Il monito di Liliana Segre: «Con la morte degli ultimi superstiti rischiamo di dimenticare cosa è stata la Shoah»
Attualità giovedì 02 aprile 2020 ore 15:58
Preghiera interreligiosa in piazza della Signoria
Una preghiera sull'Arengario su invito del sindaco Nardella e dell’assessore Martini con il cardinale Betori, il rabbino Piperno e l’imam Elzir
FIRENZE — Chiamati a raccolta dal sindaco di Firenze, cristiani, ebrei e musulmani si ritrovano insieme in preghiera sull’Arengario di Palazzo Vecchio. A rappresentare le comunità religiose l’Arcivescovo Cardinale Giuseppe Betori, il Rabbino Gad Fernando Piperno, e l’Imam Izzedin Elzir.
Oltre al sindaco Dario Nardella sarà presente l’assessore ai rapporti con le confessioni religiose Alessandro Martini. Il momento di preghiera si terrà domani venerdì 3 aprile alle 18.15. Dato che, per le misure relative all’emergenza sanitaria Covid-19, non è possibile la partecipazione diretta dei cittadini, la cerimonia sarà trasmessa in diretta Tv.
"Invito tutti i fiorentini e non a collegarsi attraverso i canali social e le emittenti televisive e radiofoniche che trasmetteranno in diretta, per un gesto corale e collettivo, nel segno della storia e della vocazione di Firenze al dialogo interreligioso" è l'invito del sindaco Nardella.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI