Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 17:50 METEO:FIRENZE16°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
lunedì 10 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'ex Msterchef Niccolò Califano in lacrime: «Negato due volte il visto alla mia ragazza iraniana. Non mi permettono di amare una persona»
L'ex Msterchef Niccolò Califano in lacrime: «Negato due volte il visto alla mia ragazza iraniana. Non mi permettono di amare una persona»

Attualità lunedì 23 aprile 2018 ore 10:23

Gino Bartali cittadino onorario di Israele

L'onorificenza è stata annunciata dallo Yad Vashem, il museo della Shoà di Gerusalemme. La nomina il 2 maggio prima della partenza del Giro d'Italia



FIRENZE — Gino Bartali, 'Ginettaccio', diventerà cittadino onorario di Israele. L'onorificenza postuma, preceduta nel 2013 dal riconoscimento di 'Giusto tra le Nazioni', sarà conferita il prossimo 2 maggio, due giorni prima della partenza del Giro d'Italia da Gerusalemme. A confermare la nomina di Bartalli, anticipata dal sito 'Pagine ebraiche', è stato lo Yad Vashem, il Museo della Shoà di Gerusalemme. 

Il presidente del museo Simmy Allen così si è espresso: "La legge sui Giusti delle nazioni - ha spiegato Allen - consente a Yad Vashem la prerogativa di conferire anche, in casi particolari, una cittadinanza onoraria di Israele a chi fosse ancora in vita, oppure postuma ai suoi congiunti". Allen ha poi aggiunto: "Si tratta di una procedura "molto rara" e che "viene usata con il contagocce".

Bartali contribuì a salvare 800 ebrei durante l'occupazione nazista in Italia.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno