Attualità giovedì 04 febbraio 2021 ore 08:48
Liliana Segre ha scritto ai concittadini per ringraziarli dopo aver ricevuto la cittadinanza onoraria decisa all’unanimità dal Consiglio Comunale
Attualità mercoledì 27 gennaio 2021 ore 11:38
A causa dell’emergenza sanitaria le iniziative fiorentine per il Giorno della Memoria si sono trasferite dalle piazze reali a quelle virtuali
Attualità sabato 23 gennaio 2021 ore 19:51
Le iniziative in occasione del Giorno della Memoria prevedono visite guidate e un evento digitale, tutto gratuito e su prenotazione
Attualità domenica 17 gennaio 2021 ore 15:55
Da domani tornano visitabili musei civici e statali e sale regionali tra cui Casa Siviero, visitata stamani dal presidente della Toscana
Attualità martedì 22 dicembre 2020 ore 06:30
Contro intolleranza e razzismo, antisemitismo e istigazione all’odio e alla violenza. Liliana Segre ha inviato una lettera per augurare buon lavoro
Cronaca domenica 20 dicembre 2020 ore 12:07
Lo scrittore fiorentino, uno degli ultimi testimoni dell'Olocausto, aveva 95 anni. Il cordoglio del sindaco e del Consiglio comunale
Attualità sabato 19 dicembre 2020 ore 21:00
Fiano era nato a Firenze ed è morto all'età di 95 anni. Fu arrestato nel febbraio del 1944 e condotto prima a Fossoli poi ad Auschwitz
Attualità martedì 17 novembre 2020 ore 14:25
Tiziana Giuliani è la vincitrice della sedicesima edizione del prestigioso Premio Matteotti che individua il miglior talento artistico italiano
Attualità mercoledì 25 gennaio 2017 ore 15:21
Anche una rappresentanza della Città metropolitana sul treno della memoria con i 560 studenti partiti per visitare i campi di sterminio in Polonia
Attualità venerdì 26 febbraio 2016 ore 10:55
Al termine della partita Tottenham-Fiorentina, un gruppo di giovani ha gridato in coro al giornalista: "C'è un treno per Mauthausen che ti aspetta"
Politica lunedì 03 giugno 2019 ore 15:35
La prima convocazione ufficiale del nuovo governo cittadino, dieci gli assessori scelti dal sindaco, avrà luogo presso l'Ex3 nella zona di Gavinana
Cultura giovedì 01 agosto 2019 ore 09:25
Tra i musei ad ingresso gratuito c'è anche il Museo Centro internazionale per le Arti dello Spettacolo Franco Zeffirelli, in piazza San Firenze
Cultura mercoledì 30 ottobre 2019 ore 09:30
Un corteo percorrerà le vie del centro storico fino alla sinagoga in ricordo delle 300 persone arrestate e deportate nel campo di Auschwitz
Attualità martedì 03 dicembre 2019 ore 16:09
Palazzo Vecchio sostiene la direzione delle Gallerie degli Uffizi nella volontà di portare a completamento l'opera della copertura su piazza del Grano
Attualità venerdì 24 gennaio 2020 ore 17:15
Sono attesi in settemila da tutta la Toscana per l'appuntamento dedicato per questa edizione a quattro sopravvissuti e testimoni dello sterminio
Attualità martedì 28 gennaio 2020 ore 17:00
Seduta solenne del Consiglio regionale. Il rettore Dei ha ricordato la lotta di Levi ad Aushwitz contro la fame. Medaglia del Pegaso a Tatiana Bucci
Attualità giovedì 23 aprile 2020 ore 17:16
A causa dell’emergenza sanitaria il 75esimo anniversario della Liberazione dal nazi-fascismo diventa multimediale pur prevedendo momenti ufficiali
Attualità lunedì 23 gennaio 2017 ore 17:44
Per ricordare l'Olocausto, da Firenze e provincia 123 studenti di 14 scuole diverse sono partiti per i campi di sterminio di Auschwitz e Birkenau
Cultura venerdì 26 gennaio 2018 ore 12:05
Moltissime iniziative per celebrare la Giornata della Memoria delle vittime dell'Olocausto, celebrata in tutto il mondo il 27 gennaio
Attualità sabato 27 gennaio 2018 ore 15:10
Nel Giorno della Memoria, si è tenuta la cerimonia in ricorso delle 300 persone deportate 75 anni fa a Auschwitz dalla stazione fiorentina
Attualità venerdì 27 gennaio 2017 ore 11:13
Nel giorno della memoria, la cerimonia al binario 16 di Santa Maria Novella da dove pertirono centinaia di persone deportate ad Auschwitz
Attualità lunedì 25 aprile 2016 ore 14:00
