Attualità martedì 22 febbraio 2022 ore 12:00
Il Memoriale di Auschwitz rinnova i suoi spazi

Doppio intervento al via nell'edificio Ex3 a Gavinana: uno di riqualificazione strutturale, l'altro per realizzare un nuovo allestimento permanente
FIRENZE — Un intervento per il completamento e la riqualificazione dell’edificio Ex3 e per il nuovo allestimento permanente del Memoriale di Auschwitz: è quello che prenderà il via a partire da lunedì 28 Febbraio nell’immobile di Gavinana con un impegno complessivo di 1,3 milioni di euro. Il Memoriale rimarrà chiuso fino a Maggio per consentire la realizzazione dei lavori.
Nel dettaglio, l’edificio Ex3 vede due appalti in corso: con il primo saranno realizzati gli interventi di riqualificazione architettonica e impiantistica dell’immobile per il nuovo layout. Al piano terra sarà modificata l’area centrale e saranno realizzate nuove stanze. Al piano primo, salvaguardando il Memoriale di Auschwitz, saranno creati i locali per gli uffici. Viene inserito un nuovo ascensore per collegare il museo agli uffici del piano primo. In copertura viene riqualificato lo strato superficiale per ottenere una nuova impermeabilizzazione.
A livello impiantistico è previsto il rifacimento dell’impianto termico e di condizionamento con sistemi di nuova generazione a risparmio energetico; è inoltre previsto il rifacimento dell’illuminazione e la ridefinizione dell’impianto antincendio. L’importo dei lavori del primo appalto è di circa 1 milione di euro.
Con il secondo appalto si procederà alla progettazione e realizzazione di un nuovo allestimento museale, sulla base degli indirizzi elaborati da Aned in collaborazione con la Regione Toscana. Nell’allestimento è compresa la realizzazione di un sito web dedicato e di una serie di tecnologie multimediali all’interno dello spazio per offrire ai visitatori vari approfondimenti. L’importo dei lavori del secondo appalto è di 300mila euro.
La qualità dell'intervento che si va a realizzare incassa la soddisfazione dell'assessora all'Università e ricerca, protezione civile, avvocatura, anagrafe, lavori pubblici Elisabetta Meucci, dell’assessore alla cultura della memoria Alessandro Martini e della presidente del Quartiere 3 Serena Perini.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI