Attualità sabato 14 giugno 2025 ore 17:50
Arrivati ad Amman nel pomeriggio di ieri, tre di loro sono imbarcati in un aereo per Roma. Per gli altri prosegue l'attesa di un volo disponibile
Attualità domenica 20 aprile 2025 ore 18:40
Volo perfetto della colombina, che ha innescato l'incendio del "Brindellone": la Pasqua dei fiorentini festeggia sotto i buoni auspici
Spettacoli sabato 24 gennaio 2015 ore 11:00
Sabato 24 e domenica 25 gennaio, doppio appuntamento al Teatro di Antella con lo spettacolo dedicato ad Anne Frank e "Il Garage Ermetico"
Attualità venerdì 27 gennaio 2017 ore 17:36
Il Memoriale che nascerà a Firenze collaborerà con quello dei Martiri e degli Eroi dell'Olocausto Yad Vashem di Gerusalemme
Cultura lunedì 16 aprile 2018 ore 16:04
Oltre cinquanta eventi celebreranno fra il 2018 e il 2019 i mille anni di storia di una delle chiese più amate di Firenze
Arte mercoledì 19 giugno 2019 ore 15:26
Riparte la programmazione dell'rena cinematografica estiva nel cortile degli Uffizi, c'è un omaggio a Franco Zeffirelli con Un tè con Mussolini
Attualità giovedì 09 aprile 2020 ore 17:04
Monsignor Timothy Verdon, Canonico del Duomo di Firenze e storico dell’arte, terrà una prolusione sul Santo Sepolcro di Leon Battista Alberti
Attualità martedì 19 gennaio 2021 ore 12:00
L'intitolazione il prossimo 27 gennaio in occasione della Giornata della Memoria per riaffermare l'impegno del ciclista Giusto tra le Nazioni
Attualità mercoledì 10 febbraio 2021 ore 13:50
La polizia ha ricordato il questore di Fiume, Giovanni Palatucci, arrestato dalla Gestapo nel 1944 e deportato al campo di sterminio di Dachau
Attualità lunedì 17 maggio 2021 ore 19:02
Da Palazzo Vecchio parte l'appello per il Medio Oriente al termine di un incontro tra il sindaco, l'imama e il presidente della comunità ebraica
Cultura giovedì 14 aprile 2022 ore 10:30
La tradizione millenaria che affonda le sue radici ai tempi delle Crociate rivive in un corto animato alla portata dei più piccini
Attualità venerdì 07 ottobre 2022 ore 11:17
Luoghi speciali, selezionati perché meritevoli di essere conosciuti e valorizzati e tutti solitamente non visitabili. Ecco l'elenco dei luoghi aperti
Attualità giovedì 04 aprile 2024 ore 19:50
A Palazzo Medici Riccardi convegno internazionale dei mercati per la costituzione di un’associazione e richiedere il riconoscimento UNESCO
Attualità martedì 12 maggio 2015 ore 18:30
Il dialogo tra le religioni per la stabilità dei popoli al centro dell'incontro a Palazzo Vecchio. Presente anche il ministro degli Esteri Gentiloni
Attualità martedì 15 dicembre 2015 ore 14:40
La chiesa situata sulla collina che domina Firenze sopra piazzale Michelangelo, è stata concessa gratuitamente ai benedettini dal Demanio
Cultura mercoledì 02 maggio 2018 ore 16:30
Il presidente del mausoleo della Shoah di Gerusalemme ha consegnato alla nipote del campione la cittadinanza onoraria postuma conferita al nonno
Attualità lunedì 23 aprile 2018 ore 10:23
L'onorificenza è stata annunciata dallo Yad Vashem, il museo della Shoà di Gerusalemme. La nomina il 2 maggio prima della partenza del Giro d'Italia
Cultura venerdì 23 novembre 2018 ore 11:53
Lo ha dichiarato la presidente della Fondazione Marini Asproni alla commissione controllo di Palazzo Vecchio. Niente ticket a partire dal gennaio 2019
Attualità venerdì 20 dicembre 2019 ore 11:01
Il primo cittadino di Firenze ha rivolto alla platea del Salone dei Cinquecento l'invito ad impegnarsi per rispettare il territorio e l'ambiente
Attualità venerdì 14 febbraio 2020 ore 14:26
Il sindaco Dario Nardella ha ricordato Narciso Parigi ed ha suonato al violino ‘La porti un bacione a Firenze’ nel giorno di San Valentino
Attualità domenica 05 aprile 2020 ore 13:02
Il cardinale Giuseppe Betori ha celebrato la messa solenne che apre la Settimana Santa in un Duomo completamente vuoto per l'emergenza coronavirus
Attualità domenica 12 aprile 2020 ore 11:02
Il cardinale Giuseppe Betori ha mostrato simbolicamente il Cero pasquale per illuminare la città durante l'emergenza sanitaria dovuta al Coronavirus
Attualità giovedì 10 febbraio 2022 ore 16:03
Arrestato dalla Gestapo e deportato al campo di Dachau, muore il 10 Febbraio del 1945. Medaglia d’Oro al Merito Civile e Giusto tra le Nazioni
Attualità martedì 30 gennaio 2018 ore 10:48
Uno spettacolo per rendere omaggio alla storia di Gino Bartali, campione di ciclismo e Giusto tra le Nazioni: è "Bartali. Il campione e l'eroe"
Attualità lunedì 17 aprile 2017 ore 14:36
Il giardino ottocentesco del museo ebraico eletto a sede di un percorso dedicato alla figura del celebre re che eresse il Santuario di Gerusalemme
Attualità giovedì 14 marzo 2019 ore 18:35
A un anno dalla scomparsa del calciatore, Cagliari e Fiorentina realizzeranno un campo da calcio a 5 nella città palestinese
Arte domenica 06 ottobre 2019 ore 09:32
Per le celebrazioni dei 150 anni di San Marco è stato restaurato il Giudizio Universale del Beato Angelico che torna nella Sala dell’Ospizio
Arte domenica 12 gennaio 2020 ore 16:37
L'antico disegno è stato rinvenuto in un manoscritto delle Biblioteca Nazionale di Firenze. L'opera è attribuita al pellegrino Niccolò da Poggibonsi
Attualità mercoledì 27 gennaio 2021 ore 11:22
La principessa di Grecia e di Danimarca ha vissuto per 40 anni tra Firenze e Fiesole dove aveva acquistato Villa Sparta nella zona di San Domenico
Attualità sabato 19 giugno 2021 ore 17:19
Per il ciclo dei dialoghi con le autrici contemporanee domani mattina Ghila Piattelli conversa con la giornalista Maria Cristina Carratù
Attualità domenica 20 febbraio 2022 ore 08:00
Dal 23 al 27 Febbraio il convegno dei vescovi promosso dalla Cei e il Forum dei sindaci Come partecipare alla Messa del Papa in Santa Croce
Attualità martedì 02 febbraio 2016 ore 11:05
Flash mob del coordinamento Toscana rossa di sangue alla vigilia della votazione in Consiglio regionale della legge per il contenimento degli ungulati
Attualità giovedì 16 novembre 2017 ore 15:30
Il dipinto 'Armida' dell'artista fiorentino è stato acquistato all'asta dall'associazione USA Friends of the Uffizi Gallery e sarà donata al museo
Attualità mercoledì 10 maggio 2017 ore 12:18
I professionisti della Israel Cycling Academy in sella sulla tratta di 195 chilometri percorsa dal campione per salvare gli ebrei sotto il fascismo
Attualità sabato 15 aprile 2017 ore 18:40
Torna il tradizionale corteo che scorta le pietre del Santo Sepolcro fino in Cattedrale. Domani lo scoppio del Carro in piazza del Duomo
Attualità martedì 08 marzo 2016 ore 13:52
La cerimonia al Palazzo Arcivescovile ha ricordato il segretario dell'arcivescovo di Firenze che aiutò gli ebrei durante la seconda guerra mondiale
Attualità lunedì 26 novembre 2018 ore 18:21
Sono una suora e un'insegnante che, nel 1943, durante l'Olocausto, salvarono la vita a Miranda Servi Cividali e a sua madre Pia Ajò Servi
Attualità venerdì 10 febbraio 2023 ore 16:15
Civili e militari presenti hanno deposto simbolicamente una pietra sul terreno dove cresce l’ulivo già dedicato alla memoria di Giovanni Palatucci
Attualità martedì 12 luglio 2016 ore 19:17
Centinaia di persone hanno partecipato alle esequie del cardinale nella cattedrale di S.Maria del Fiore. Presenti Agnese Renzi e il governatore Rossi
Attualità sabato 06 gennaio 2018 ore 18:25
Si è svolta a Firenze la XXII edizione della Cavalcata dei Magi. Organizzata dall’Opera di Santa Maria del Fiore per celebrare l’Epifania
Attualità sabato 24 dicembre 2016 ore 19:15
Via alle celebrazioni natalizie nel cinquantesimo anniversario della visita di Paolo VI a Firenze dopo la tragedia dell'alluvione
Attualità martedì 11 agosto 2015 ore 11:29
Fiamma Nirenstein è il nuovo ambasciatore di Israele in Italia. "Sono onorata e commossa, è un grande onore" ha commentato l'ex parlamentare
Attualità sabato 14 aprile 2018 ore 09:27
Una giornata di studio all'Università di Firenze per ricordare Enzo Bonaventura, psicologo espulso dall'Ateneo a causa delle leggi razziali
Attualità domenica 28 marzo 2021 ore 12:59
Il richiamo a volgere lo sguardo verso gli ultimi e i penultimi è stato lanciato dal vescovo Betori durante l'omelia della domenica delle Palme