Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 17:50 METEO:FIRENZE21°32°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
martedì 15 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La contestazione dei tifosi laziali a Lotito: «La politica lo ha messo, la politica lo deve togliere»
La contestazione dei tifosi laziali a Lotito: «La politica lo ha messo, la politica lo deve togliere»

Attualità giovedì 09 gennaio 2020 ore 18:43

Memoria, le pietre d'inciampo per non dimenticare

Posate a Firenze le pietre ideate dall'artista Gunter Demnig davanti alle abitazioni di chi fu deportato nei campi di sterminio nazisti e non tornò



FIRENZE — Piccole pietre, quadrati di ottone della dimensione di un sanpietrino posati davanti alle abitazioni delle vittime delle deportazioni nei campi di concentramento nazisti. Sono le pietre d'inciampo che l'artista tedesco Gunter Demnig ha ideato e posato anche a Firenze, in via del Gelsomino, in via del Proconsolo, in via Ghibellina e in piazza Donatello. Fino al 23 gennaio a Firenze ne saranno posate 24, in occasione delle celebrazioni del Giorno della Memoria.

Sopra alle pietre, posate alla presenza dei familiari delle vittime delle deportazioni nei campi di sterminio, i nomi di chi non fece mai ritorno, la data della cattura e, quando si conosce, quella della morte.

Per ora sono state poste settantacinquemila pietre d'inciampo in ventisei paesi dalla Norvegia alla Grecia, anche in Russia per non disperdere la memoria dell'orrore delle deportazioni.  


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno