Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 11:06 METEO:FIRENZE22°32°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
venerdì 15 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Carlo Verdone (citando Borotalco) saluta i fan al «palo della morte»: «Buon Ferragosto»
Carlo Verdone (citando Borotalco) saluta i fan al «palo della morte»: «Buon Ferragosto»

Attualità sabato 27 gennaio 2018 ore 15:10

Al binario 16 per non dimenticare

Nel Giorno della Memoria, si è tenuta la cerimonia in ricorso delle 300 persone deportate 75 anni fa a Auschwitz dalla stazione fiorentina



FIRENZE — La deposizione della corona, il "silenzio" suonato dalle chiarine e il gonfalone della città di Firenze, medaglia d’oro al valor militare. Così questa mattina, in occasione della Giornata della Memoria, è stata ricordata dall'amministrazione comunale la deportazione di circa 300 persone ad Auschwitz, partiti 75 anni fa dalla stazione di Santa Maria Novella. 

Una cerimonia di commemorazione per ricordare che dal binario 16 della stazione uomini, donne e bambini furono ammassati su un treno diretto verso il più grande campo di concentramento realizzato dal regime nazista.

Alla cerimonia proprio su quel binario erano presenti stamane le autorità cittadine. In rappresentanza del Comune, l’assessore all’urbanistica Giovanni Bettarini.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il bollettino sulle ondate di calore indica ancora tre giornate di massima allerta: codice rosso fino a sabato 16 Agosto
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità