Attualità mercoledì 10 febbraio 2021 ore 13:50
La polizia ha ricordato il questore di Fiume, Giovanni Palatucci, arrestato dalla Gestapo nel 1944 e deportato al campo di sterminio di Dachau
Attualità mercoledì 27 gennaio 2021 ore 11:38
A causa dell’emergenza sanitaria le iniziative fiorentine per il Giorno della Memoria si sono trasferite dalle piazze reali a quelle virtuali
Attualità mercoledì 27 gennaio 2021 ore 11:22
La principessa di Grecia e di Danimarca ha vissuto per 40 anni tra Firenze e Fiesole dove aveva acquistato Villa Sparta nella zona di San Domenico
Attualità martedì 19 gennaio 2021 ore 12:00
L'intitolazione il prossimo 27 gennaio in occasione della Giornata della Memoria per riaffermare l'impegno del ciclista Giusto tra le Nazioni
Attualità mercoledì 17 maggio 2017 ore 12:44
In tanti lungo le strade della città sul tragitto dal piazzale Michelangelo a Ponte a Ema, partenza dell'undicesima tappa dedicata a Gino Bartali
Attualità giovedì 04 maggio 2017 ore 17:06
Una settimana di festa a Ponte a Ema, paese natale del campione 'Giusto tra le nazioni', da cui partirà l'undicesima tappa della competizione
Attualità giovedì 02 marzo 2017 ore 13:18
Il cardinale Betori ha annnunciato che a fine marzo la Congregazione per le cause dei santi potrebbe dare l'ultimo via libera al riconoscimento
Attualità mercoledì 22 aprile 2020 ore 08:55
Piero Sarti Fantoni, luminare della chimica organica, è morto all'età di 83 anni. Nel 2011 ha fatto processare i nazisti dell'eccidio di Morlione
Attualità venerdì 23 giugno 2017 ore 15:36
E' grazie alle sue ricerche storiche che venne alla luce la straordinaria attività del campione di ciclismo per salvare la vita a centinaia di ebrei
Attualità domenica 20 marzo 2016 ore 10:48
Il team di atleti israeliani del Cycling Academy ricordano Gino Bartali, "Giusto tra le nazioni", e la sua impresa per salvare gli ebreai dai nazisti
Attualità lunedì 23 aprile 2018 ore 10:23
L'onorificenza è stata annunciata dallo Yad Vashem, il museo della Shoà di Gerusalemme. La nomina il 2 maggio prima della partenza del Giro d'Italia
Attualità venerdì 24 gennaio 2020 ore 16:04
La denuncia dei consiglieri Bundu e Palagi, il monumento commemorativo ricorda la strage nazifascista nel casolare della famiglia Cavicchi
Sport martedì 25 ottobre 2016 ore 17:56
Partenza da Ponte a Ema, paese natale di ginettaccio, ed arrivo a Bagno di Romagna passando per Pontassieve ed il Casentino
Attualità martedì 30 gennaio 2018 ore 10:48
Uno spettacolo per rendere omaggio alla storia di Gino Bartali, campione di ciclismo e Giusto tra le Nazioni: è "Bartali. Il campione e l'eroe"
Attualità lunedì 16 maggio 2016 ore 10:19
Alla commemorazione per il 71° anno dalla liberazione del lager presenti Francesca Paolieri e Luca Milani insieme agli studenti e Aned
Attualità venerdì 18 dicembre 2015 ore 11:56
Silvestri era una partigiana valdese. E' stata nominata Giusta tra le nazioni. La medaglia consegnata dal professor Della Pergola, al tempo bambino
Attualità venerdì 14 dicembre 2018 ore 14:00
Alfredo De Girolamo ha parlato del suo nuovo libro intitolato "Campioni di altruismo" e dedicato ai giusti fra le nazioni. Tra loro anche Gino Bartali
Attualità martedì 18 luglio 2017 ore 16:55
Nel ricordo dell'atleta, Giusto tra le nazioni, il riconoscimento dell’Assemblea toscana al presidente dell’Associazione amici del Museo del Ciclismo
Attualità giovedì 04 maggio 2017 ore 16:55
L'arcivescovo di Firenze Giuseppe Betori ha ringraziato Papa Francesco per il decreto con cui ha reso 'venerabile' il cardinale Elia Dalla Costa
Attualità domenica 16 aprile 2017 ore 18:50
Vandali hanno colpito nel Giardino dei Giusti che ricorda chi si è opposto alla Shoah, come Gino Bartali che aiutò molti ebrei durante il nazismo
Attualità martedì 08 marzo 2016 ore 13:52
La cerimonia al Palazzo Arcivescovile ha ricordato il segretario dell'arcivescovo di Firenze che aiutò gli ebrei durante la seconda guerra mondiale
Attualità lunedì 26 novembre 2018 ore 18:21
Sono una suora e un'insegnante che, nel 1943, durante l'Olocausto, salvarono la vita a Miranda Servi Cividali e a sua madre Pia Ajò Servi
Attualità martedì 05 maggio 2020 ore 12:47
Ricordate le imprese del grande ciclista fiorentino in un periodo drammatico per la storia del popolo italiano travolto dai venti di guerra
Attualità sabato 03 ottobre 2020 ore 10:06
Venti anni fa moriva il campione del ciclismo che, insieme a Coppi, infiammò gli italiani incollati alle radioline o lungo le curve delle montagne
Attualità lunedì 01 febbraio 2016 ore 18:13
Il monumento italiano alla memoria è stato accolto dal sindaco Nardella e dal governatore Rossi nell'ex centro d'arte contemporanea di Gavinana
Attualità giovedì 12 dicembre 2019 ore 18:15
Per la beatificazione occorrerà che la Chiesa riconosca che un miracolo sia accaduto per intercessione del venerabile invocato a tal fine dai fedeli
Pontifex_it
07/03/2021 ore 12:30
Dio può portare la pace in questa terra. Noi confidiamo in Lui e, insieme a tutte le persone di buona volontà, dici… https://t.co/WKpVJ0ycUR
EugenioGiani
07/03/2021 ore 12:14
I nuovi casi registrati in Toscana sono 1.355 su 23.005 test di cui 16.838 tamponi molecolari e 6.267 test rapidi.… https://t.co/PcNBItcop9
ErasmoDAngelis
07/03/2021 ore 11:43
RT @vaticannews_it: #7marzo #PapaInIraq Mosul, aspetta il Papa. Occupata dall'Is (2014-2017), è stata terribilmente devastata. Mezzo milion…
Si svolge a Firenze il 30 maggio 2018 il seminario sul tema della regolamentazione comunitaria in materia di prodotti chimici
muoversintoscan 07/03/2021 ore 12:18
🚧 A #Firenze per #lavori, chiusa via di Careggi tra via Bolognese e via Incontri. Termine previsto 8 marzo alle 12
@comunefi #viabiliFI