Attualità sabato 14 dicembre 2024 ore 08:37
Per la prima volta i giudici hanno riconosciuto il ristoro ai familiari. La somma è di 720mila euro. Il vetraio empolese fu ucciso a Mauthausen
Attualità sabato 27 gennaio 2018 ore 11:05
L'annuncio dell'intitolazione degli slarghi ai lati di piazza Pitti è stato dato dal sindaco e dal direttore degli Uffizi nel Giorno della Memoria
Attualità lunedì 21 gennaio 2019 ore 12:50
La maestra ebrea è deceduta all'età di 100 anni. Nel 2018 ha pubblicato un libro autobiografico "La tela di Sonia", fu testimone delle leggi razziali
Cultura mercoledì 30 ottobre 2019 ore 09:30
Un corteo percorrerà le vie del centro storico fino alla sinagoga in ricordo delle 300 persone arrestate e deportate nel campo di Auschwitz
Attualità venerdì 15 novembre 2019 ore 13:32
“Per noi è un dovere rafforzare la lotta all'antisemitismo e a qualunque forma di razzismo legato al credo religioso" ha detto il prefetto Laura Lega
Attualità venerdì 24 gennaio 2020 ore 17:15
Sono attesi in settemila da tutta la Toscana per l'appuntamento dedicato per questa edizione a quattro sopravvissuti e testimoni dello sterminio
Attualità giovedì 23 aprile 2020 ore 17:16
A causa dell’emergenza sanitaria il 75esimo anniversario della Liberazione dal nazi-fascismo diventa multimediale pur prevedendo momenti ufficiali
Attualità giovedì 23 aprile 2020 ore 16:13
La celebrazione si è tenuta al Pignone, anche nel pieno dell'emergenza Coronavirus, con gli appositi dispositivi sanitari e le distanze di sicurezza
Attualità martedì 22 dicembre 2020 ore 06:30
Contro intolleranza e razzismo, antisemitismo e istigazione all’odio e alla violenza. Liliana Segre ha inviato una lettera per augurare buon lavoro
Attualità sabato 23 gennaio 2021 ore 19:51
Le iniziative in occasione del Giorno della Memoria prevedono visite guidate e un evento digitale, tutto gratuito e su prenotazione
Attualità mercoledì 10 febbraio 2021 ore 13:50
La polizia ha ricordato il questore di Fiume, Giovanni Palatucci, arrestato dalla Gestapo nel 1944 e deportato al campo di sterminio di Dachau
Attualità venerdì 27 gennaio 2023 ore 18:35
Migliaia di ragazzi toscani, in presenza e collegati da 400 scuole, all'evento della Regione per ricordare le vittime dell'Olocausto
Cultura venerdì 26 gennaio 2018 ore 12:05
Moltissime iniziative per celebrare la Giornata della Memoria delle vittime dell'Olocausto, celebrata in tutto il mondo il 27 gennaio
Attualità lunedì 06 marzo 2017 ore 15:40
Nel 73mo anniversario delle deportazioni da Firenze a Mauthausen, la mostra 'Sopravvissuti' riunisce i ritratti di chi tornò dai campi di sterminio
Attualità sabato 27 gennaio 2018 ore 15:10
Nel Giorno della Memoria, si è tenuta la cerimonia in ricorso delle 300 persone deportate 75 anni fa a Auschwitz dalla stazione fiorentina
Attualità venerdì 02 febbraio 2018 ore 12:26
Una lettura di testi nel Battistero di Firenze per ricordare il celebre Arcivescovo di Firenze contro la Seconda Guerra Mondiale
Attualità venerdì 23 giugno 2017 ore 15:36
E' grazie alle sue ricerche storiche che venne alla luce la straordinaria attività del campione di ciclismo per salvare la vita a centinaia di ebrei
Attualità venerdì 27 gennaio 2017 ore 11:13
Nel giorno della memoria, la cerimonia al binario 16 di Santa Maria Novella da dove pertirono centinaia di persone deportate ad Auschwitz
Attualità mercoledì 18 aprile 2018 ore 14:35
Dalla Regione un milione di euro per risistemare l'Ex 3 a Gavinana e rimontare ed allestire al suo interno il Memoriale degli italiani ad Auschwitz
Attualità giovedì 09 gennaio 2020 ore 18:43
Posate a Firenze le pietre ideate dall'artista Gunter Demnig davanti alle abitazioni di chi fu deportato nei campi di sterminio nazisti e non tornò
