Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 15:19 METEO:FIRENZE15°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
venerdì 07 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La confessione di Elia del Grande dopo la strage: «Ho fatto del male ai miei. Li ho uccisi...»
La confessione di Elia del Grande dopo la strage: «Ho fatto del male ai miei. Li ho uccisi...»

Attualità sabato 10 febbraio 2018 ore 16:53

​Bandiere a lutto nel Giorno del Ricordo

Vessilli a mezz'asta sul balcone di Palazzo Vecchio per onorare la giornata dedicata al ricordo delle vittime delle Foibe e dell'esodo giuliano-dalmata



FIRENZE — Il 10 febbraio si celebra il Giorno del ricordo, per non cancellare dalla memoria storica collettiva la tragedia subìta dalle vittime delle foibe e dell'esodo giuliano dalmata. 

A Firenze in Palazzo Vecchio sono state esposte le bandiere a mezz'asta, sia quella italiana che quella europea, per onorare la giornata, come disposto dalla Presidenza del Consiglio dei ministri. 

Il Giorno del ricordo è stato istituzionalizzato nel 2004 per ricordare i fatti che seguirono l’armistizio del 1943 e che portarono all’eccidio di migliaia di persone che si opponevano all’ammissione della Venezia Giulia alla Jugoslavia e alla deportazione degli italiani dall’Istria e dalla Dalmazia.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
"Palestina libera, contro una tregua che non è una tregua e una pace che non è una pace": così lo slogan alla base dell'iniziativa organizzata da Gkn
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Lavoro

Attualità