Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 13:16 METEO:FIRENZE7°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
mercoledì 26 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il video del record di Kateryna Sadurska: in apnea senza pinne fino a 86 metri di profondità
Il video del record di Kateryna Sadurska: in apnea senza pinne fino a 86 metri di profondità

Attualità mercoledì 09 novembre 2022 ore 13:21

Firenze ricorda i deportati ebrei del 1943

Il 9 Novembre 1943 partì il primo convoglio con oltre 300 persone ammassate sui vagoni di un treno diretto ad Auschwitz. Solo in 15 fecero ritorno



FIRENZE — Cerimonia commemorativa stamani al binario 16 della stazione di Santa Maria Novella da dove il 9 Novembre 1943 partì il primo convoglio di deportati ebrei, con più di 300 persone, compreso bimbi e anziani, ammassate su alcuni vagoni di un treno diretto ad Auschwitz. Solo in 15 fecero ritorno.

“È un dovere istituzionale e civico venire al binario 16, ogni anno, per ricordare i fatti drammatici del passato. I temi della discriminazione e del razzismo, che in passato hanno portato a tragedie, non vanno dimenticate. Più si raccontano le nostre memorie e più si riuscirà a far crescere le giovani generazioni con principi saldi” ha detto il presidente del Consiglio comunale Luca Milani.

Nel suo intervento il presidente Milani ha ringraziato i presenti ed ha sottolineato “l’importanza del valore della memoria da coltivare” ed ha fatto riferimento al conflitto in corso tra Russia ed Ucraina. “Un dramma – ha concluso il presidente Milani – nel cuore dell’Europa che ci riporta alla mente proprio alla tragedia che dovettero subire gli ebrei deportati da Firenze”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Per i lavoratori di Pam Panorama si è aperta la procedura di licenziamento collettivo. La chiusura del punto vendita prevista per la fine dell'anno
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Cronaca