Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 07:00 METEO:FIRENZE22°34°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
domenica 17 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Violenta tromba marina in Salento: volano gli ombrelloni, devastato un lido di Porto Cesareo
Violenta tromba marina in Salento: volano gli ombrelloni, devastato un lido di Porto Cesareo

Attualità giovedì 11 agosto 2016 ore 11:05

Liberazione, tre religioni unite nella memoria

Celebrazioni in ricordo dell'11 agosto 1944, giorno in cui la città fu liberata dall'occupazione nazifascista, dedicate all'unione tra le religioni



FIRENZE — L'11 agosto 1944 Firenze fu liberata e il suono della Martinella annunciò al popolo fiorentino la fine dell'occupazione nazifascista.

Da piazza dell'Unità d'Italia, dove si è tenuta la cerimonia con le autorità militari e religiose, un corteo si è snodato verso Palazzo Vecchio, dove sono proseguite le celebrazioni alle quali hanno partecipato anche il il sindaco di Firenze Dario Nardella, il presidente del Consiglio regionale Eugenio Giani, la'assessore regionale Stefania Scacardi e Jospeh Levi, rabbino di Firenze.

Presenti moltissimi partigiani e cittadini aderenti all'Anpi, Assocciazione partigiani d'Italia, con in prima fila il presidente provinciale e partigiano Silvano Sarti. Il ricordo è andato alla figura del partigiano Giorgio Pacini, scomparso lo scorso maggio, rappresentante di quella generazione straordinaria a cui dobbiamo la nostra libertà.

Poi la cerimonia si è spostata a Palazzo Vecchio, l'incontro "Il contributo delle confessioni religiose per una convivenza civile e democratica"

Con gli Interventi di Joseph Rav Levi, Rabbino capo di Firenze, Izzedin Elzir, Imam di Firenze, monsignor Andrea Bellandi, vicario generale dell’Arcidiocesi di Firenze.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Bottino da centinaia di migliaia di euro per il furto messo a segno da una banda. L'assalto notturno e la fuga con auto con targhe rubate
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Cronaca

Attualità