Attualità sabato 23 gennaio 2021 ore 10:26
L'assemblea cittadina lunedì pomeriggio ospita i rappresentanti di Aned e celebra la ricorrenza con la presentazione di un progetto a tema
Attualità domenica 17 gennaio 2021 ore 15:55
Da domani tornano visitabili musei civici e statali e sale regionali tra cui Casa Siviero, visitata stamani dal presidente della Toscana
Attualità sabato 19 dicembre 2020 ore 21:00
Fiano era nato a Firenze ed è morto all'età di 95 anni. Fu arrestato nel febbraio del 1944 e condotto prima a Fossoli poi ad Auschwitz
Attualità martedì 22 settembre 2020 ore 12:39
All'età di 100 anni è deceduto Dino Vettori presidente onorario dell’associazione nazionale ex internati nei lager nazisti memoria della resistenza
Attualità venerdì 11 settembre 2020 ore 17:35
Pillo che liberò Firenze non ha mai smesso di essere antifascista, è stato presidente onorario dell’Anpi, amatissimo dalle nuove generazioni
Attualità lunedì 02 marzo 2015 ore 10:32
Il circolo Acli di Grassina di nuovo nel mirino: a una settimana dalle scritte antisemite ignoti hanno rotto lo svivolo e gettato i pezzi nel fiume
Attualità mercoledì 17 maggio 2017 ore 12:44
In tanti lungo le strade della città sul tragitto dal piazzale Michelangelo a Ponte a Ema, partenza dell'undicesima tappa dedicata a Gino Bartali
Attualità sabato 27 gennaio 2018 ore 11:05
L'annuncio dell'intitolazione degli slarghi ai lati di piazza Pitti è stato dato dal sindaco e dal direttore degli Uffizi nel Giorno della Memoria
Attualità venerdì 12 agosto 2016 ore 15:30
La strada di ingresso alla nuova scuola sottufficiali dei carabinieri sarà intitolata al brigadiere che si sacrificò per salvare i civili dai nazisti
Attualità mercoledì 17 febbraio 2016 ore 07:05
Furibondo intervento dell'Associazione ex deportati nei campi nazisti per una foto sui social del Ballo di San Valentino a palazzo Medici Riccardi
Attualità martedì 27 gennaio 2015 ore 18:56
Tra i 28 reduci dai campi nazisti premiati dal Prefetto in Santa Croce c'era anche Renzo Montini, rinchiuso a 15 anni per 500 giorni a Mauthausen
Attualità mercoledì 09 maggio 2018 ore 12:44
Annullata la sanzione al carabiniere che aveva affisso nella propria camera della caserma Baldissera la bandiera tedesca della Kaiserliche Marine
Attualità martedì 08 gennaio 2019 ore 10:22
Il direttore degli Uffizi sarà presente al comitato istituzionale convocato dal Mibact per fare il punto sulle opere d'arte italiane trafugate
Cultura venerdì 03 maggio 2019 ore 14:47
Una delegazione della Città Metropolitana a Dachau, sabato 4 maggio ad Ebensee e Mauthausen e domenica 5 alla risiera di San Sabba
Attualità domenica 08 settembre 2019 ore 18:42
Visita a Palazzo Pitti del deputato tedesco Fabio De Masi della Linke che si è battuto per il rientro del quadro trafugato dai nazisti
Cultura mercoledì 30 ottobre 2019 ore 09:30
Un corteo percorrerà le vie del centro storico fino alla sinagoga in ricordo delle 300 persone arrestate e deportate nel campo di Auschwitz
Attualità venerdì 24 gennaio 2020 ore 17:15
Sono attesi in settemila da tutta la Toscana per l'appuntamento dedicato per questa edizione a quattro sopravvissuti e testimoni dello sterminio
Attualità martedì 28 gennaio 2020 ore 17:00
Seduta solenne del Consiglio regionale. Il rettore Dei ha ricordato la lotta di Levi ad Aushwitz contro la fame. Medaglia del Pegaso a Tatiana Bucci
Attualità domenica 16 febbraio 2020 ore 18:15
Istituzioni e cittadini hanno celebrato il 75mo anniversario della partenza dei volontari della Libertà che andarono a unirsi alle formazioni alleate
Attualità mercoledì 22 aprile 2020 ore 08:55
Piero Sarti Fantoni, luminare della chimica organica, è morto all'età di 83 anni. Nel 2011 ha fatto processare i nazisti dell'eccidio di Morlione
Attualità martedì 09 maggio 2017 ore 12:21
Dopo aver visitato i lager, come quelli di Dachau e Mauthausen, gli studenti fiorentini hanno concluso il loro viaggio alla Risiera di San Sabba