Il ricordo, la memoria e il coraggio della libertà. Sull'arengario di Palazzo Vecchio, si è festeggiato il giornato della Liberazione
Attualità mercoledì 11 febbraio 2015 ore 17:06
L'annuncio in Senato di Dario Venegoni, vicepresidente di Aned. "Sarà il modo per mettere fine a una vicenda che non fa onore al nostro Paese"
Attualità lunedì 19 gennaio 2015 ore 11:01
Più di 500 studenti di 68 scuole superiori in viaggio verso i luoghi dello sterminio nazi-fascista con il convoglio della Regione. Non c'è Rossi
Attualità mercoledì 18 aprile 2018 ore 14:35
Dalla Regione un milione di euro per risistemare l'Ex 3 a Gavinana e rimontare ed allestire al suo interno il Memoriale degli italiani ad Auschwitz
Attualità venerdì 23 novembre 2018 ore 10:10
Un milione di euro per allestire all'interno dell'Ex3 di Gavinana lo spazio per accogliere l'opera collocata in origine nell'ex campo di sterminio
Attualità domenica 20 gennaio 2019 ore 09:30
Porterà oltre 550 studenti delle scuole toscane nel luogo più tragicamente simbolico di una delle pagine più buie della storia umana: Auschwitz
Cultura sabato 06 luglio 2019 ore 13:30
Torna la Domenica Metropolitana. Visite guidate e attività educative gratuite per i residenti nei Comuni della Città metropolitana
Cultura lunedì 12 agosto 2019 ore 15:58
Il nuovo Pass per i musei civici si aggiunge alle Domeniche Metropolitane che a cadenza mensile offrono accesso gratuito per i cittadini metropolitani
Cultura lunedì 26 agosto 2019 ore 10:16
A Palazzo Vecchio, Palazzo Medici Riccardi, Museo Novecento, Forte di Belvedere, Memoriale di Auschwitz, Museo della Misericordia e Museo Zeffirelli
Attualità venerdì 24 gennaio 2020 ore 16:04
La denuncia dei consiglieri Bundu e Palagi, il monumento commemorativo ricorda la strage nazifascista nel casolare della famiglia Cavicchi
Attualità venerdì 21 febbraio 2020 ore 17:15
Il ministro Franceschini ha restituito la statua di Andrea Della Robbia sottratta a una famiglia ebrea e portata per errore agli Uffizi dopo la guerra
Attualità mercoledì 25 gennaio 2017 ore 12:11
Gli studenti del Gobetti protagonisti di una rappresentazione sulle note della canzone 'Auschwitz' in occasione del Giorno della Memoria
Cultura venerdì 24 aprile 2015 ore 17:34
Entro due anni verrà allestito il museo della Resistenza nell'ex centro d'arte contemporanea di Gavinana, che ospiterà anche il monumento ai deportati
Attualità venerdì 18 dicembre 2015 ore 11:56
Silvestri era una partigiana valdese. E' stata nominata Giusta tra le nazioni. La medaglia consegnata dal professor Della Pergola, al tempo bambino
Attualità martedì 27 gennaio 2015 ore 10:00
Lo ha annunciato in consiglio comunale il sindaco Nardella. Il Polo ospiterà il Memoriale degli italiani di Auschwitz e sorgerà nel Quartiere 3
Attualità domenica 20 gennaio 2019 ore 15:15
Il saluto del presidente della Regione Enrico Rossi agli studenti in partenza con il Treno della Memoria: "Reagite all'indifferenza"
Attualità sabato 26 gennaio 2019 ore 09:30
Le due sorelle sopravvissute ad Auschwitz hanno incontrato gli studenti nel Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio per raccontare la loro storia
Attualità sabato 26 gennaio 2019 ore 14:00
L'omaggio della città alle vittime dello sterminio e delle persecuzioni del popolo ebraico e dei deportati politici e militari nei campi nazisti
Attualità domenica 01 settembre 2019 ore 14:40
Il primo cittadino a Mosca espone la strategia economica e culturale del capoluogo toscano alimentata dal reinvestimento del tributo turistico
Attualità mercoledì 25 settembre 2019 ore 11:50
Offerte formative per alunni e insegnanti. L'assessore Funaro: “Numeri in crescita, la nostra scuola è dinamica”. Coinvolte più di mille classi
Attualità lunedì 09 novembre 2020 ore 12:52
Il delegato per la valorizzazione della fiorentinità e delle tradizioni popolari ha ricordato la deportazione degli ebrei del 9 Novembre 1943
Attualità mercoledì 21 gennaio 2015 ore 13:43