Attualità martedì 21 gennaio 2020 ore 11:05
Piccole targhe in ottone applicate su cubetti di cemento sono incassate nel selciato davanti alle abitazioni dei deportati nei campi di sterminio
Attualità mercoledì 27 gennaio 2021 ore 11:38
A causa dell’emergenza sanitaria le iniziative fiorentine per il Giorno della Memoria si sono trasferite dalle piazze reali a quelle virtuali
Attualità sabato 24 aprile 2021 ore 13:53
Le fabbriche fiorentine hanno ospitato le prime celebrazioni in occasione del 25 Aprile, organizzate dall'Associazione nazionale partigiani
Attualità giovedì 17 giugno 2021 ore 14:12
Internato in un lager tedesco, è stato l'unico sopravvissuto italiano in un campo di concentramento in cui erano internati altri 700 italiani
Attualità martedì 25 gennaio 2022 ore 10:27
Per il Giorno della Memoria, Firenze appone 25 pietre che commemorano le vittime delle deportazioni. Tra queste anche il cittadino di Pontassieve
Attualità giovedì 10 febbraio 2022 ore 16:03
Arrestato dalla Gestapo e deportato al campo di Dachau, muore il 10 Febbraio del 1945. Medaglia d’Oro al Merito Civile e Giusto tra le Nazioni
Attualità mercoledì 31 gennaio 2024 ore 18:40
L'assemblea legislativa toscana ha tenuto a Firenze la seduta solenne per non dimenticare l'Olocausto e riflettere sugli orrori del nazifascismo
Attualità sabato 06 luglio 2024 ore 16:54
Le risorse, assegnate attraverso due specifici bandi, andranno a 109 enti tra musei ed ecomusei e a 26 sistemi museali sparsi in tutta la Toscana
Attualità lunedì 29 gennaio 2018 ore 16:48
La Città Metropolitana e l'Aned hanno deposto i fiori davanti alla targa con i nomi delle vittime della deportazione nella Galleria delle Carrozze
Attualità giovedì 26 gennaio 2017 ore 14:43
I ragazzi della scuola media 'Pirandello' come cronisti in cerca di spunti di riflessione sullo sterminio nazista nel Giorno della memoria
Attualità lunedì 10 ottobre 2016 ore 11:36
In occasione dei cinquant'anni dall'alluvione di Firenze, una mostra propone gli arredi sacri ebrei che furono messi in salvo dalla furia del fiume
Attualità domenica 25 gennaio 2015 ore 12:28
La prima parte del consiglio comunale di domani sarà dedicato alla Giornata della Memoria, con l'intervento di due testimoni delle deportazioni
Attualità venerdì 25 gennaio 2019 ore 15:24
Ottanta ragazzi delle scuole di Firenze, Scandicci e Bagno a Ripoli protagonisti della cerimonia in prefettura. Consegnate le medaglie d'onore
Attualità sabato 26 gennaio 2019 ore 09:30
Le due sorelle sopravvissute ad Auschwitz hanno incontrato gli studenti nel Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio per raccontare la loro storia
Attualità giovedì 18 aprile 2019 ore 14:29
La prima pietra d'inciampo sarà posata a gennaio 2020 davanti alla casa delle vittime del nazifascismo deportate nei campi di concentramento
Attualità lunedì 09 settembre 2019 ore 19:09
Lo sfregio è apparso nei pressi di una lapide commemorativa nel complesso delle ex Leopoldine, uno dei luoghi della memoria della città di Firenze
Attualità martedì 16 giugno 2020 ore 14:59
Il Cavaliere della Repubblica, Bruno Faggioli, è tornato dopo 77 anni nella caserma dalla quale, imprigionato dai tedeschi, era riuscito ad evadere
Attualità lunedì 09 novembre 2020 ore 12:52
Il delegato per la valorizzazione della fiorentinità e delle tradizioni popolari ha ricordato la deportazione degli ebrei del 9 Novembre 1943
Attualità mercoledì 27 gennaio 2021 ore 11:22
La principessa di Grecia e di Danimarca ha vissuto per 40 anni tra Firenze e Fiesole dove aveva acquistato Villa Sparta nella zona di San Domenico
Attualità sabato 27 gennaio 2024 ore 19:30
Un meeting con migliaia studenti toscani, testimonianze, eventi: per non dimenticare l'orrore dei campi di sterminio nazisti e conservare umanità
