
Mark, il bimbo pugliese che il Papa ha scelto tra la folla a Pasqua: «Il pontefice lo ha visto da lontano e ha voluto benedirlo»

Attualità mercoledì 09 novembre 2016 ore 17:29
Luci nella notte per ricordare gli ebrei deportati

Un centinaio di persone ha sfidato il maltempo nella ricorrenza del rastrellamento avvenuto a Firenze il 6 e 7 novembre 1943
FIRENZE — Sono partiti da via del Corso per poi raggiungere la Sinagoga i cento partecipanti alla marcia che ha ricordato la deportazione degli ebrei di Firenze del '43.
Le persone che hanno partecipato alla marcia sono stati accolti dal presidente della Comunità ebraica Dario Bedarida, da Daniela Misul e da Rav Joseph Levi. Presente anche il gonfalone del Comune di Firenze. Particolare attenzione è stata posta alla figura di Giorgio Nissim, attraverso un ritratto fatto da Alfredo De Girolamo.
Sono stati tanti gli immigrati, i bambini e gli anziani che per la quarta volta hanno percorso l'itinerario della marcia.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI