Il monito di Liliana Segre: «Con la morte degli ultimi superstiti rischiamo di dimenticare cosa è stata la Shoah»
Attualità lunedì 04 febbraio 2019 ore 08:43
In duemila per la camminata interreligiosa
Ventidue confessioni hanno partecipato alla camminata organizzata nell'ambito della settimanamondiale per l'armonia religiosa indetta dall'Onu
FIRENZE — In duemila hanno partecipato a Firenze alla Camminata interreligiosa, organizzata dal Comune insieme alle 22 confessioni presenti in città nell'ambito della settimana mondiale per l'armonia religiosa indetta dall'Onu.
"E' la prima volta - ha detto il sindaco Dario Nardella - che così tante comunità si ritrovano insieme per fare un cammino, è un mattone che noi mettiamo alla casa comune che è la nostra comunità".
La camminata è partita dall'abbazia di San Miniato al Monte e si è snodata per le vie della città fino a Palazzo Vecchio passando dai luoghi dei vari culti: dalla chiesa Luterana, dalla Sinagoga, in piazza dei Ciompi, alla Badia Fiorentina. Durante la camminata testimonianze da Giovani Musulmani, Buddisti, Ebrei, Induisti, Nativi Americani e Evangelici, la Chiesa Cattolica.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI