo alla moglie Marcella e al figlio Alessandro è un riconoscimento anche a tutti i partigiani che ancora mantengono vivo il racconto della loro vita”.
Pacini prese parte anche all'eliminazione dei franchi tiratori appostati sui tetti di Firenze durante la ritirata dei nazifascisti. Alla cerimonia nel Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio erano presenti anche il presidente provinciale dell’Anpi di Firenze Silvano Sarti, alcuni partigiani e una rappresentanza di sikh i cui soldati contribuirono alla liberazione della città.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI