Attualità venerdì 28 agosto 2015 ore 10:55
Alla Sinagoga sono iniziati i festeggiamenti per la Giornata europea della cultura ebraica del 6 settembre. E alle 15 arriva il premier israeliano
Spettacoli sabato 24 gennaio 2015 ore 11:00
Sabato 24 e domenica 25 gennaio, doppio appuntamento al Teatro di Antella con lo spettacolo dedicato ad Anne Frank e "Il Garage Ermetico"
Attualità mercoledì 17 maggio 2017 ore 12:44
In tanti lungo le strade della città sul tragitto dal piazzale Michelangelo a Ponte a Ema, partenza dell'undicesima tappa dedicata a Gino Bartali
Attualità venerdì 21 luglio 2017 ore 11:49
La manifestazione, indetta diciotto anni fa, invita la cittadinanza a scoprire luoghi, storia e tradizioni degli ebrei in trentacinque Paesi d'Europa
Attualità giovedì 02 marzo 2017 ore 13:18
Il cardinale Betori ha annnunciato che a fine marzo la Congregazione per le cause dei santi potrebbe dare l'ultimo via libera al riconoscimento
Attualità lunedì 15 agosto 2016 ore 16:00
Nella sua omelia in occasione di Santa Maria Assunta il cardinale Giuseppe Betori è tornato a parlare dei limiti di una civiltà senza più riferimenti
Attualità mercoledì 10 agosto 2016 ore 16:59
Il Santo Padre ha ricordato il sindaco di Firenze Giorgio La Pira durante l'udienza generale, a cui ha partecipato anche l'imam Izzedin Elzir
Attualità venerdì 26 febbraio 2016 ore 10:55
Al termine della partita Tottenham-Fiorentina, un gruppo di giovani ha gridato in coro al giornalista: "C'è un treno per Mauthausen che ti aspetta"
Attualità mercoledì 17 febbraio 2016 ore 07:05
Furibondo intervento dell'Associazione ex deportati nei campi nazisti per una foto sui social del Ballo di San Valentino a palazzo Medici Riccardi
Attualità martedì 27 gennaio 2015 ore 18:56
Tra i 28 reduci dai campi nazisti premiati dal Prefetto in Santa Croce c'era anche Renzo Montini, rinchiuso a 15 anni per 500 giorni a Mauthausen
Cultura lunedì 16 aprile 2018 ore 16:04
Oltre cinquanta eventi celebreranno fra il 2018 e il 2019 i mille anni di storia di una delle chiese più amate di Firenze
Attualità giovedì 29 marzo 2018 ore 12:38
I lavori per la ripavimentazione hanno riportato alla luce resti medievali sotto il lastricato ottocentesco. In programma visite guidate temporanee
Attualità lunedì 04 febbraio 2019 ore 08:43
Ventidue confessioni hanno partecipato alla camminata organizzata nell'ambito della settimanamondiale per l'armonia religiosa indetta dall'Onu
Cronaca mercoledì 16 ottobre 2019 ore 11:37
I carabinieri senesi hanno scoperto la chat di whatsapp che aveva utenti adolescenti in tutta Italia. Perquisizioni in diverse regioni
Cultura mercoledì 30 ottobre 2019 ore 09:30
Un corteo percorrerà le vie del centro storico fino alla sinagoga in ricordo delle 300 persone arrestate e deportate nel campo di Auschwitz
Attualità venerdì 15 novembre 2019 ore 13:32
“Per noi è un dovere rafforzare la lotta all'antisemitismo e a qualunque forma di razzismo legato al credo religioso" ha detto il prefetto Laura Lega
Attualità venerdì 24 gennaio 2020 ore 17:15
Sono attesi in settemila da tutta la Toscana per l'appuntamento dedicato per questa edizione a quattro sopravvissuti e testimoni dello sterminio
Attualità sabato 04 aprile 2020 ore 09:30
"Per ricordare le persone che hanno perso la vita e per dare un messaggio di speranza" ha detto il sindaco che ha riunito cristiani, ebrei e musulmani
Attualità mercoledì 01 luglio 2020 ore 14:06
Croce Rossa ed Anpi alla cerimonia d'intitolazione alla partigiana e crocerossina, medaglia d'oro al valor militare, di un ponte nella zona di Careggi
Attualità martedì 19 gennaio 2021 ore 12:00
L'intitolazione il prossimo 27 gennaio in occasione della Giornata della Memoria per riaffermare l'impegno del ciclista Giusto tra le Nazioni