Attualità mercoledì 03 maggio 2017 ore 17:39
Dodici studenti delle terze degli istituti 'Caponnetto' e 'Teresa Mattei' in visita nei lager nazisti in Germania, Austria e Italia
Cronaca domenica 22 febbraio 2015 ore 14:56
Svastiche e frasi contro gli ebrei sono state tracciate con vernice spray nera. I responsabili della struttura hanno deciso di non cancellarle subito
Cultura venerdì 26 gennaio 2018 ore 12:05
Moltissime iniziative per celebrare la Giornata della Memoria delle vittime dell'Olocausto, celebrata in tutto il mondo il 27 gennaio
Cultura giovedì 21 gennaio 2016 ore 15:48
Il libro di Alfredo De Girolamo che racconta la storia dell’uomo che mise a repentaglio la propria vita per salvare gli ebrei in Toscana
Attualità martedì 27 settembre 2016 ore 14:39
Nella cattedrale le celebrazioni per ricordare il sacrificio di Alberto La Rocca, Fulvio Sbarretti e Vittorio Marandola, 72 anni fa
Attualità venerdì 23 giugno 2017 ore 15:36
E' grazie alle sue ricerche storiche che venne alla luce la straordinaria attività del campione di ciclismo per salvare la vita a centinaia di ebrei
Attualità domenica 20 marzo 2016 ore 10:48
Il team di atleti israeliani del Cycling Academy ricordano Gino Bartali, "Giusto tra le nazioni", e la sua impresa per salvare gli ebreai dai nazisti
Attualità mercoledì 23 settembre 2015 ore 15:42
Il sindaco ha inaugurato il monumento dedicato al giovane vice brigadiere che si sacrificò il 23 settembre 1943 per salvare 22 ostaggi
Attualità lunedì 23 aprile 2018 ore 10:23
L'onorificenza è stata annunciata dallo Yad Vashem, il museo della Shoà di Gerusalemme. La nomina il 2 maggio prima della partenza del Giro d'Italia
Attualità mercoledì 18 aprile 2018 ore 14:35
Dalla Regione un milione di euro per risistemare l'Ex 3 a Gavinana e rimontare ed allestire al suo interno il Memoriale degli italiani ad Auschwitz
Attualità sabato 02 giugno 2018 ore 13:04
Lectio magistralis dell'ex presidente della Corte Costituzionale Paolo Grossi per il 2 giugno. Consegnate le medaglie d'onore agli ex deportati
Attualità domenica 27 gennaio 2019 ore 16:00
Commemorazione dal binario dove partì il treno diretto ai campi di sterminio. Nardella: "Guardare con sospetto tutto ciò che incita all'odio"
Attualità venerdì 22 febbraio 2019 ore 14:43
Per Paolucci il prezzo di 45 euro a visita è basso, per lo storico dell'arte Daverio è giusto ma ci dovrebbero essere sconti. Schimdt: "Giorni gratis"
Cultura venerdì 05 luglio 2019 ore 10:13
Il ministro Alberto Bonisoli ha annunciato l'imminente ritorno del quadro rubato alle Gallerie degli Uffizi, sarà mostrato a Palazzo Pitti
Attualità venerdì 19 luglio 2019 ore 18:00
Il furto risaliva al 1944 ad opera di un militare delle forze di occupazione tedesche, negli scorsi mesi l'appello per il rientro ed oggi il ritorno
Cultura venerdì 02 agosto 2019 ore 13:14
Nella ricorrenza della distruzione del centro storico di Firenze del 4 agosto 1944 Palazzo Pitti ed il Giardino di Boboli saranno ad ingresso gratuito
Attualità lunedì 02 settembre 2019 ore 07:20
"Gran Bretagna o Piccola Bretagna ?" nel Blog LEGALITA' E NON SOLO di Salvatore Calleri
Attualità giovedì 09 gennaio 2020 ore 18:43
Posate a Firenze le pietre ideate dall'artista Gunter Demnig davanti alle abitazioni di chi fu deportato nei campi di sterminio nazisti e non tornò
Attualità martedì 21 gennaio 2020 ore 11:05
Piccole targhe in ottone applicate su cubetti di cemento sono incassate nel selciato davanti alle abitazioni dei deportati nei campi di sterminio
Attualità lunedì 27 gennaio 2020 ore 16:45
Cerimonia in prefettura per celebrare la Giornata della Memoria con gli studenti delle scuole fiorentine, consegnate onorificenze ai sopravvissuti
Attualità venerdì 21 febbraio 2020 ore 17:15
Il ministro Franceschini ha restituito la statua di Andrea Della Robbia sottratta a una famiglia ebrea e portata per errore agli Uffizi dopo la guerra
Attualità mercoledì 25 gennaio 2017 ore 12:11
Gli studenti del Gobetti protagonisti di una rappresentazione sulle note della canzone 'Auschwitz' in occasione del Giorno della Memoria
Attualità venerdì 26 gennaio 2018 ore 15:23
Consegnate le decorazioni alla memoria di nove internati nei campi di prigionia nazisti, originari di Firenze, Reggello, Campi Bisenzio e Montelupo
Attualità giovedì 26 gennaio 2017 ore 14:43
I ragazzi della scuola media 'Pirandello' come cronisti in cerca di spunti di riflessione sullo sterminio nazista nel Giorno della memoria
Cultura venerdì 24 aprile 2015 ore 17:34
Entro due anni verrà allestito il museo della Resistenza nell'ex centro d'arte contemporanea di Gavinana, che ospiterà anche il monumento ai deportati
Attualità venerdì 18 dicembre 2015 ore 11:56
Silvestri era una partigiana valdese. E' stata nominata Giusta tra le nazioni. La medaglia consegnata dal professor Della Pergola, al tempo bambino
Attualità martedì 27 gennaio 2015 ore 10:00
Lo ha annunciato in consiglio comunale il sindaco Nardella. Il Polo ospiterà il Memoriale degli italiani di Auschwitz e sorgerà nel Quartiere 3
Attualità venerdì 21 aprile 2017 ore 10:15
Scoperta con gli studenti nel giardino dell'Acciaiolo la targa commemorativa dei bambini di Bullenhuser Damm usati dai nazisti per i loro esperimenti
Attualità sabato 10 febbraio 2018 ore 18:22
Il sindaco Lorenzo Falchi e tutti gli assessori si sono iscritti a titolo individuale al registro promosso dal Comune di Stazzema
Cronaca martedì 01 gennaio 2019 ore 12:57
Appello del direttore degli Uffizi Eike Schmidt per riavere indietro un dipinto rubato dai soldati tedeschi durante la seconda guerra mondiale
Attualità domenica 20 gennaio 2019 ore 15:15
Il saluto del presidente della Regione Enrico Rossi agli studenti in partenza con il Treno della Memoria: "Reagite all'indifferenza"
Attualità venerdì 25 gennaio 2019 ore 15:24
Ottanta ragazzi delle scuole di Firenze, Scandicci e Bagno a Ripoli protagonisti della cerimonia in prefettura. Consegnate le medaglie d'onore
Attualità sabato 26 gennaio 2019 ore 14:00
L'omaggio della città alle vittime dello sterminio e delle persecuzioni del popolo ebraico e dei deportati politici e militari nei campi nazisti
Attualità sabato 11 maggio 2019 ore 18:25
Lo ha detto il ministro dei Beni Culturali Alberto Bonisoli dopo un colloquio con la sua omologa tedesca alla Biennale di Venezia
Attualità lunedì 26 agosto 2019 ore 11:45
Uno youtuber ha acceso la videocamera all'ombra del Duomo per riprendere quella definisce la "truffa dei poster", il video è diventato virale
Attualità domenica 01 settembre 2019 ore 09:40
Reparti delle forze di occupazione nazista, sostenuti da fascisti locali, sterminarono la popolazione, furono 174 le vittime tra contadini e sfollati
Attualità lunedì 09 settembre 2019 ore 19:09
Lo sfregio è apparso nei pressi di una lapide commemorativa nel complesso delle ex Leopoldine, uno dei luoghi della memoria della città di Firenze
Attualità sabato 11 gennaio 2020 ore 11:45
Via libera alla realizzazione alla scuola primaria "Fanciulli" di un'opera dedicata al maestro che perse la vita insieme ai suoi bambini
Cronaca giovedì 23 aprile 2020 ore 09:47
Blitz della polizia in casa di un trentaduenne che incitava alla rivolta con immagini a sfondo nazista e fascista. Sequestrati anche tre fucili
Pontifex_it
24/01/2021 ore 12:30
Gesù parla di Dio a tutti, lì dove sono: parla «passando lungo il mare» a dei pescatori «mentre gettavano le reti»… https://t.co/Nn8mfs909h
caterinabiti
24/01/2021 ore 11:42
Poche cose stanno bene con le domeniche mattine come Norah Jones in sottofondo.
Si svolge a Firenze il 30 maggio 2018 il seminario sul tema della regolamentazione comunitaria in materia di prodotti chimici
muoversintoscan 24/01/2021 ore 11:00
#videonotiziario - È online l'edizione delle 11
https://t.co/iURJJ4aVm4
Aggiornamenti audio-video ogni 30', 7 gio… https://t.co/8vtxNsVMR4