Attualità mercoledì 09 novembre 2016 ore 17:29
Un centinaio di persone ha sfidato il maltempo nella ricorrenza del rastrellamento avvenuto a Firenze il 6 e 7 novembre 1943
Attualità mercoledì 27 gennaio 2016 ore 14:13
Le decorazioni del presidente della Repubblica sono state assegnate alla memoria di tre ex deportati di Firenze, Montespertoli e Scandicci
Attualità sabato 10 febbraio 2018 ore 16:53
Vessilli a mezz'asta sul balcone di Palazzo Vecchio per onorare la giornata dedicata al ricordo delle vittime delle Foibe e dell'esodo giuliano-dalmata
Attualità lunedì 21 gennaio 2019 ore 13:53
Gli studenti della provincia di Firenze del Treno della Memoria hanno ricordato a Birkenau Carolina Lambroso uccisa ad Auschwitz con i suoi 4 bambini
Attualità giovedì 31 ottobre 2019 ore 15:20
Il rabbino Gadi Piperno succede al rabbino Amedeo Spagnoletto che rientra a Roma dopo due anni alla guida della sinagoga della città di Firenze
Cultura sabato 09 novembre 2019 ore 08:00
Per ricordare la deportazione di 300 ebrei catturati a Firenze, Comune e Mus.e hanno organizzato un evento a Gavinana
Attualità martedì 05 maggio 2020 ore 12:47
Ricordate le imprese del grande ciclista fiorentino in un periodo drammatico per la storia del popolo italiano travolto dai venti di guerra
Attualità mercoledì 05 maggio 2021 ore 16:53
In memoria delle persone arrestate e deportate nel campo di sterminio di Auschwitz. Cerimonia in viale Amendola dove sorgeva l'ex ospizio israelitico
Attualità venerdì 10 febbraio 2023 ore 16:15
Civili e militari presenti hanno deposto simbolicamente una pietra sul terreno dove cresce l’ulivo già dedicato alla memoria di Giovanni Palatucci
Cultura martedì 25 luglio 2023 ore 19:10
Dopo un'opera di riprogettazione, il polo culturale della Memoria è tornato ad accogliere il pubblico. A Firenze la cerimonia di inaugurazione
Attualità lunedì 18 dicembre 2017 ore 14:04
Si è spento a 93 anni Antonio Ceseri che insieme ad altri quattro internati scampò all'eccidio nel lager di Treuenbrietzen nel 1945
Attualità martedì 27 gennaio 2015 ore 11:05
Il Comune e l’Istituto Balducci organizza un incontro presso le scuole medie di Borgunto e di Compiobbi per il giorno della memoria.
Attualità lunedì 01 febbraio 2016 ore 18:13
Il monumento italiano alla memoria è stato accolto dal sindaco Nardella e dal governatore Rossi nell'ex centro d'arte contemporanea di Gavinana
Attualità martedì 27 gennaio 2015 ore 16:57
I rappresentanti regionali del partito hanno deposto un mazzo di rose davanti alla lapide nella stazione ferroviaria di Santa Maria Novella
Attualità domenica 20 gennaio 2019 ore 18:00
La Regione Toscana ha assegnato la sua più alta onorificenza a otto testimoni. Rossi: "La memoria guida anche per il presente"
Attualità sabato 25 aprile 2020 ore 18:18
Cristina Giachi, vice sindaco di Firenze, prende la chitarra e dedica Bella Ciao alla nonna che aspettava il chi non è mai tornato dalla deportazione
Attualità venerdì 08 ottobre 2021 ore 14:29
Lo studioso ha dedicato la vita alla ricostruzione della seconda guerra mondiale sia come accademico che come autore di prestigiose pubblicazioni
Attualità domenica 16 gennaio 2022 ore 14:14
Tornano le apposizioni delle pietre della memoria. Per due giornate si susseguono le cerimonie per collocare le piccole targhe in ottone
Attualità martedì 18 gennaio 2022 ore 10:38
Incastonate nelle strade fiorentine per ricordare le deportazioni naziste e fasciste. Nel selciato di fronte all’ultima abitazione della vittima
Attualità lunedì 24 gennaio 2022 ore 10:06
Si chiama ‘Fiamma’ e fu scelto come immagine di copertina per "Gli ebrei nell’Italia fascista" di Michele Sarfatti. Sarà esposto a Palazzo Pitti