Attualità mercoledì 27 gennaio 2021 ore 20:05
Sono state consegnate in prefettura nel Giorno della Memoria le undici medaglie d'onore per gli ex deportati nei campi di prigionia nazisti
Attualità mercoledì 10 febbraio 2021 ore 13:50
La polizia ha ricordato il questore di Fiume, Giovanni Palatucci, arrestato dalla Gestapo nel 1944 e deportato al campo di sterminio di Dachau
Attualità domenica 25 luglio 2021 ore 08:56
Ieri la manifestazione non autorizzata in piazza della Signoria contro il certificato verde Covid-19. E da Palazzo Vecchio si esprime biasimo
Attualità mercoledì 26 gennaio 2022 ore 14:49
La street art celebra Anna Frank e commemora la Giornata della memoria con un murale sulla scuola che porta il nome della studentessa ebrea olandese
Attualità martedì 12 aprile 2022 ore 14:30
In piazza Santa Croce tutti i reparti sono stati rappresentati da uomini e mezzi. Cerimonia e consegna di promozioni, riconoscimenti, encomi e lodi
Attualità mercoledì 09 novembre 2022 ore 13:21
Il 9 Novembre 1943 partì il primo convoglio con oltre 300 persone ammassate sui vagoni di un treno diretto ad Auschwitz. Solo in 15 fecero ritorno
Attualità venerdì 27 gennaio 2023 ore 10:43
Bandiere a mezz'asta sulla facciata di Palazzo Vecchio e deposizione di una corona di alloro al binario 16 della Stazione Santa Maria Novella
Cultura martedì 27 gennaio 2015 ore 15:35
La mostra fotografica "Firenze 1944: riapre la scuola ebraica" allestita a Palazzo Bastogi racconta la forza di una comunità che esce da un incubo
Cronaca domenica 22 febbraio 2015 ore 14:56
Svastiche e frasi contro gli ebrei sono state tracciate con vernice spray nera. I responsabili della struttura hanno deciso di non cancellarle subito
Cultura venerdì 26 gennaio 2018 ore 12:05
Moltissime iniziative per celebrare la Giornata della Memoria delle vittime dell'Olocausto, celebrata in tutto il mondo il 27 gennaio
Cultura giovedì 21 gennaio 2016 ore 15:48
Il libro di Alfredo De Girolamo che racconta la storia dell’uomo che mise a repentaglio la propria vita per salvare gli ebrei in Toscana
Attualità sabato 28 ottobre 2017 ore 11:55
Speciali visite guidate alla Sinagoga e al Museo ebraico di Firenze. Doppio appuntamento mercoledì 1 e domenica 5 novembre
Attualità venerdì 23 giugno 2017 ore 15:36
E' grazie alle sue ricerche storiche che venne alla luce la straordinaria attività del campione di ciclismo per salvare la vita a centinaia di ebrei
Attualità venerdì 27 gennaio 2017 ore 11:13
Nel giorno della memoria, la cerimonia al binario 16 di Santa Maria Novella da dove pertirono centinaia di persone deportate ad Auschwitz
Attualità domenica 20 marzo 2016 ore 10:48
Il team di atleti israeliani del Cycling Academy ricordano Gino Bartali, "Giusto tra le nazioni", e la sua impresa per salvare gli ebreai dai nazisti
Attualità lunedì 09 novembre 2015 ore 16:35
La Crocifissione bianca dipinta da Chagall è stata trasferita dentro il Battistero di San Giovanni, dove il Pontefice potrà ammirarla indisturbato
Cronaca martedì 09 giugno 2015 ore 12:45
I ragazzi hanno fra i 15 e i 17 anni e hanno vergato svastiche e frasi antisemite sui muri della Casa del popolo e del circolo Acli di Grassina
Attualità domenica 29 marzo 2015 ore 18:07
Il corteo è stato organizzato dal associazione Gabbie Vuote: "Ogni anno solo per Pasqua vengono macellati ottocentomila tra agnelli e capretti"
Attualità lunedì 19 gennaio 2015 ore 11:01
Più di 500 studenti di 68 scuole superiori in viaggio verso i luoghi dello sterminio nazi-fascista con il convoglio della Regione. Non c'è Rossi
Attualità lunedì 23 aprile 2018 ore 10:23
L'onorificenza è stata annunciata dallo Yad Vashem, il museo della Shoà di Gerusalemme. La nomina il 2 maggio prima della partenza del Giro d'Italia
Attualità mercoledì 18 aprile 2018 ore 14:35
Dalla Regione un milione di euro per risistemare l'Ex 3 a Gavinana e rimontare ed allestire al suo interno il Memoriale degli italiani ad Auschwitz
Attualità giovedì 02 aprile 2020 ore 15:58
Una preghiera sull'Arengario su invito del sindaco Nardella e dell’assessore Martini con il cardinale Betori, il rabbino Piperno e l’imam Elzir
Attualità mercoledì 27 gennaio 2021 ore 11:38
A causa dell’emergenza sanitaria le iniziative fiorentine per il Giorno della Memoria si sono trasferite dalle piazze reali a quelle virtuali
Attualità lunedì 31 ottobre 2022 ore 11:43
Mancano ancora 6.000 euro per arrivare alla cifra che occorre per completare l'allestimento della statua di Silvano Porcinai dedicata a Ginettaccio
Attualità domenica 25 dicembre 2022 ore 13:00
Dignità, accoglienza, affetti, vita al di là della distruzione portata dalle guerre: i temi al centro dell'omelia del vescovo per il giorno di Natale
Cronaca lunedì 17 gennaio 2022 ore 11:05
Frasi no vax vergate all’ingresso dell’Istituto comprensivo e sul cartello con il nome della scuola oltre ad un volantinaggio contro i vaccini
Attualità giovedì 10 febbraio 2022 ore 16:03
Arrestato dalla Gestapo e deportato al campo di Dachau, muore il 10 Febbraio del 1945. Medaglia d’Oro al Merito Civile e Giusto tra le Nazioni
Attualità mercoledì 31 gennaio 2024 ore 18:40
L'assemblea legislativa toscana ha tenuto a Firenze la seduta solenne per non dimenticare l'Olocausto e riflettere sugli orrori del nazifascismo
Attualità mercoledì 25 gennaio 2017 ore 12:11
Gli studenti del Gobetti protagonisti di una rappresentazione sulle note della canzone 'Auschwitz' in occasione del Giorno della Memoria
Attualità martedì 07 novembre 2017 ore 16:50
L'imam Izzedin Elzir ha annunciato la nascita di una scuola per il dialogo interreligioso. "Non si insegneranno precetti ma a parlare insieme"
Attualità lunedì 10 ottobre 2016 ore 11:36
In occasione dei cinquant'anni dall'alluvione di Firenze, una mostra propone gli arredi sacri ebrei che furono messi in salvo dalla furia del fiume
Arte venerdì 23 ottobre 2015 ore 11:15
La Crocifissione bianca, della mostra "Bellezza divina" e la preferita di Papa Francesco, sarà trasferita in Battistero per la visita del Santo Padre
Arte mercoledì 23 settembre 2015 ore 16:50
A Palazzo Strozzi l'arte sacra vista da Van Gogh, Munch, Picasso, Matisse e altri celebri artisti. Tra le opere anche quella cara a Papa Francesco
Attualità sabato 06 ottobre 2018 ore 11:29
Viatcheslav Moshe Kantor, presidente dell’European Jewish Congress, ha annunciato una mostra di arte contemporanea a Firenze per il 2021
Attualità sabato 26 gennaio 2019 ore 09:30
Le due sorelle sopravvissute ad Auschwitz hanno incontrato gli studenti nel Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio per raccontare la loro storia
Cronaca giovedì 29 ottobre 2020 ore 13:42
Buiatti era ordinario di genetica all'Università di Firenze. Aveva studiato scienze agrarie a Pisa dove molti lo ricordano per il suo impegno politico
Attualità lunedì 09 novembre 2020 ore 12:52
Il delegato per la valorizzazione della fiorentinità e delle tradizioni popolari ha ricordato la deportazione degli ebrei del 9 Novembre 1943
Attualità martedì 17 novembre 2020 ore 14:25
Tiziana Giuliani è la vincitrice della sedicesima edizione del prestigioso Premio Matteotti che individua il miglior talento artistico italiano
Cronaca domenica 20 dicembre 2020 ore 12:07
Lo scrittore fiorentino, uno degli ultimi testimoni dell'Olocausto, aveva 95 anni. Il cordoglio del sindaco e del Consiglio comunale
Attualità mercoledì 27 gennaio 2021 ore 11:22
La principessa di Grecia e di Danimarca ha vissuto per 40 anni tra Firenze e Fiesole dove aveva acquistato Villa Sparta nella zona di San Domenico