Nei prossimi mesi il monumento che ricorda gli italiani vittime dell'Olocausto verrà trasferito nell'ex sede del museo d'arte contemporanea Ex3
Attualità sabato 21 aprile 2018 ore 12:57
Via libera ai lavori a partire dall'autunno. Entro il 2019 il monumento sfrattato dalla Polonia e adottato dalla Toscana risorgerà al centro Ex3
Attualità lunedì 21 gennaio 2019 ore 13:53
Gli studenti della provincia di Firenze del Treno della Memoria hanno ricordato a Birkenau Carolina Lambroso uccisa ad Auschwitz con i suoi 4 bambini
Attualità mercoledì 08 maggio 2019 ore 18:10
Nuovo allestimento per il monumento alle vittime italiane dell'Olocausto, sfrattato dal Blocco 1 del campo di sterminio nazista
Cultura mercoledì 03 luglio 2019 ore 12:44
Le visite guidate a musei e monumenti e le attività culturali sono gratuite per i cittadini residenti nella Città metropolitana di Firenze
Cultura martedì 01 ottobre 2019 ore 17:05
La giovane atleta è stata scelta come testimonial per lanciare la nuova carta dei musei civici dedicata ai residenti del Comune di Firenze
Cultura lunedì 28 ottobre 2019 ore 10:08
Visita alla mostra La botanica di Leonardo, ai nuovi progetti del Museo Novecento, al Memoriale di Auschwitz
Attualità giovedì 31 ottobre 2019 ore 15:20
Il rabbino Gadi Piperno succede al rabbino Amedeo Spagnoletto che rientra a Roma dopo due anni alla guida della sinagoga della città di Firenze
Cultura sabato 09 novembre 2019 ore 08:00
Per ricordare la deportazione di 300 ebrei catturati a Firenze, Comune e Mus.e hanno organizzato un evento a Gavinana
Attualità domenica 19 luglio 2020 ore 09:54
Attraverso i social il primo cittadino di Firenze enumera le cose fatte per la città, dalla elezione ad oggi, nonostante l'emergenza coronavirus
Attualità lunedì 01 febbraio 2016 ore 18:13
Il monumento italiano alla memoria è stato accolto dal sindaco Nardella e dal governatore Rossi nell'ex centro d'arte contemporanea di Gavinana
Cultura martedì 26 gennaio 2016 ore 17:45
Il Consiglio comunale consegnerà l'onorificienza domani. Andra e Tatiana Bucci sono tra le ultime testimoni dell'Olocausto, sopravvissute ad Auschwitz
Attualità martedì 27 gennaio 2015 ore 16:57
I rappresentanti regionali del partito hanno deposto un mazzo di rose davanti alla lapide nella stazione ferroviaria di Santa Maria Novella
Attualità martedì 21 aprile 2015 ore 11:21
Il consiglio comunale ha dato l'ok unanime alla proposta di conferire l'onoreficenza alle due sopravvissute ad Auschwitz e testimoni della Shoah
Attualità domenica 20 gennaio 2019 ore 18:00
La Regione Toscana ha assegnato la sua più alta onorificenza a otto testimoni. Rossi: "La memoria guida anche per il presente"
Attualità domenica 20 gennaio 2019 ore 12:10
Il convoglio porterà oltre 500 studenti delle scuole toscane in Polonia, dove la comitiva visiterà Birkenau e Auschwitz
Attualità mercoledì 23 gennaio 2019 ore 16:12
Andra e Tatiana Bucci, sopravvissute da bambine al campo di concetramento di Auschwitz racconteranno la loro terribile eseperienza a Palazzo Vecchio
Attualità martedì 14 gennaio 2020 ore 10:08
La formazione supportata dall'Opificio delle Pietre Dure prevede lezioni, seminari, laboratori, incontri con artisti, visite a musei e gallerie
GToccafondi
12/04/2021 ore 18:30
Lo scorso anno 6525 Comuni, grazie ad una misura innovativa creata dalla ministra @elenabonetti, sono riusciti ad o… https://t.co/3M1jXyY6yf
senatorevescovi
12/04/2021 ore 18:23
In una notte sono passato da ragazzo a uomo, in una notte ho capito la vita
@poliziadistato
@Sindacato_Sap https://t.co/Ka0yu19fYB
simonegheri
12/04/2021 ore 18:08
RT @AnciToscana: #PNReadytoRead
4 appuntamenti online dal #20aprile per #confrontarsi e #approfondire insieme le missioni del #PNRR
📝Per i…
Si svolge a Firenze il 30 maggio 2018 il seminario sul tema della regolamentazione comunitaria in materia di prodotti chimici
muoversintoscan 12/04/2021 ore 18:47
‼ In #FiPiLi, per lavori, tra Lastra a Signa e Ginestra Fiorentina, 3 km di coda in direzione Livorno e 1 km di co… https://t.co/PjQLVCd19j